Books about Sustainability & Green Design

The search has found 227 titles

Authors:

Fulvio Toseroni

Title: Strategie per la riduzione dei disastri

Governance del rischio e modelli di Disaster Risk Management per la costruzione di comunità resilienti

Sumamry:

Con i cambiamenti climatici ormai realtà, l’umanità è posta di fronte a una vera sfida: individuare nuovi modelli e paradigmi che, in un’ottica di ecologia integrale, permettano la sopravvivenza del genere umano. Focalizzandosi sugli obiettivi del Disaster Risk Reduction (DRR), il volume descrive le connessioni tra le tematiche di protezione civile, lo sviluppo sostenibile e i cambiamenti climatici, e fornisce modelli per il rafforzamento della governance del rischio e lo sviluppo della resilienza di comunità ai disastri.

Book code:

cod. 1810.2.57

Authors:

Title: Salute planetaria

Proteggere la natura per proteggere noi stessi

Sumamry:

Con un approccio interdisciplinare, affronta un ampio spettro di tutti i possibili effetti sulla salute che caratterizzano l'Antropocene, da quelli sul cibo e la nutrizione a quelli sul diffondersi di malattie infettive e di malattie non trasmissibili, dagli effetti in termini di migrazioni e conflitti a quelli sulla salute mentale. Avvalendosi del contributo dei massimi esperti mondiali, libro presenta le strategie per combattere i cambiamenti ambientali e i suoi effetti negativi: come il controllo delle esposizioni tossiche, la ricerca e gli investimenti in energia pulita, il miglioramento della progettazione urbana e altro ancora.

Book code:

cod. 1802.19

Authors:

Luisa Spagnoli, Lucia Varasano

Title: Sentieri di ferro

Esplorazioni territoriali per uno sviluppo locale sostenibile

Sumamry:

Il volume riflette sul tema del riuso e della rigenerazione di territori considerati marginali, le cui risorse in molti casi sono addirittura trascurate dalle popolazioni stesse, per le quali diviene necessario attivare percorsi di auto-riconoscimento. Il testo restituisce la narrazione di un territorio – il Lagonegrese-Pollino, attraversato dalla dismessa Ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese – la cui valorizzazione può sollecitare forme di sviluppo locale, con la finalità ultima di innescare eventi partecipativi e produrre ambiti di riflessione utili ai processi istituzionali.

Book code:

cod. 1387.71

Authors:

Title: Minacce nascoste sotto il mare: le reti fantasma

Le strategie innovative del progetto LIFE-GHOST in difesa degli ecosistemi marini

Sumamry:

Ogni anno, nei mari e negli oceani di tutto il mondo, si perdono più di 640 mila tonnellate di reti da pesca, che rappresentano il 10% di tutti i rifiuti marini. Il volume intende avvicinare i lettori alla tematica delle reti e degli attrezzi da pesca persi o abbandonati sui fondali marini, della plastica in mare e delle conseguenze ambientali ed economiche che questi rifiuti hanno sulla biodiversità marina.

Book code:

cod. 1810.2.58

Authors:

Giuseppe Pulina

Title: Carnipedìa.

Appunti per una piccola enciclopedia della carne

Sumamry:

Carnipedìa è un libro che diverte, istruisce e tenta di disinfestare il dibattito corrente dai falsi pregiudizi e dagli altrettanti frettolosi giudizi sul mondo della carne. Scorrendo le voci di questa piccola enciclopedia, si possono scoprire curiosità storiche e apprendere aspetti nutrizionali, oltreché rispondere ai quesiti legati alla sostenibilità ambientale e approfondire temi sociali e delle culture rurali costituenti il ricco caleidoscopio del mondo delle carni.

Book code:

cod. 2000.1524

Authors:

Title: I paesaggi agrari tradizionali del Lazio

Una lettura delle trasformazioni a scala regionale

Sumamry:

Presentando i risultati del progetto PRIN “I paesaggi tradizionali dell’agricoltura italiana: definizione di un modello interpretativo multidisciplinare e multiscala finalizzato alla pianificazione e alla gestione”, il volume offre un quadro della dinamica evolutiva dei Paesaggi Agrari Tradizionali in Italia e, attraverso alcuni casi applicativi a livello regionale, rende operativa la potenzialità del concetto di PAT in termini di politiche e di pianificazione.

Book code:

cod. 1810.2.56

Authors:

Fabrizio Tucci, Valeria Cecafosso, Alessia Caruso, Gaia Turchetti

Title: Adattamento ai cambiamenti climatici di architetture e città green

Assi strategici, indirizzi, azioni d’intervento per la resilienza dell’ambiente costruito

Sumamry:

Il volume è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici di architetture e città green come risposta alla vulnerabilità climatica dei sistemi urbani. Una ricerca e una sperimentazione costantemente in progress, con la consapevolezza che progettare gli spazi aperti e confinati delle città in modo appropriato rispetto a quelle che saranno le esigenze odierne e future permette di ripristinare gli spazi della socialità e del vivere comune, di rigenerare l’ambiente per favorire l’integrazione sociale e, in definitiva, di credere in un futuro più desiderabile delle nostre città.

Book code:

cod. 86.1.7

Authors:

Filippo Magni

Title: Climate proof planning.

L’adattamento in Italia tra sperimentazioni e innovazioni

Sumamry:

Sostenibilità, mitigazione, adattamento, energie rinnovabili, low-carbon transition, post-disaster planning: sono alcune delle nuove parole che affollano il dibattito in seno alla disciplina urbanistica. Il volume nasce dalla necessità di affrontare tali questioni, con un nuovo approccio di governance della città e del territorio, in grado di coinvolgere i diversi ambiti delle pubbliche amministrazioni, attivare processi di innovazione degli strumenti, delle priorità, degli attori e delle strutture organizzative: un nuovo modello per affrontare e gestire le sfide del cambiamento climatico verso una dimensione urbanistica climate proof.

Book code:

cod. 1862.214

Authors:

Federica Burini

Title: Cartografia partecipativa

Mapping per la governance ambientale e urbana

Sumamry:

Il volume presenta la cartografia partecipativa come sistema comunicativo utile nella progettazione territoriale e propone un’analisi volta a comprenderne la natura e analizzarne le applicazioni e potenzialità nell’ambito della governance ambientale e urbana.

Book code:

cod. 1111.5

Authors:

Title: Insediamenti turistici costieri e sostenibilità.

Progetti di rigenerazione

Sumamry:

Il volume sottolinea la necessità di pensare un progetto di rigenerazione sostenibile dei paesaggi e degli insediamenti turistici costieri che tenga conto sia degli aspetti ambientali, legati per esempio ai “rischi ambientali”, sia di quelli sociali legati alla “mercificazione” tipica dei luoghi del loisir quando sono le tecniche di marketing a guidare la progettazione degli spazi per il turismo allo scopo di aumentare il valore percepito dall’utente rispetto ad altri consimili.

Book code:

cod. 1126.51