CHIUSURA ESTIVA! Gli ordini inseriti fino al 30 luglio verranno regolarmente spediti. Quelli fatti successivamente verranno evasi a partire dal 26 agosto.

La prevenzione nella scuola attraverso il linguaggio del corpo

Mauro Baldassarre, Cesare Di Carlo, Patrizia Di Fulvio

La prevenzione nella scuola attraverso il linguaggio del corpo

Esperienze di prevenzione primaria e di educazione alla salute

Il testo propone un’analisi dei contenuti e delle valenze che caratterizzano la scuola di oggi e i suoi attuali protagonisti, partendo dal confronto di due analoghe esperienze di prevenzione primaria e di educazione alla salute, condotte in due diversi contesti scolastici a distanza di 15 anni. Se i presupposti e le metodologie erano le medesime, gli esiti evidenziano l’impoverimento delle performance pedagogico-educative e l’involuzione dei processi relazionali nella scuola.

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 160

ISBN: 9788846490896

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 2000.1199

Disponibilità: Discreta

Se prevenire non è soltanto contenimento del disagio ma, soprattutto, promozione dell'agio-ossia del benessere psico-fisico dell'individuo all'interno della sua comunità di appartenenza - la scuola è certamente un terreno privilegiato per la conduzione di esperienze significative.
Prevenire significa anche investire sul futuro delle persone, ma questo spesso comporta il differimento della "raccolta dei risultati" e purtroppo, anche nella scuola, i "committenti" sono raramente disposti ad investire senza la certezza di un riscontro immediato.
A partire da queste considerazioni e dal confronto di due analoghe esperienze di prevenzione primaria e di educazione alla salute - condotte in due diversi contesti scolastici, a distanza di 15 anni l'una dall'altra - gli autori propongono una lucida, e talvolta spietata, analisi dei contenuti e delle valenze che caratterizzano la scuola di oggi ed i suoi attuali protagonisti.
I presupposti teorici e le metodologie applicative delle due esperienze confrontate erano le medesime, ma gli esiti sono stati molto diversi: la perdita di senso è l'elemento dominante e sembra giustificare sia il grave impoverimento delle performance pedagogico-educative, sia l'involuzione dei processi relazionali nella scuola.
Forse la valorizzazione di linguaggi vivi come il linguaggio corporeo - che al contrario del linguaggio verbale evita l'omologazione e la "ruolizzazione" dei soggetti - potrebbe rivitalizzare quei processi comunicativi annichiliti dal diffondersi della civiltà tecnologica.

Cesare Di Carlo, medico, è direttore del Ser.T. di Giulianova (Teramo). Per i nostri tipi ha curato, con G. Strepparola, Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze (2005).
Mauro Baldassarre, sociologo, è docente di discipline giuridiche ed economiche presso l'ITC di Montesilvano (Pescara).
Patrizia Di Fulvio è attrice e regista in Pescara.



Premessa
Introduzione
Parte I. Le esperienze
L'esperienza nell'Ipsia di Popoli
(Premessa; Il target; La formazione dei gruppi; I genitori; L'approccio pedagogico; La metodologia d'intervento; Le tecniche d'intervento; Lo schema d'intervento; Il gruppo omogeneo ragazzi; Il gruppo omogeneo insegnanti; Il gruppo d'insieme; La discussione nei gruppi; La verifica dell'intervento; Le prospettive)
L'esperienza nelle scuole della Provincia di Teramo
(Premessa; La formazione; L'équipe; Il target; L'attività nelle scuole; L'assenza degli insegnanti; Le tecniche d'intervento; La supervisione; Le verifiche interne; Le verifiche esterne; Il post-test; Il "Convegno" di primavera; Le valutazioni esterne; Le prospettive)
Parte II. L'analisi dei contesti
Derive
("Dio è morto"; La prevenzione nella scuola; Scuola e cultura; L'insegnante e lo studente; La comunicazione; Il linguaggio)
Trame
("Dio è morto"; La condizione docente e quella discente; La perdita delle identità; La perdita del senso; Il trionfo della solitudine; Il linguaggio verbale)
Approdi
("Dio è morto"; La riscossa della maieutica; I radicalismi e gli schematismi; L'affettività e la sessualità; Il linguaggio del corpo)
Conclusioni
Bibliografia.

Contributi:

Collana: Varie

Argomenti: Prevenzione

Potrebbero interessarti anche