Ciao, Bologna! è una raccolta di saggi e documenti, che si propongono come un resoconto delle vicende urbanistiche bolognesi degli ultimi decenni, attraverso lo sguardo attento e critico di alcuni gruppi di suoi cittadini.
Ciao, Bologna! vuol essere, da parte della redazione della rivista Archivio di Studi Urbani e Regionali , un impegno a sostenere il candidato Cofferati nella sua avventura verso l'incarico di Sindaco della città. Con questo spirito si è lavorato, con questo spirito si è voluto questo libro, costruito ascoltando più voci e dando spazio a più idee e posizioni. Inoltre, l'insieme delle riflessioni critiche qui contenute vorrebbe contribuire alla presa di coscienza, alla crescita della partecipazione (contro ogni posizione astensionistica) e ad una nuova stagione di governo della città.
Bologna è una città viva e i cittadini hanno forte il senso delle loro responsabilità, a questa vivacità, noi, estranei a Bologna, ci siamo riferiti.
Il volume è composto di due parti: la prima è stata affidata alla voce critica della Compagnia dei Celestini , la seconda restituisce il prodotto di un gruppo di personalità bolognesi, di diversa provenienza.
I lettori coglieranno delle differenze tra le due parti, ma le riflessioni e le proposte diverse sono un momento importante se volte alla costruzione di un progetto innovativo e credibile che metta l'interesse generale al di sopra delle facili divisioni e degli schieramenti.
La diversità arricchisce il confronto e consente di aprire lo sguardo sulla complessità sociale e relazionale esistente.