Fascicolo 3/2003
- Giovanna Petrillo, Maria Francesca Freda, Il contesto come scenario della Psicologia della Salute
- Francesca Bagnoli, Aspetti prossemici dell'immagine della malattia
- Marco Fabbri, Vincenzo Natale, Il tono dell'umore in cronopsicologia. Una rassegna
- Pier Luigi Garotti, Lorena Candini, Pio Enrico Ricci Bitti, Anthony Scioli, Studio sulle credenze e gli atteggiamenti personali in tema di prevenzione dei tumori del collo dell'utero e della mammella
- Angelica Iacono, Valentina Donati, Luigi Solano, Linguaggio e salute: studio empirico sull'elaborazione per iscritto di un'esperienza ospedaliera
- David Lazzari, Appropriatezza e principio di pertinenza
- Chiara Ricci, Ivana Tolve, Piero Angelo Bonati, Marina Pinelli, Mirco Neri, Lo stress nel caregiver dell'anziano non autosufficente: indici psicometrici e biologici
- Silvio Geninatti, Roberta Siliquini, Paolo D'Elia, Il medico di Medicina Generale e i suoi giovani assistiti: una ricerca sul territorio della ASL 4 di Torino sulle problematiche di salute, Nuove droghe e comunicazione
- Massimo Santinello, Lorenza Dallago, Massimo Mirandola, L'attività fisica e il benessere tra i preadolescenti
- Martina Smorti, Le caratteristiche personali come mediatori dell'efficacia dei corsi di educazione sessuale: una ricerca nell'area fiorentina
- Marco Monti, Elvira Cicognani, La prevenzione dell'infezione da HIV: un progetto rivolto a studenti dell'Università di Bologna