Come massimizzare i risultati di azioni volte ad ottenere impensabili economie in un contesto operativo guidato da pratiche e metodologie che, pur lasciando ampia apertura all'iniziativa e alla creatività, consentono di gestire "fatti e uomini" con precisi strumenti di verifica dell'efficacia e dell'efficienza.
Il volume spazia dalle classifiche e codifiche dei materiali alle pianificazioni, dal marketing d'acquisto all'analisi dei costi, dalle tecniche di negoziazione all'integrazione Acquisti/Gestione scorte, dalle convenzioni d'acquisto ai budget, dall'utilizzo dell'EDP alla realizzazione della interfunzionalità attraverso i lavori di gruppo e i "progetti di miglioramento degli approvvigionamenti", dalle riunioni ai rapporti di gestione e all'autocritica, ed ogni puntualizzazione è basata su documentazioni fruibili anche sul piano della quotidianità operativa.
Può trarre concreti indirizzi lo studioso e chi, dirigente od operatore di ogni livello inserito in piccole, medie e grandi strutture, intenda verificare come sta operando e come, alla luce di positive, recenti esperienze non solo nazionali, può utilizzare tecniche e strategie decisamente ripaganti.
Nello Baracchino , responsabile degli acquisti negli stabilimenti di Taranto e di Cornigliano dell'Italsider, ne è stato per lunghi anni dirigente presso la Direzione Centrale Approvvigionamenti. È stato consulente con incarichi di riorganizzazione e di addestramento presso note imprese dei settori più disparati.