Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1085 titles

Authors:

Giovanni Brancaccio

Title: Calabria ribelle

Tommaso Campanella e la rivolta politica del 1599

Sumamry:

Il volume contestualizza la rivolta del 1599 in Calabria nel quadro della grave crisi economico-sociale, spirituale e politica della fine del ’500 e valuta lo straordinario credito arriso al suo promulgatore, Tommaso Campanella, grazie alle sue accese prediche sulla “fine del mondo e della renovatione” del secolo. Il testo ripercorre la cronaca del moto, del processo politico e religioso, della lunga detenzione inflitta al Campanella, e mostra come la rivolta fosse espressione di una ramificata sollevazione antispagnola e antifeudale, che non la confinava a un contesto puramente profetico.

Book code:

cod. 120.1

Authors:

Title: Michel Vovelle

Il suo pensiero storiografico in Italia e in Francia

Sumamry:

Frutto di un convegno internazionale franco-italiano, questo volume traccia un primo bilancio dell’opera di Michel Vovelle (1933-2018) e della sua ricezione in Italia e in Francia. I saggi qui raccolti ripercorrono i maggiori interessi sviluppati da Vovelle, tracciando come si sono innestati nelle storiografie italiana e francese. Il libro contiene, inoltre, due discorsi inediti di Vovelle, tenuti all’Università di Urbino, uno autobiografico e l’altro dedicato a “cosa rimane della Rivoluzione francese”.

Book code:

cod. 541.51

Authors:

Catia Brilli

Title: Alle origini del caudillismo

Il caso messicano

Sumamry:

A lungo screditato come sistema di dominio primitivo, arbitrario e violento, il caudillismo si è lentamente affermato nella riflessione storiografica quale elemento costitutivo della moderna storia politica latino-americana. Il libro indaga le ragioni dell’ascesa al potere dei primi caudillos in Messico, alla luce delle trasformazioni che hanno attraversato il mondo atlantico sul finire dell’età moderna.

Book code:

cod. 120.4

Authors:

Monica Fioravanzo

Title: Lina Merlin

Una donna, due guerre, tre regimi

Sumamry:


Profondo senso della giustizia sociale, costante impegno per la salvaguardia dei diritti fondamentali, energica attenzione alle classi subalterne e assidua azione a tutela di donne e fanciulli, individuati come la parte più debole della società italiana del Novecento. Sono le caratteristiche della sfaccettata personalità di Lina Merlin, che esercitò un ruolo cruciale nella rinascita dell’Italia stravolta dalla seconda guerra mondiale.
Una fama che non rende ragione della ben più complessa dimensione culturale, umana e civile evidenziata in questo libro.

Book code:

cod. 541.54

Authors:

Massimo Longo Adorno

Title: La guerra d'inverno

Finlandia e Unione Sovietica 1939-1940

Sumamry:

Un’indagine accurata sui 105 giorni di guerra tra Finlandia e Unione Sovietica, nell’inverno 1939-1940: testimonianze e resoconti, tratti dagli archivi finlandesi e russi, che riportano alla vita una pagina di storia a lungo trascurata. L’analisi delle cause dei disastri militari subiti dall’Armata Rossa, rovesci che ne minarono il prestigio e la credibilità agli occhi del mondo, influendo potentemente sulla decisione di Hitler di attaccare l’Unione Sovietica, gettano una luce nuova sul funzionamento del regime staliniano.

Book code:

cod. 1792.147

Authors:

Rosa Maria Delli Quadri

Title: Il Mediterraneo delle Costituzioni

Dalla Repubblica delle Sette Isole Unite agli Stati Uniti delle Isole Ionie 1800-1817

Sumamry:

Dal trattato di Costantinopoli del 1800, che dà vita alla Repubblica delle Sette Isole Unite, al Congresso di Vienna, quando nascono gli Stati Uniti delle Isole Ionie, l’Eptaneso ionio – formato dalle isole di Corfù, Cefalonia, Zante, Itaca, Santa Maura, Cerigo e Paxò – costituisce uno spazio intorno al quale gravitano tutte le potenze euromediterranee. Il libro ripercorre le vicende politiche delle sette isole alla luce delle trasformazioni dovute all’arrivo dei francesi nel 1797 e, in seguito, degli inglesi, fino alla Costituzione del 1817.

Book code:

cod. 1573.457

Authors:

Marco Grifo

Title: Le reti di Danilo Dolci

Sviluppo di comunità e nonviolenza in Sicilia occidentale

Sumamry:

Il volume ricostruisce l’attivismo di Danilo Dolci in Sicilia, dal suo arrivo a Trappeto nel 1952 ai primi anni Settanta, quando le trasformazioni innescate dal movimento del Sessantotto e dal terremoto del Belice lo condussero a dedicarsi principalmente all’impegno educativo. L’energica personalità di Dolci, la sua innovativa pratica nonviolenta e i progetti di sviluppo socio-economico della Sicilia occidentale ai quali volle dedicarsi esercitarono una singolare attrazione su ambienti politici e culturali molto diversi, in Italia e all’estero.

Book code:

cod. 985.40

Authors:

Michela Minesso

Title: Tullia Romagnoli Carettoni

Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979

Sumamry:

Il volume approfondisce la figura di Tullia Romagnoli Carettoni, una delle poche senatrici elette nelle prime legislature repubblicane. Al centro della sua azione vi furono temi di alto profilo per la crescita democratica, quali la difesa dei diritti civili e della cittadinanza femminile, la riflessione sul mondo della scuola e dell’istruzione universitaria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. Il libro si concentra su tali aspetti, coniugando l’analisi della documentazione parlamentare con lo studio di fonti di archivi pubblici e privati.

Book code:

cod. 541.45

Authors:

Title: L’esperienza napoleonica in Italia

Un bilancio storiografico

Sumamry:

Il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021) ha riacceso ancora una volta i riflettori sul significato e l’impatto che la vicenda del generale còrso ha avuto sulla storia europea. Questo volume si colloca all’interno di questo mai sopito interesse per le vicende rivoluzionarie e napoleoniche, con l’intento di indagare non tanto la figura e l’operato del re/imperatore, quanto piuttosto l’eredità che quella esperienza, per alcuni territori settentrionali quasi ventennale, ha lasciato agli Stati restaurati.

Book code:

cod. 1573.486

Sumamry:

Il 1991 fu un anno di grandi cambiamenti e speranze, ma al contempo di grandi sconvolgimenti, con la prima guerra del Golfo, i Balcani infiammati dai conflitti interetnici e il crollo dell’Unione Sovietica sotto il peso delle proprie contraddizioni. Questo volume offre importanti spunti di ricerca per ripensare un periodo straordinariamente intenso che cambiò la storia dell’Europa.

Book code:

cod. 1581.45