"Società e Storia" si caratterizza nel panorama delle pubblicazioni periodiche di storia per coprire un ampio arco cronologico, dal medioevo all’età contemporanea. Sin dalla sua fondazione, nel 1978, pone al centro dei propri interessi la «storia della società», intesa come «un tipo di ricerca storica che intenda ricondurre all’unità di un processo globale tutte le linee e tendenze di sviluppo individuabili attraverso le più diverse ricerche specialistiche» (Da Presentazione, a. I, n. 1, 1978). Ampio e plurale è pertanto lo spettro degli interessi della rivista: dalla demografia storica alla storia della cultura materiale e dell’agricoltura, dall’analisi dei ceti e gruppi sociali allo studio delle istituzioni politiche ed ecclesiastiche, dalla storia di genere alla storia della politica, dallo studio dei linguaggi, della cultura visuale e delle rappresentazioni sociali e politiche alla storia economica, urbana, militare, culturale, orale. Al cuore della rivista sta la sezione Saggi, che presenta gli esiti di lavori ricerca originali su temi di storia italiana e internazionale. Questa sezione è stabilmente affiancata da Orientamenti e dibattiti, in cui si presentano rassegne di studi, oppure si discutono questioni storiografiche o libri. Si alternano poi nei fascicoli altre sezioni: Beni culturali e organizzazione della ricerca, in cui si affrontano problemi di natura metodologica e didattica e questioni inerenti la conservazione e fruizione del patrimonio documentario (archivi e biblioteche); Il mestiere di storico, in cui si propongono contributi che hanno per oggetto l’attività, le opere, la formazione di storici sia del passato che del nostro tempo. Completano la rivista la sezione dei Libri ricevuti e un ampio apparato di Schede di libri di recente pubblicazione.
Oltre ad articoli in lingua italiana, "Società e storia" ospita saggi in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
Clicca qui per accedere agli Indici delle Annate della rivista.
Direzione editoriale: Società e storia, rivista trimestrale fondata da Franco Della Peruta Comitato di direzione: Gianluca Albergoni, Franco Angiolini, Livio Antonielli, Federico Barbierato, Paola Bianchi, Giorgio Bigatti, Lodovica Braida, Cécile Caby, Dario Canzian, Carlo Capra, Annastella Carrino, Alida Clemente, Giorgio Chittolini, Alfio Cortonesi, Francesco Paolo de Ceglia, Massimo Della Misericordia, Christof Dipper, Luisa Dodi, Marco Doria, Paolo Frascani, Luca Fruci, Valeria Galimi, Marco Gentile, Paolo Grillo, Niccolò Guasti, Peter Hertner, Teresa Isenburg, Nicola Labanca, John Law, Stefano Levati, Germano Maifreda, Paolo Malanima, Maria Malatesta, Brigitte Marin, Angelo Massafra, Michael Matheus, Miguel Ángel Melón Jiménez, Mario Mirri, Anthony Molho, Simona Mori, Daniela Novarese, Gilles Pécout, Paolo Preto, Luigi Provero, Mario Rosa, Saverio Russo, Giulio Sapelli, Rodolfo Savelli, Rosanna Scatamacchia, Francesca Sofia, Irene Stolzi, Pierangelo Toninelli, Gian Maria VaraniniRedazione: Livio Antonielli (e-mail: livio.antonielli@unimi.it), Stefano Levati (e-mail: stefano.levati@unimi.it), Elisa Marazzi (e-mail: elisa.marazzi@unimi.it), Alessandro Buono (e-mail: ale.buono@gmail.com)
Tutti gli articoli sono valutati da almeno due referees anonimi, estranei al Comitato di direzione, col sistema doppio ciecoManuscripts are blind-reviewed by two anonymous referees
Hanno collaborato in qualità di referees nell’annata 2018: Antonella Alimento, Alessandro Arcangeli, Arianna Arisi Rota, Enrica Asquer, Patrizia Battilani, David Bryant, Eleonora Canepari, Leandro Conte, Bernardo D. Cooperman, Nicola Del Corno, Patrizia Delpiano, Jean Baptiste Delzant, Anna Lucia Denitto, Elena Dundovich, Anna Maria Falchero, Lucia Frattarelli Fischer, Renato Giannetti, Sandro Landi, Alessia Lirosi, Luca Lo Basso, Daniela Lombardi, Erika Joy Mannucci, Paolo Mattera, Igor Mineo, Michela Minesso, Simone Misiani, Chiara Lucrezio Monticelli, Jakov-Akiva Mascetti, Tito Menzani, Giovanni Muto, Maria Jolanda Palazzolo, Luciano Pezzolo, Giandomenico Piluso, Alessandro Polsi, Renzo Sabbatini, Francesco Somaini, Felicita Tramontana, Antonio Trampus, Dominique Valérian, Stefano Villani.
Referees 2016: G. Abbattista, B. Alfonzetti, G. Assereto, A. Barzazi, E. Bonora, M. Broers, D.L. Caglioti, G. Civale, F. Conti, M. Cuzzi, M. Della Misericordia, A. De Francesco, P. Del Negro, P. Ferrari, I. Fosi, M. Firpo. G. Fragnito, E. Francia, G. Imbruglia, A. Körner, F. Melai, F. Minniti, R. Minuti, A. Molinari, R. Pasta, I. Pavan, R. Pazzagli, V. Pocar, G. Recuperati, M. Sarfatti, R. Sarti, L. Sinisi, S. Soldani, G. Tosatti, E. Tortarolo, A. Trampus.
Referees 2015: G. Albergoni, L. Arcangeli, M. Armiero, D. Balestracci, P. Battilani, P. Bianchi, M. Belfanti, A. Berrino, J. Carles Maixé Altés, M.P. Casalena, T. Catalan, N. Covini, V. Criscuolo, L. D’Antone, M.P. Donato, L. Feller, F. Ferretti, C. Fumian, D. Gasparini, R. Giannetti, C. Giovannini, I. Granata, J.-C- Hocquet, M. Knapton, I. Lazzarini, L.
Lorenzetti, G. Luzzatto Voghera, G. Mellinato, P. Merlin, A. Millo, R. Rao, G. Ricuperati, E. Tavilla, C. Vangelista, B. Vecchio, M. Verga, A. Zannini