Rileggendo un "classico moderno": Cultura e istituti partecipativi delle relazioni industriali in Europa di Marco Biagi

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Lorenzo Zoppoli
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/176 Lingua Italiano
Numero pagine 19 P. 573-591 Dimensione file 249 KB
DOI 10.3280/GDL2022-176004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autore rilegge un saggio di Marco Biagi nell’ambito della ripresa delle riletture dei classici del diritto del lavoro, di cui ripercorre innanzitutto genesi e storia. Il saggio di Biagi viene es-senzialmente considerato un classico di relazioni industriali e, in particolare, un "classico moderno" proprio per l’impianto culturale e la finalizzazione concreta. Una prima parte della rilet-tura è dedicata alle scelte teoriche che lo ispirano, pluraliste e normativiste, messe a confronto con precisazioni ed evoluzioni degli studi di relazioni industriali di ieri e di oggi. La seconda parte invece analizza più specificamente la concezione di Biagi in ordine a cultura e istituti partecipativi, filtrata dall’esame delle direttive su Comitati aziendali europei, società europea e diritti di informazione e consultazione. Un ultimo paragrafo mette in luce come, dopo vent’anni, resti ancora molto da fare per promuovere un’evoluzione delle relazioni sindacali europee in senso partecipativo, come auspicava Marco Biagi, e come occorra probabilmente una normatività più incisiva da parte dell’Unione.;

Keywords:Diritto del lavoro; Classico; Marco Biagi; Partecipazione; Unione europea.

  1. AIDLaSS (2021). Libertà e attività sindacale dopo i cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori. Atti delle giornate di studio di Pisa-Lucca, 5-6 maggio 2021. Piacenza: La Tribuna.
  2. Ales. A. (2021). Who is afraid of unions representation? Some considerations on the SAP SE case in the light of EU Labor Law. ILLeJ, 14: 71 ss.
  3. Ales E., Delfino M. (2022). The European social dialogue under siege. DLMI, 1. -- Testo disponibile al sito: https://www.ddllmm.eu/dlm-int-n-1-2022/ (consultato il 20.11.2022).
  4. Balandi G., Sciarra S., a cura di (1982). Il pluralismo e il diritto del lavoro. Studi su Otto Kahn-Freund. Roma: Edizioni lavoro.
  5. Barbieri M. (2015). Rileggendo “Un profilo ideologico del diritto del lavoro” di M.G. Garofalo. LD: 105 ss.
  6. Baylos Grau A. (2022). Empresas transnacionales y debida diligenzia. DLMI, 2. -- Testo disponibile al sito: https://www.ddllmm.eu/dlm-int-n-2-2022/ (consultato il 20.11.2022).
  7. Biacchessi D. (2007). Una stella a cinque punte. Le inchieste D’Antona e Biagi e le nuove BR. Milano: Dalai.
  8. Persiani M. (2004). Rileggendo l’“Autonomia dei privati nel diritto dell’economia” di Francesco Santoro Passarelli. ADL, 711 ss.
  9. Biagi M., a cura di (2001). Towards a European Model of Industrial Relations? Building on the first report of the European Commission. Alpha aan den Rijn: Kluwer Law International.
  10. Biagi M. (2002). Cambiare le relazioni industriali. Considerazioni sul rapporto del gruppo di alto livello sulle relazioni industriali e il cambiamento nella UE. Collana ADAPT, n. 5.
  11. Biagi M. (2003). Federico Mancini: un giurista progettuale. In: Montuschi L., Tiraboschi M., Treu T., a cura di (2003), Marco Biagi: un giurista progettuale. Scritti scelti. Milano: Giuffrè, 551 ss.
  12. Carinci F. (2009). Massimo D’Antona e la “contrattualizzazione” del pubblico impiego: un tecnico al servizio di un’utopia. DLRI: 25 ss.
  13. Caruso B. (2009). Nella bottega del maestro: “Il quarto comma dell’art. 39 della Costituzione, oggi” (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio). DLRI: 53 ss.
  14. Cazzola G. (2008). Il riformista tradito. La storia e le idee di Marco Biagi. Milano: Boroli.
  15. Cella G. (1998). Più teoria nelle relazioni industriali. In: Aa.Vv., Studi in onore di Gino Giugni. Milano: Giuffrè, 241 ss.
  16. Cella G. (2021). Le istituzioni e le relazioni industriali. DLRI: 595 ss.
  17. Cella G., Treu T. (1989). Relazioni industriali. In: Enciclopedia del Novecento.
  18. Colagrande P. (2022). Salvarsi a vanvera. Torino: Einaudi.
  19. Corti M. (2021). La partecipazione dei lavoratori: avanti piano, quasi indietro. In: Corti M., a cura di, Il pilastro europeo dei diritti sociali e il rilancio della politica sociale dell’UE. Milano: Vita e Pensiero.
  20. Crainz G. (2022), Ombre d’Europa. Roma: Donzelli.
  21. Dahrendorf R. (1957). Class and Class Conflict in Industrial Society. Taylor (trad.it. Classe e conflitti di classe nelle società moderne. Roma-Bari: Laterza, 1963).
  22. De Luca Tamajo R. (2009). Massimo D'Antona, esperto “strutturista”: l’erosione dei pilastri storici del diritto del lavoro. DLRI: 185 ss.
  23. Delfino M. (2022). Lavoro mediante piattaforme digitali, dialogo sociale europeo e partecipazione sindacale. Intervento al workshop LabChain Regolazione del lavoro e proposta di direttiva sul lavoro mediante piattaforme, Cnel, Roma, 21.11.2022
  24. Esposito R. (2021). Istituzione. Bologna: il Mulino.
  25. Gallino L. (2012). La lotta di classe dopo la lotta di classe. Roma-Bari: Laterza.
  26. Gormick V. (2022). Appunti di una ri-lettrice cronica. Milano: Bompiani.
  27. Gragnoli E. (2018). Un libro storico: Ghezzi, la mora del creditore nel rapporto di lavoro. RGL, I: 3 ss.
  28. Guarriello F. (2021). Il ruolo del sindacato e delle rappresentanze del lavoro nei processi di due diligence. RGL, I: 580 ss.
  29. Ichino P. (1996). Il lavoro e il mercato. Milano: Mondadori.
  30. Leonard M. (2006). Why Europe Will Run the 21th Century. New York: PublicAffairs.
  31. Liso F. (2009). Il diritto al lavoro. DLRI: 139 ss.
  32. Maresca A. (2009). Autonomia e diritti individuali nel contratto di lavoro (rileggendo “L’autonomia individuale e le fonti del diritto del lavoro”). DLRI: 98 ss.
  33. Montuschi L., Tiraboschi M., Treu T., a cura di (2003). Marco Biagi: un giurista progettuale. Scritti scelti. Milano: Giuffrè.
  34. Mortati C. (1954). Il lavoro nella Costituzione. DL, I: 149 ss.
  35. Nogler L. (2015). Tecnica e subordinazione nel tempo della vita. DLRI: 337 ss.
  36. Pascucci P. (2009). Prefazione: le riletture delle opere di Massimo D’Antona. DLRI: 1 ss.
  37. Perulli A., Speziale V. (2022). Dieci tesi sul diritto del lavoro. Bologna: il Mulino.
  38. Rifkin J. (2002). Il sogno europeo. Come l’Europa ha creato una nuova visione del futuro che sta lentamente eclissando il sogno americano. Milano: Mondadori.
  39. Romagnoli U. (2003). La Costituzione delegittimata. RTDPC: 829 ss.
  40. Romei R. (2009). Tra politica e diritto: rileggendo “Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro”. DLRI: 77 ss.
  41. Rusciano M. (2009). Legge sullo sciopero e modello neo-istituzionale. DLRI: 121 ss.
  42. Santoro-Passarelli F. (1948). Rischio e bisogno nella previdenza sociale. RIPS: 177 ss.
  43. Sciarra S. (2009). Post positivista e pre globale. Ancora sull’anomalia del diritto del lavoro italiano. DLRI: 159 ss.
  44. Senato della Repubblica (2003). Marco Biagi. Commemorazione nel primo anniversario della scomparsa. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  45. Speziale V. (2016). “La mora del creditore nel rapporto di lavoro” di Giorgio Ghezzi. LD: 501 ss.
  46. Tiraboschi M. (2003). Morte di un riformista. Marco Biagi, un protagonista delle politiche del lavoro mei ricordi di un compagno di viaggio. Venezia: Marsilio.
  47. Tiraboschi M. (2022). Sulla funzione (e sull’avvenire) del contratto collettivo di lavoro. DRI: 789 ss.
  48. Zoppoli L. (2005). Rappresentanza collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione delle imprese. DLRI: 373 ss.
  49. Zoppoli L. (2006). Lavoro, impresa e Unione europea. La tutela dei lavoratori nell’Europa in trasformazione. Milano: Franco Angeli.

Lorenzo Zoppoli, Rileggendo un "classico moderno": Cultura e istituti partecipativi delle relazioni industriali in Europa di Marco Biagi in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 176/2022, pp 573-591, DOI: 10.3280/GDL2022-176004