Books about Philosophy

The search has found 919 titles

Authors:

Title: Il secolo dei Lumi in Sicilia

Tommaso Natale "Contro la tortura e la pena di morte" Francesco Paolo Di Blasi "Contro le disuguaglianze sociali"

Sumamry:

Questo volume costituisce un’ulteriore sfida per la riflessione sul secolo XVIII, che in Italia testimonia il processo di unificazione culturale, in anticipo rispetto al processo di unità politica conseguito nel secolo XIX. In tale contesto i due autori presi in esame (Tommaso Natale e Francesco Paolo Di Blasi) denotano un forte e marcato interesse per problemi di natura filosofica e sociale, meritevoli di adeguata attenzione.

Book code:

cod. 505.30

Authors:

Massimo Vittorio

Title: Etica urbanistica

Antropologia e morale dell'uomo urbano

Sumamry:

Questo volume si occupa di definire l’etica urbanistica, una nuova disciplina al centro di saperi multipli e professionalità diversificate. Accanto a urbanisti, architetti, sociologi si colloca adesso il filosofo morale: l’ethos è la scienza dello spazio e l’etica urbanistica decifra quel particolarissimo spazio che è lo spazio urbano. Tra fenomenologia dello spazio, antropologia della vita urbana ed etica della città emergono definizioni e problematiche: la questione ambientale, la sostenibilità, la tecnica, la digitalizzazione, la governance non sono più temi procrastinabili e pensabili fuori dalla città.

Book code:

cod. 495.261

Authors:

Francesco Nappo

Title: L'analogia nell'indagine scientifica

A difesa della funzione induttiva

Sumamry:

Il testo analizza il potere propulsivo dell’analogia nell’indagine scientifica, esplorando diverse modalità con cui essa è impiegata per formulare ipotesi, interpretare dati e generare modelli. Inteso come contributo alla filosofia della scienza e all’epistemologia contemporanea, il volume si rivolge a chiunque intenda approfondire le dinamiche cognitive e metodologiche che soggiacciono al processo di scoperta scientifica.

Book code:

cod. 490.115

Sumamry:

Chi apprezza il registro stilistico e teorico con cui Italo Calvino ha parlato della “leggerezza” nelle sue Lezioni americane non potrà non salutare positivamente la decisione di ripresentare questo studio, da lungo tempo ingiustificatamente scomparso dagli scaffali delle librerie. La letteratura viene trattata ricorrendo a una seria impostazione ermeneutica a essa tutta interna, a differenza di quanto invece è spesso, consapevolmente, accaduto negli ultimi decenni. Una letteratura come fenomeno essenziale dell’esistenza umana, che non esita mai dinanzi al tentativo di individuare la struttura teorica dei problemi con cui si confronta.

Book code:

cod. 894.2

Sumamry:

Il volume presenta la traduzione dei primi cinque capitoli del Tractatus de Restitutione in foro conscientiae di Gabriel Vázquez, un solido contributo filosofico-politico-giuridico allo studio della categoria della giustizia. Il lavoro di traduzione di un’opera vazqueziana, finora mai tradotta, persegue lo scopo di agevolare la conoscenza di un autore particolarmente significativo per la comprensione della presenza di una delle molte anime della Seconda Scolastica Spagnola.

Book code:

cod. 629.55

Sumamry:

Una nuova introduzione alla filosofia politica, che supera la dicotomia tra discipline storiche e discipline teoriche, e mostra come in una storia dei concetti non possano che andare insieme riflessione filosofica, quadro di orientamento storico e alcuni strumenti indispensabili per una proficua lettura dei classici. Il testo presenta quindi alcune delle più importanti riflessioni “metodologiche” nel campo della storia del pensiero e della filosofia politica.

Book code:

cod. 499.22

Authors:

Title: Realism and antirealism in metaphysics, science and language

Festschrift for Mario Alai

Sumamry:

The book includes several essays written by prominent contemporary philosophers as well as by younger researchers in honor of Mario Alai on the occasion of his 70th birthday. The book also includes an extensive reply written by Alai himself, which amply testifies to his lifelong commitment to passionate yet fair-minded philosophical debate.

Book code:

cod. 490.113

Sumamry:

La parola “dialogo”, pur avendo un’antica tradizione filosofica, conserva ancora oggi alcuni aspetti sfuggenti. A un’attenta considerazione critica, essa rivela profili epistemologici, psicologici, sociali, circostanziali, storici, simbolici, puntualmente e rigorosamente speculativi. Con questa massa fenomenologica di strati occorre necessariamente confrontarsi, fino a pervenire a una riflessione finale, triplicemente caratterizzata: il confronto con l’idea e la pratica della democrazia, la sussistenza fondamentale di un “trialogo” e l’indicazione di una prospettiva a lungo termine, per il progresso civile dell’umanità.

Book code:

cod. 486.14

Authors:

Paolo Artuso

Title: Argomentare

Tra logica, retorica e scienze cognitive

Sumamry:

Saper argomentare correttamente è una competenza necessaria per comunicare a qualsiasi livello, dal dibattito pubblico alla semplice discussione tra amici. Il libro ha lo scopo di aiutare il lettore a valutare autonomamente la correttezza delle tesi in una discussione e a difendersi dagli pseudoargomenti. Logica, retorica, dialettica, pragmatica del linguaggio e alcuni principi di psicologia cognitiva sono gli strumenti utilizzati per capire il funzionamento di un’argomentazione efficace.

Book code:

cod. 244.1.95

Authors:

Title: Figure della guerra

La riflessione su pace, conflitto e giustizia tra Medioevo e prima età moderna

Book code:

cod. 499.14