La città di fine millennio.

A cura di: Francesco Indovina

La città di fine millennio.

Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 400

ISBN: 9788820438555

Edizione: 2a edizione 1992

Codice editore: 1740.52

Disponibilità: Esaurito

Come sarà la città dei prossimi anni? A questo interrogativo il volume cerca di dare una risposta partendo dall'analisi dei numerosi progetti che negli ultimi tempi hanno contribuito a delineare l'assetto fisico e sociale di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino. Ad ogni città è dedicata una monografia costruita da una descrizione dell'assetto urbano di fine millennio, da una riflessione sull'economia che quella città sottende, dalla schedatura di tutti i progetti e dall'analisi dettagliata di due di essi. li quadro che emerge rende giustizia di ogni ipotesi di declino urbano: nell'attuale fase storica le tecnologie avanzate, i nuovi fattori di agglomerazione economica e scientifica, i mutamenti delle attività economiche e nei mercati hanno rafforzato, seppure in modo diverso dal passato, la centralità degli assetti urbani. Tutto ciò con implicazioni non sempre positive, evidenziate da nuovi impulsi per meccanismi di tipo speculativo e da nuove aree di squilibri sociali e spaziali, spesso generate da politiche ed operazioni di rinnovo attuate in assenza di disegni generali. Una riflessione sulle condizioni attuali delle maggiori città italiane non può non evidenziare la I specificità di questo momento storico. Siamo di fronte a grandi potenzialità: esistono oggi mezzi e cultura per migliorare le nostre città, ma non si può pensare che ciò avvenga spontaneamente, come risultato casuale di scelte singole, privatistiche e non coordinate, senza una nuova volontà collettiva generatrice di una più efficace ed efficiente operatività pubblica. In assenza di tale volontà, sarebbe difficile sfruttare le potenzialità che oggi si danno e nell'immediato futuro si delineerebbe una città più ingiusta, più squallidamente polarizzata, fatta di segmenti di segregazione, di specializzazione inutile, violenta e discriminante.

Un richiamo d'attenzione, questo richiede la situazione e questa necessità illustra il volume.

Francesco Indovina è direttore del Dipartimento di analisi economica e sociale del territorio (Daest) dell'Istituto universitario di architettura di Venezia dove insegna Analisi delle strutture urbanistiche e territoriali

La città possibile, di Francesco Indovina
1. Un indirizzo azzardato
2. Nuove condizioni e vecchie logiche
3. I più rilevanti fenomeni che hanno investito le aree urbane negli anni '70
4. Controtendenze degli anni '80
5. Il dibattito sulla pianificazione
6. Dallo sviluppo estensivo a quello intensivo
7. La città è il risultato di un progetto
8. Le opportunità da cogliere
9. I materiali di questo volume
Appendice - I progetti per le singole città
Riferimenti bibliografici
Firenze a cura di Mario G. Cusmano
Firenze, l'identità perduta, di Mario G. Cusmano
1. Una storia fiorentina
2. La stagione dei grandi progetti
3. Quella Firenze futura
Post scriptum
Scenari sociali e trasformazioni urbanistiche, di Paolo Baldeschi
1. Il problema della "modernizzazione"
2. Gli obiettivi della "modernizzazione"
3. Una politica "dimezzata"
4. Scenari sociali
5. Scenari urbanistici
Post scriptum
Il progetto Castello de La Fondiaria, di Francesco Ventura
1. Una pianificazione privata
2. Un'operazione fuori dimensione
3. Il territorio è rendita
La Fiat progetta il centro direzionale a Novoli, di Rossella Rossi
1. Passaggio a nord-ovest
2. Il quartiere di Novoli e le trasformazioni proposte
3. Incerta nuova centralità
Genova a cura di Bruno Gabrielli
I progetti per un'altra città, di Bruno Gabrielli
1. Un clima da grandi progetti
2. Un punto di partenza: la città com'è
3. Un punto di arrivo: la città come potrebbe diventare
Genova tra declino e mutamento, di Lorenzo Caselli
1. L'incerta dimensione metropolitana
2. Gli appuntamenti mancati con lo sviluppo economico del paese
3. Una scarsa propensione innovativo
4. Una parola d'ordine: reindustrializzare
5. L'ottimismo della volontà per andare contro tendenza
Il riuso delle aree del porto storico, di Paolo Fusero
Premessa
1. La scelta del caso campione
2. Descrizione del progetto
3. Dati riassuntivi
4. Le reazioni alla proposta
5. Alcune considerazioni sul progetto
Shopping center La torre, di Egizia Gasparini
1. Un caso esemplare
2. La variante al piano regolatore
3. Il nuovo progetto e il suo declino
Milano a cura di Marco Romano
Milano nell'anno 2005, di Marco Romano
Ottimi locali, ottimi globali? Note sugli scenari sociali dell'area metropolitana milanese intorno al 2000, di Paolo Perulli
1. Trasformazioni recenti e "lunga durata"
2. Milano e dintorni: deindustrializzazione o decentramento?
3. La terziarizzazione
4. Milano metropoli del mercato
5. Tra dieci anni
Riferimenti bibliografici
Metropolitana e passante ferroviario, di Luca Basso Peressut e Ermanno Ranzani
Premessa
1. Attivismo urbanistico della Metropolitana milanese
2. Interventi previsti
Bicocca, di Luca Basso Peressut e Ermanno Ranzani Premessa
1. Progetto d'area Pirelli Bicocca
Napoli a cura di Fabrizio Mangoni
Napoli: dai progetti ai programmi, di Fabrizio Mangoni
Premessa
1. La situazione alla fine degli anni '80
2. Tra le opere pubbliche e i programmi
3. Napoli tra due alternative
4. I rapporti tra programmi e piano urbanistico
Lo sviluppo economico possibile nell'area metropolitana di
Napoli: i vincoli e le opportunità, di Massimo Lo Cicero
1. La base demografica del riequilibrio
2. Spesa pubblica e "contrattazione" nazionale
3. La possibilità di uno sviluppo "provinciale"
4. La scelta a favore dell'industria
5. Un progetto espansivo
Riferimenti bibliografici
Due programmi significativi, di Fabrizio Mangoni
1. La proposta della Società centro studi per il centro storico di Napoli
2. Il programma straordinario di edilizia residenziale di Napoli (Pser)
Roma a cura di Maurizio Morandi
Roma tra città progettata e città esclusa, di Maurizio Morandi
1. Progetti puntuali e prospettive urbanistiche
2. Il significato dell'area centrale
3. Un ipotetico assetto per la città
4. Quale probabilità
Un'interpretazione dei progetti di trasformazione territoriale di Roma, di Duilio Grattadauria
1. Tra disegni generali e progetti specifici
2. La segmentazione del processo di elaborazione degli investimenti
3.1 "miti" romani
4. Dai "progetti mito" alla manovra sulle aree
5. L'affare della progettazione
6. Gli appalti
Il Sistema direzionale orientale, di Paolo Berdini
Premessa
1. Dall'asse attrezzato al Sistema direzionale orientale
2. Gli atti di gestione
3. Gli equilibri economici e dei gruppi imprenditoriali
4. Il ruolo pubblico nell'operazione
5. La prefigurazione dell'intervento
Nota
Progetto per la mobilità, di Paolo Visentini
Premessa
1. Il sistema delle reti ferroviarie
2. Gli interventi per la viabilità primaria
3. Il piano di sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino
Riferimenti bibliografici
Torino a cura di Franco Corsico
Torino... "come se", di Franco Corsico
La città politecnica, di Arnaldo Bagnasco
Lingotto, di Maria Garelli e Silvia Saccomani
1. Dall'edificio al Pp
2. Le critiche al progetto
3. Un probabile cantiere perenne
Storia e prospettive del passante ferroviario di Torino, di Attilia Peano
1. Il passante
2. Il progetto aziendale verso un progetto territoriale
3. Un progetto coordinato fra Ff.ss. e governo locale
4. Il passante di fronte allo sfaldamento della politica territoriale
5. Prospettive incerte
6. Gli scenari configurabili


Contributi: A. Bagnasco, P. Baldeschi, Luca Basso Peressut, P. Berdini, L. Caselli, F. Corsico, M. G. Cusmano, P. Fusero, B. Gabrielli, M. Garelli, E. Gasparini, D. Grattadauria, M. Lo Cicero, F. Mangoni, M. Morandi, A. Peano, P. Perulli, E. Ranzani, M. Romano, S. Saccomani, F. Ventura, P. Visentini

Collana: Studi urbani e regionali

Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi