La "cittadinanza sociale" nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea

Titolo Rivista CITTADINANZA EUROPEA (LA)
Autori/Curatori Alessandro Nato
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/2 Lingua Italiano
Numero pagine 28 P. 143-170 Dimensione file 283 KB
DOI 10.3280/CEU2023-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo tratta della cittadinanza sociale nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea. Lo studio ha come obiettivo comprendere se la cittadinanza sociale è capace di riprodurre a livello sovranazionale le regole di reciprocità e solidarietà tipiche dei sistemi di welfare nazionali. Infatti, la giurisprudenza della Corte di giustizia oscillando tra apertura e chiusura degli spazi di solidarietà rende difficile accedere alle prestazioni sociali per i cittadini europei che fanno uso della libera circolazione nell’UE, specie quelli economicamente inattivi. Di conseguenza, tale giurisprudenza rischia di cristallizzare, nell’ordinamento UE, una logica di condivisione della solidarietà sociale subordinata al contributo che il soggetto fornisce alla produzione della ricchezza economica nello Stato membro ospitante.;

Alessandro Nato, La "cittadinanza sociale" nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in "CITTADINANZA EUROPEA (LA)" 2/2023, pp 143-170, DOI: 10.3280/CEU2023-002008