Books about Sociology of Cultural Processes

The search has found 702 titles

Authors:

Elisabetta Zurovac

Title: Screenshot society

Come le fotografie dello schermo raccontano il nostro stare online

Sumamry:

Perché una celebrità così come un utente comune decidono di condividere, sui propri profili online, screenshot di conversazioni? Cosa racconta di noi e della nostra società mediatizzata fare e diffondere uno screenshot? Il volume cerca di rispondere a tali domande, indagando come le pratiche comunicative visibili negli spazi del web sociale possono restituire significati relativi alla nostra società connessa.

Book code:

cod. 1097.1.20

Authors:

Loredana Tallarita

Title: Le sfide globali della pandemia

Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali

Sumamry:

Il volume, utilizzando l’errore e il rischio come categorie interpretative, indaga l’impatto che la pandemia ha avuto nell’ambito sanitario, con un focus privilegiato rivolto alla Sicilia. Tra le questioni più rilevanti analizzate, sotto una lente attenta del ruolo assunto dalle scienze bio-mediche e dalle scienze sociali, si annovera l’impatto sulla salute della persona e le implicazioni sociali e sanitarie che la diffusione del Covid-19 ha generato nel contesto più sollecitato dalla pandemia: la sanità pubblica.

Book code:

cod. 1043.117

Authors:

Antonella Mascio

Title: Serie di Moda

Il ruolo dell'abbigliamento nelle narrazioni televisive

Sumamry:

A partire da una riflessione sulle recenti trasformazioni avvenute nel contesto dei media, dove le piattaforme hanno assunto ruoli importanti anche nella definizione delle modalità di scelta e di fruizione dei prodotti televisivi, il libro indaga la complessa relazione fra moda e serie Tv utilizzando l’analisi testuale e lo studio sociologico delle audience online.

Book code:

cod. 266.1.46

Authors:

Francesco Paolo Pinello

Title: "Chissà se i pesci piangono ancora"

Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione

Sumamry:

Il saggio approfondisce la valenza, per le scienze sociali, dei concetti di leadership, di spiritualità e di comunicazione in un contesto, come quello attuale, in cui ogni piano della comunicazione viene rivisitato per coglierne le più significative continuità e discontinuità rispetto al passato: dall’analisi del discorso ai metodi quanti-qualitativi, dagli effetti della globalizzazione all’apprendimento organizzativo, dalle competenze programmatorie alle identità delle appartenenze, dalla conoscenza dei new media alla partecipazione sociopolitica.

Book code:

cod. 1049.35

Authors:

Title: Tracce digitali e ricerca sociologica

Riflessioni ed esperienze di sociologia digitale

Sumamry:

Il libro presenta una collezione di studi e ricerche di matrice sociologica che raccoglie la sfida posta dalla società digitale, utilizzando le tracce digitali come porta di accesso allo studio dei fenomeni sociali.

Book code:

cod. 1097.1.21

Authors:

Marco Centorrino, Angelo Romeo

Title: Media digitali

La costruzione delle relazioni sociali

Sumamry:

Il volume ripercorre il tragitto che ha portato dagli albori della rete allo scenario contemporaneo, attraverso una rilettura delle teorie che hanno connotato gli Internet Studies, focalizzandosi su queste trasformazioni e cercando di individuare quelle che ci attendono in un immediato futuro.

Book code:

cod. 246.28

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: La marca

Tra impresa e società

Sumamry:

Le marche sono degli importanti strumenti impiegati dalle imprese per finalità economiche e commerciali, ma svolgono un ruolo estremamente rilevante anche all’interno dell’intera società. Sono cioè dei veri e propri protagonisti della cultura sociale. Questo testo analizza le marche soprattutto per quanto riguarda il ruolo sociale che esse rivestono.

Book code:

cod. 640.41

Authors:

Gevisa La Rocca

Title: Intorno agli hashtag

Reti sociosemiotiche, sociolinguistiche, relazionali

Sumamry:

Il volume è vocato a un’opera di ricostruzione e organizzazione rispetto a quanto negli ultimi anni è stato prodotto in seno agli hashtag studies and research: studi e ricerche che si sono interessati degli hashtag considerandoli nei loro aspetti semiotici, linguistici, relazionali e, col tempo, nel loro divenire assemblaggi discorsivi di eventi tecnosociali.

Book code:

cod. 266.1.47

Authors:

Elena Giacomelli

Title: Panicocene

Narrazioni su cambiamenti climatici, regimi di mobilità e migrazioni ambientali

Sumamry:

In un contesto di crescente preoccupazione per gli impatti dei cambiamenti climatici e di allarmismo verso i fenomeni migratori, la possibilità di una “migrazione ambientale” attira una notevole attenzione. Il volume si propone di decolonizzare l’immaginario, cercando di decostruire il privilegio, e utilizzare lenti intersezionali, decoloniali e femministe per decentrare l’immagine e costruire nuovi paradigmi sulle narrazioni circa il nesso tra cambiamenti climatici e migrazioni.

Book code:

cod. 10266.6

Sumamry:

A vent’anni dal Rapporto Bologna oltre il benessere. Accompagnare la città nelle sue trasformazioni, il Censis riapre quel cantiere di ricerca e riflessione ricollegando i fili di interpretazione e narrazione del modello, unico nel panorama italiano, di una realtà cittadina capace di coniugare la capacità relazionale con la proiezione internazionale di una moderna capitale della globalizzazione.

Book code:

cod. 2000.1592