Vuoto, tra desiderio e fragilità. Un percorso tra i quaderni di Luigi Pagliarani

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Monica Facheris
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/26 Lingua Italiano
Numero pagine 9 P. 8-16 Dimensione file 172 KB
DOI 10.3280/EDS2016-026002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’assunto epistemologico della Mancanza mette al centro della psicosocioanalisi la questione della vulnerabilità. Intrecciando livello soggettivo e livello sociale, è necessario comprendere come la vulnerabilità costituisca il motore del fare o, invece, imbrigli l’individuo nel conformismo sociale. Sulla base di appunti redatti da Luigi Pagliarani attorno al 1990 sul concetto di vuoto, si cercherà di affrontare questo discorso partendo dalla distinzione tra bisogno e desiderio e da come essi siano in stretto rapporto con il potere e con la di lui brama di sopravvivenza. Un discorso che anticipava il quinto assunto di base di Gordon Lawrence (1996).;

Keywords:Mancanza, vuoto, bisogno, desiderio, autonomia, dipendenza, vulnerabilità, duende, potere, paranoia, narcisismo, sopravvivenza, horror vacui, quinto assunto di base, capacità negativa, capacità strategica.

  1. Archivio Pagliarani, Fondazione Luigi (Gino) Pagliarani.
  2. Barbetta P. (2007). Figure della relazione. Digressione attorno al doppio legame. Pisa: Edizioni ETS.
  3. Bion W.R. (2013). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando Editore, collana Classici.
  4. Canetti E. (1974). Potere e sopravvivenza. Saggi. Milano: Adelphi, collana Piccola biblioteca.
  5. Forti D., Natili F., a cura di (2014). Luigi (Gino) Pagliarani. Saggi Scelti. Milano: Guerini e Associati, collana Libri di Ariele.
  6. García Lorca F. (2007). Gioco e teoria del duende. Milano: Adelphi, collana Biblioteca minima.
  7. Pagliarani L. (2014). L’universo coppia, Seminario tenuto a Milano, 6 e 7 gennaio 1979. In Forti D., Natili F., a cura di, Luigi (Gino) Pagliarani. Saggi scelti. Milano: Guerini e Associati, collana Libri di Ariele.
  8. Pagliarani L. (2014). La socioanalisi, cioè oltre il divano. In: Forti D., Natili F., a cura di, Luigi (Gino) Pagliarani. Saggi scelti. Milano: Guerini e Associati, collana Libri di Ariele.
  9. Recalcati M. (2007). Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica. Milano: Bruno Mondandori.
  10. Recalcati M. (2016). Il vuoto centrale. Per una teoria psicoanalitica delle istituzioni. Bari: Poiesis Editrice.
  11. Weber C. (2015). Poesia e ragion poetica come vie per l’espressione e l’accesso al mondo interno. In: Atti del Convegno XX Congreso del Centro Psicoanalitico de Madrid. Granada, 23-24 ottobre 2015.
  12. Lawrence W.G., Bain A., Gould L. (1999). Il quinto assunto di base. Psicoterapia e Scienze Umane, (33), I.

Monica Facheris, Vuoto, tra desiderio e fragilità. Un percorso tra i quaderni di Luigi Pagliarani in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 26/2016, pp 8-16, DOI: 10.3280/EDS2016-026002