Books about History of the Church and Churches

The search has found 67 titles

Authors:

Elisabetta Patrizi

Title: Pastoralità ed educazione.

L'episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606) I. Vita e azione pastorale; II. Lettere, decreti, ordinamenti e scritti educativi

Sumamry:

Partendo da un’ampia documentazione archivistica, il volume cerca di far luce sull’esperienza di Agostino Valier presso la diocesi di Verona, inserendola nel quadro del processo di rinnovamento cattolico del secondo Cinquecento e del piano di attuazione della Riforma tridentina.

Book code:

cod. 1583.3

Authors:

Massimo Sciarretta

Title: La Chiesa dei poveri e la dittatura.

Quando Francesco era solo Bergoglio. Brasile 1964-1985

Sumamry:

Attraverso un volume considerevole di fonti edite e inedite, il testo ricostruisce un’esperienza politica e religiosa del tutto singolare: quella del brasiliano Clàudio Hummes, fervente seguace della Teologia della Liberazione, che da vescovo offriva la sua diocesi come rifugio e luogo d’assemblea ai metalmeccanici in sciopero, perseguitati dalla dittatura militare e guidati da un tornitore-metallurgico di nome Lula.

Book code:

cod. 1573.445

Sumamry:

Il volume tenta di ricostruire al meglio il periodo, una decina d’anni (dal 1885 al 1894), di permanenza di Giuseppe Sarto a Mantova, quale vescovo di questa diocesi. Cercando di restare ancorati ai documenti mantovani, il testo prova a comprendere in modo più approfondito il percorso di un sacerdote che, da Vescovo, sarebbe diventato addirittura Papa e poi Santo.

Book code:

cod. 1047.21

Authors:

Title: La Chiesa dal "basso"

Organizzazioni, interazioni e pratiche nel contesto parrocchiale alpino alla fine del medioevo

Sumamry:

Il volume studia i cambiamenti che, sin dal XIV secolo, hanno interessato l’impostazione e le forme dell’assistenza spirituale al populus cristiano, toccando non solo l’universo urbano, ma anche quello periferico, rurale e montano, al sud e al nord delle Alpi.

Book code:

cod. 616.12

Authors:

Elisabetta Salvini

Title: Ada e le altre.

Donne cattoliche tra fascismo e democrazia

Sumamry:

A partire dalla formazione all’interno dell’associazionismo cattolico, l’unico sopravvissuto durante il regime fascista, per approdare alla militanza nella Democrazia Cristiana, passando per la Resistenza, il testo ripercorre le tappe che hanno segnato la nascita di una nuova classe dirigente femminile.

Book code:

cod. 222.3.3

Authors:

Guglielmo Sanna

Title: Religione e vita pubblica nell'Inghilterra del '700.

Le avventure di Benjamin Hoadly

Sumamry:

Se la proclamazione del Toleration Act da parte del parlamento inglese viene indicata come il clou dell’affermazione della libertà religiosa e della laicizzazione della sfera morale e della vita pubblica, uno studio più attento mostra come la transizione dalla Gloriosa Rivoluzione alla successione hannoveriana impresse alla società d’oltremanica una fisionomia più articolata di quella rappresentata nelle agiografie whig. A questa travagliata fase appartengono le avventure del vescovo Benjamin Hoadly…

Book code:

cod. 1573.403

Sumamry:

“Uomo di ‘eminente’ ingegno, di gran cuore, di fede inconcussa, di eccezionale vocazione lavorativa, di cultura ampia”, Don Enrico Tazzoli, ucciso a quarant’anni “dal cappio” di Francesco Giuseppe, è passato alla storia quale “martire” di Belfiore e dell’indipendenza italiana. Della sua Chiesa rimangono ancor vive la sua interpretazione della democrazia, il suo welfare, la sua concezione dei rapporti e delle diseguaglianze sociali…

Book code:

cod. 1047.16

Authors:

Title: Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo.

Vol. II. Documenti

Sumamry:

La ricostruzione della figura e dell’opera di don Enrico Tazzoli, capo carismatico dei famosi ‘martiri’ di Belfiore, è stata possibile grazie a un accurato lavoro di ricerca, che il volume intende illustrare, riportando le lettere e gli scritti di don Enrico, le sue glosse alla prima edizione della Storia Universale di Cesare Cantù, e una serie di documenti inediti di vario tipo riguardanti in modo personale o diretto don Enrico.

Book code:

cod. 1047.17

Authors:

Title: Don Pietro Boifava.

Un patriota nel cattolicesimo sociale bresciano

Sumamry:

In un contesto, quello ottocentesco bresciano, in cui il sacerdote entrava a far parte di un welfare moderno, Don Pietro Boifava di Serle (1794-1879), umile e modesto rappresentante del ‘basso clero’, pur con un’attività limitata alla sua Serle, fu veramente espressione del ‘prete sociale’ e assieme interprete dell’avanzante modernità laica.

Book code:

cod. 1047.18

Authors:

Marcella Campanelli

Title: Monasteri di provincia.

(Capua secoli XVI - XIX)

Sumamry:

Sullo sfondo delle grandi trasformazioni che nel Settecento subì la realtà monastica femminile, il volume focalizza la sua attenzione sulla realtà periferica di Capua vista e interpretata attraverso le molteplici dinamiche presenti nei suoi monasteri.

Book code:

cod. 1573.417