Che tempi, però erano bei tempi

A cura di: Luigi Ganapini

Che tempi, però erano bei tempi

Edizione a stampa

14,50

Pagine: 192

ISBN: 9788820455774

Edizione: 1a edizione 1985

Codice editore: 2000.279

Disponibilità: Fuori catalogo

La storia di una Commissione interna di una grande fabbrica elettromeccanica milanese nella memoria dei suoi protagonisti: un tema che permette di far emergere, attraverso i ricordi e i giudizi degli operai che hanno vissuto questa fase del movimento sindacale, un ritratto delle concezioni, dei valori, della mentalità e della cultura di un significativo campione della classe operaia settentrionale dal dopoguerra alla fine degli anni '60. Un campione tanto più interessante in quanto alle testimonianze dei protagonisti si affiancano quelle di un gruppo di operaie che, pur in maggioranza estranee all'attività sindacale e politica, mostrano di muoversi nello stesso sistema di valori umani, culturali e civili dei militari.

Il Ceriss, Centro ricerche e studi sindacali della Fiom di Milano, costituito nel 1978 col fine di raccogliere documenti e testimonianze sulla vita sindacale milanese dopo il 1945, ha promosso studi a carattere storico, ha curato la sezione fabbriche dell'Archivio storico della Fiom di Milano, ha avviato ricerche sull'attività sindacale con particolare riferimento ai temi della contrattazione. Tra le pubblicazioni a cura di vari autori segnaliamo: "Salari contrattuali e piattafornie rivendicativi dei metalmeccanici 1948/1979"; "Libri bianchi sulla condizione operaia negli anni cinquanta"; "Le lotte degli elettromeccanici"; "L'opera e la figura di A. Novella" e "B. Buozzi e l'organizzazione sindacale in Italia" (atti di seminari di studi, promossi dal Centro).

Presentazione
« ... che tempi, ma erano bei tempi però a pensarci adesso...»,
di Luigi Ganapini
Lavoro delle donne, ideologia del lavoro e relazioni in fabbrica,
di Perry Willson
Unità e divisione del sindacato nei leader storici,
di Roberto Callessi
Mestiere e politica nei quadri intermedi,
di Luisa Finocchi
Antologia delle interviste
I. Le origini e l'avvio al lavoro
1. Origini rurali (Germana P.)
2. L'operaiaccia (Luigia B.)
3. Le necessità e le scelte (Lorenzo C.)
4.. «Quando c'è la miseria ... » (Maria V.)
5. La scuola professionale (Lorenzo C.)
6. L'immigrazione politica (anni trenta) (Corrado G.)
7. La raccomandazione (Germana P.)
8. L'immigrazione dal Sud (primi anni cinquanta) (Gina C.)
9. La prima paga (Maria V.)
10. La prima paga (Eugenio C.)
11. Perché una donna va in fabbrica (Maria G.)
12. I sacrifici e i rimpianti (Olga M.)
13. Il lavoro e la coscienza politica (Giovanni C.)
14. Il lavoro e la coscienza politica (Egeo M.)
II Il lavoro
1. «La nostra gioventù» (Germana P.)
2. «Mi piaceva tanto lavorare» (Maria V.)
3. Una donna di campagna va in città (Maria V.)
4. «Venivano dalla Brianza, venivano dalla Bergamasca» (Costantino P.)
5. «Siamo nati con 'sta gente» (Luigi B.)
6. Saper molare una punta (Egeo M.)
7. Dalla piccola alla grande fabbrica (Maria Luigia S.)
8. I rapporti di lavoro: la disciplina (Eugenio C.)
9. Ogni reparto una divisa (Costantino P.)
10. L'accoglienza (Gina C.)
11. «Un bravo fió» (Corrado C.)
12. "Mi sono subito trovato bene" (Corrado G.)
13. Non c'era rivalità (Emma R.)
14. La solidarietà (Maria G.)
15. Le confidenze ingenue (Olga M.)
16. Tensione e comprensione (Emma R.)
17. Cottimo e gelosia (Carla M.)
18. Apprendistato e sfruttamento (Eugenio C.)
19. I maestri di lavoro (Luigi B.)
20. «Avevano autorevolezza» (Lorenzo C.)
21. «Rubare un po' il mestiere» (Pierina B.)
22. Il primo ingresso in fabbrica (Teresina G.)
23. Le gerarchie e i capi (Germana P.)
24. Disciplina e paternalismo (Maria G.)
25. «Ci faceva guadagnare e rispettare» (Maria G.)
26. Una caramella (Pierina B.)
27. Le cuffie e i nastri tricolori (Carla M.)
28. Sfruttamento e soddisfazione (Maria V.)
29. Tragedia nel reparto modello (Carla M.)
30. La nocività (Eugenio C.)
31. La protezione antinfortuni (Olga M.)
32. Le nuove tecnologie (Teresina G. e Maria M.)
33. L'abilità (Eugenio C.)
34. Il cottimo (Maria V.)
35. Il lavoro di linea (Orsola S.)
36. La mobilità (Giovanni C.)
37. Il taglio dei tempi (Maria Luigia S.)
38. Modernizzazione e sfruttamento (Egeo M.)
39. «Sempre nello stesso reparto» (Waifro G.)
40. «Sempre operaio!» (Egeo M.)
41. «E a me niente di niente» (Corrado G.)
42. Una «maestra» (Maria G.)
43. Donna e lavoro (Orsola S.)
III La lotta sindacale
1. Il rifiuto della politica (Olga M.)
2. Non si parlava di politica (Luciana R.)
3. Apprendistato professionale e politico (Enrico C.)
4. Due maestri (Luigi B.)
5. Gli scioperi nel periodo di guerra (Giuseppe C.)
6. Fame freddo terrore nazista (Corrado G.)
7. Un'iniziazione politica (Eugenio C.)
8. Una scelta partigiana (Teresina G.)
9. La ribellione individuale (Pierina B.)
10. «Ero io quella che brontolavo e reclamavo» (Maria G.)
11. «Nato comunista?!» (Egeo M.)
12. Una vocazione comunista (Giovanni C.)
13. Ingiustizia e ribellione (Egeo M.)
14. La generazione della Resistenza (Enrico C.)
15. «Metem in fund» (Corrado G.)
16. L'iscrizione al sindacato (Maria Luigia S.)
17. «Ho fatto la mia scelta» (Rita D.)
18. Il primo sciopero (Maria Luigia S.)
19. «£ cominciato nel passare a capobolla» (Emma R.)
20. Fiducia e solidarietà (Teresina G. e Maria M.)
21. «Toccare una per una» (Teresina G.)
22. Bisognava saperne di più (Maria Luigia S.)
23. «Volevo imparare, volevo sapere» (Maria M.)
24. «Li lasciavo fare ed ero contenta di quello che facevo» (Maria G.)
25. La formazione di un sindacalista cattolico (Lorenzo C.)
26. La formazione culturale (Luigi B.)
27. Le difficoltà del lavoro sindacale (Emma R.)
28. Chi si accorge della nocività (Eugenio C.)
29. La fatica di organizzare (Gina C.)
30. Tesseramento e sorveglianza (Corrado G.)
31. La difesa del cottimo (Eugenio C.)
32. Trasformazioni tecnologiche e unità operaia (Luigi B.)
33. Il taglio dei tempi (Luigi B)
34. I ritmi di lavoro (Enrico C.)
35. La difesa dei nostri interessi (Waifro G.)
36. «Erano lotte così, allora» (Eugenio C.)
37. Colletti bianchi (Eugenio C.)
38. La delusione (Waifro G.)
39. Tragedia e commedia (Egeo M.)
40. La commissione interna nella trattativa (Lorenzo C.)
41. Bisogna andare tutti (Corrado G.)
42. La pillola per il cuore (Luigi B.)
43. La più grande soddisfazione (Lorenzo C.)
44. «L'ho pagata» (Giuseppe C.)
45. Punizione: il non lavoro (Waifro G.)
46. Divisione e unità (Emma R.)
47. La divisione sindacale. (Waifro G. e Egeo M.)
48. Il conflitto tra le componenti sindacali (Eugenio C.)
49. L'unità e la divisione (Gina C.)
50. «Lui un cattolico e noi socialisti» (Corrado G.)
51. Colpe e virtù (Lorenzo C.)
52. La minaccia (1945) (Lorenzo C.)
53. Il clima dell'immediato dopoguerra (Lorenzo C.)
54. La scissione (Enrico C.)
55. Il predominio Cisl (Lorenzo C.)
56. La dialettica delle componenti (Egeo M.)
57. Come eravamo (Enrico C.)
58. Battaglie per il cottimo negli anni cinquanta (Egeo M.)
59. Le persecuzioni negli anni cinquanta (Giovanni C.)
60. L'intimidazione (Enrico C.)
61. «Mi dai una spina nel cuore» (Eugenio C.)
62. Tecnologie e sfruttamento (Egeo M.)
63. Il «tradimento» I (Lorenzo C.)
64. Il «tradimento» Il (Corrado G.)
65. Il «tradimento» III (Waifro G.)
66. Il «tradimento» IV (Eugenio C)
67. La lotta degli elettromeccanici, la resistenza della Magneti e quello che ne seguì (Egeo M.)
68. Gli «anni buoni» (Rita D.)
69. Il contratto del '69 (Emma R.)
70. Capire i giovani del '68 (Costantino P.)
71. Un itinerario verso l'unità (Lorenzo C.)
72. Il sindacato in fabbrica (Lorenzo C.)
73. La bandiera (Egeo M.)
74. «Non ci crederò mai a questo» (Rita D.)
75. il problema della dirigenza operaia (Maria Luigia S.)
76. Lavoro politico e vita privata (Giovanni C.)
IV. L'immagine di sè
1. Una fabbrica troppo «carina» (Giovanni C.)
2. «Non esiste più niente ... » (Luciana R.)
3. Una volta... (Maria G.)
4. La grande trasformazione (Corrado G.)
5. La tradizione operaia alle spalle (Maria Luigia S.)
6. «C'era più attività» (Eugenio C.)
7. «Il mio principio» (Maria G.)
8. Il guaio (Emma R.)
9. Volevano metterci da parte (Waifro G.)
10. Le «loro» pretese (Waifro G.)
11. «Quei tempi non mi piacciono neanche un po' » (Rita D.)
12. «Ci siamo lasciati sfuggire i giovani del '68!» (Costantino P.)
13. Un'esplosione violenta e inattesa (Lorenzo C.)
14. Commissione interna e consigli di fabbrica a confronto (Lorenzo C.)
15. Per me il sistema della commissione interna era migliore (Enrico C.)
16. Un bilancio (Maria Luigia S.)
17. Vita pubblica e vita privata (Costantino P.)
18. «lo volevo una fabbrica dove ... » (Egeo M.)
19. La famiglia (Waifro G.)
20. Un'immagine (Maria G.)
21. La medaglia d'oro della Teresina (Emma R.)
Appendice. Dati sugli intervistati


Contributi: L. Ganapini, L. Finocchi, R. Gallessi, H. Wilson

Collana: Varie

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Storia dei sindacati, e del movimento operaio e cooperativo

Potrebbero interessarti anche