La cittadinanza italiana nei suoi riflessi interni ed internazionali
Pages: 264
ISBN: 9788820431198
Edition: 1a edizione 1991
Publisher code: 1275.21
Availability: Nulla
Pages: 264
ISBN: 9788820431198
Edition: 1a edizione 1991
Publisher code: 1275.21
Availability: Nulla
L'opera, che riporta tutte le fonti normative rilevanti, contiene uno studio approfondito del sistema della cittadinanza italiana, quale risulta dalle modifiche apportate alla legge del 1912 dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale e dalla legislazione più recente.
Tali innovazioni hanno inciso profondamente su taluni istituti, il che rende utile l'analisi organica dell'intera disciplina attualmente vigente.
Il possesso della cittadinanza ha importanti riflessi in vari settori ai quali si estende la documentazione contenuta nel testo: così il servizio militare, in particolare di coloro che sono in possesso di una cittadinanza straniera oltre che di quella italiana, i passaporti e gli altri documenti per la circolazione internazionale delle persone, gli atti amministrativi connessi.
La cittadinanza e queste altre materie sono inoltre oggetto di accordi internazionali, stipulati dall'Italia in un ambito multilaterale e bilaterale, che integrano la disciplina interna; ad essi deve farsi necessariamente riferimento nella considerazione delle diverse questioni alle quali risultano applicabili. I loro testi sono stati pertanto inclusi nel volume.
Giovanni Kojanec, docente di diritto internazionale privato nell'Università di Roma «La Sapienza», è autore, tra l'altro, dell'opera in quattro volumi La cittadinanza nel mondo (Padova, 1977-1986).
Contributors:
Serie: Quaderni di Affari sociali internazionali
Subjects: Development Cooperation, North-South Relationships, Emigration
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.