Issue 2-3/2012
- Francesco Adornato, I diritti della terra e le ragioni di un convegno (Land Rights and the Reasons for a Conference)
- Francesco Adornato, Introduce
- Piero Bevilacqua, Dalle lotte per la terra al saccheggio della terra
- Luigi Costato, I nuovi confini del diritto agrario
- Lucio Francario, La proprietà terriera tra valore d’uso e valore di scambio
- Carlo Desideri, La terra, l’ambiente e i paesaggi
- Vezio De Lucia, I nuovi rapporti città campagna e la tutela del territorio agricolo
- Giovanni Cannata, Lo sviluppo territoriale tra globalizzazione e identità
- A cura della Redazione, Pietro Rescigno
- Carlo Alberto Graziani, Dal diritto alla terra al diritto della terra
- Antonio Jannarelli, Impresa agricola e fallimento (Agricultural Firm and Bankruptcy Law)
- Filomena Prete, Brevi riflessioni in tema di gestione della crisi dell’impresa agricola alla luce dei più recenti interventi legislativi (Brief Reflections on the Topic of Arms Crisis Managment in Light of the Most Recent Legislative Interventions)
- Lorenza Paoloni, Cambiamento climatico e modelli di filiere agro-energetiche: l’esperienza delle Regioni del Canada occidentale (Climate Change and Agro-energy Chain Models. The Experience of Western Canada)
- Laura Costantino, La nuova disciplina comunitaria sull’etichettatura degli alimenti e l’indicazione dell’origine (The New Community Rules on Food Labeling and the Indication of Origin)
- Gian Luigi Corinto, Francesco Musotti, Il turismo countryside delle Marche: caratteristiche territoriali e comunicazione on line (Tourism Countryside in the Marches: Territorial Characteristics and Online Communication)
- Rafi Korn, Le certificazioni ambientali nell’ottica della tutela del consumatore: l’analisi del regolamento Emas III a tre anni dalla sua pubblicazione (Environmental Certification in the Perspective of Consumer Protection: The Analysis of Regulation Emas III Three Years after Its Publication)
- Valeria Paganizza, Fukushima, One Year Later
Issue 1/2012
- Francesco Adornato, Editoriale. L’agricoltura urbana
- Francesco Adornato, Politiche agricole e proprietà: un ritorno al futuro? (Agricultural Policies and Property: back to the future?)
- Pamela Lattanzi, Agricoltura ed energia nel d.lgs. n. 28/2011 (Agriculture and Energy in the Legislative Decree n. 28/2011)
- Matteo Benozzo, La disciplina delle biotecnologie tra scelte di politica comune e sviluppo territoriale (The Discipline of Biotechnology between UE Policy Choices and Territorial Development)
- Alessandra Tommasini, Regole di concorrenza e tutela dei consumatori
- Priscilla Altili, Certificazione: nuova disciplina in materia di accreditamento e di organismi di controllo (Certification: New Rules for Accreditation and Inspection Bodies)
- Clelia Losavio, Regioni e agricoltura: la legislazione regionale in materia agricola dalla riforma del Titolo V ad oggi (Regions and Agriculture: the Regional Legislation on the Agricultural from the Reform of Title V up to Today)