Books about Forensic and Legal Psychology, Psychology of Criminal and Antisocial Behavior

The search has found 131 titles

Authors:

Giacomo Grifoni

Title: L'uomo maltrattante

Dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica

Sumamry:

Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa? Psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, ma anche professionisti che lavorano nel campo giudiziario, possono trovare in questo testo alcune bussole fondamentali per orientarsi nella pratica.

Book code:

cod. 1305.226

Authors:

Anna Costanza Baldry

Title: Orfani speciali

Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Seconda edizione aggiornata con la nuova legge 4 dell'11-01-2018

Sumamry:

È stato stimato che in Italia dal 2000 al 2014 ci sono stati 1.600 nuovi casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre, poi suicida o detenuto. Questo testo, in questa sua nuova edizione aggiornata in base ai cambiamenti apportati dalla legge del 11.01.2018, si pone come un aiuto fondamentale per gli operatori della giustizia, dei servizi sociali, gli insegnanti, gli studiosi, ma anche le nuove famiglie che si occupano di questi “orfani speciali”.

Book code:

cod. 2001.140.1

Authors:

Title: Scelte estreme in adolescenza

Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione

Sumamry:

Oggi siamo soprattutto allarmati dalla radicalizzazione islamica, che ci appare come un processo estraneo alla nostra cultura. In realtà, ci sono molti modi in cui si può esprimere l’estremismo degli adolescenti, in funzione del contesto sociale e culturale in cui vivono e si crescono. Il volume, con contributi di soci e collaboratori del Minotauro, descrive i miti affettivi degli adolescenti che si radicalizzano, dai foreign figther alla radicalizzazione online, dai terroristi degli anni Settanta in Italia ai lupi solitari delle stragi scolastiche degli Stati Uniti.

Book code:

cod. 8.53

Sumamry:

Il volume esamina il fenomeno del rifiuto genitoriale da un punto di vista teorico e le sue ricadute su un piano giuridico, passando in rassegna i modelli specialistici di intervento. È poi esposta una proposta di intervento a partire da un’esperienza di collaborazione tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario di Roma. L’obiettivo è di proporre buone prassi specialistiche per intervenire nei casi di rifiuto immotivato prevedendo una collaborazione tra Magistratura e intervento psicologico.

Book code:

cod. 1305.293

Authors:

Carmela Mento, Francesco Pira

Title: La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Sumamry:

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

Book code:

cod. 1305.295

Sumamry:

Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia, che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. Per il suo taglio pratico, si pone come un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati.

Book code:

cod. 1305.297

Authors:

Title: Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie

Casi clinici e ricerche dall’Ottocento ad oggi

Sumamry:

Il problema giuridico dell’imputabilità e del concetto di pericolosità sociale viene a declinarsi secondo l’art. 85 del codice penale, che ha a che fare con il fondamento del diritto di punire e con la natura e lo scopo della pena. Una questione che fu al centro di un vivace dibattito tra Otto e Novecento. Il volume ricostruisce le vicende giuridiche di quegli anni concretamente, attraverso le perizie psichiatriche di quanti – dai più noti ai meno noti – si alternarono sul teatro giudiziario, giocando un ruolo che aiuta il lettore a penetrare nei meandri dell’imputabilità.

Book code:

cod. 1240.455

Authors:

Title: Introduzione alla psicologia giuridica

Campi applicativi e metodologie d'intervento

Sumamry:

Il volume affronta i temi più attuali nei vari campi applicativi del processo civile, del processo penale e degli altri ambiti giudiziari, con un aggiornamento critico rispetto alle diverse metodologie di intervento da applicare in settori estremamente delicati quali la valutazione della scena del crimine e il profiling, la raccolta e la valutazione della testimonianza infantile. E ancora: la rilevazione della sindrome di alienazione genitoriale, la mediazione familiare nel contesto della nuova normativa in materia di affido condiviso, la valutazione del danno da mobbing, la negoziazione applicata alle situazioni di crisi in presenza di ostaggi, la sindrome di Stoccolma.

Book code:

cod. 1240.300

Authors:

Isabella Merzagora, Guido Travaini, Ambrogio Pennati

Title: Colpevoli della crisi?

Psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco

Sumamry:

Il mondo dell’economia e della finanza è frequentato anche da persone egocentriche, spregiudicate, machiavelliche, narcisiste. In pratica, psicopatici di successo. I saperi della criminologia e della psicopatologia possono costituire quindi un’interessante chiave di lettura delle vicende di questi ultimi anni, caratterizzati da un’economia in difficoltà e da tanti dannosi crack finanziari.

Book code:

cod. 1420.1.177