Anche per questo numero, relativo all'anno 2004,
Storia del turismo dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato di Napoli, presenta una raccolta di saggi che analizzano e approfondiscono aspetti diversi dell'evoluzione storica del turismo, mediante approcci e strumenti metodologici di discipline differenti. Continua l'interesse per l'evoluzione turistica delle aree costiere, con un saggio dedicato al caso spagnolo; così come continua anche l'analisi del turismo italiano, letto stavolta in alcune vicende amministrative e istituzionali tra le due guerre e nelle sue componenti imprenditoriali. L'esperienza turistica è poi il motivo dominante di due interventi che potrebbero essere definiti due speculazioni: la prima, che prende le mosse dalle brochure promozionali, e la seconda che "viaggia" nei videogame.
Il tema di attualità è quello delle professioni turistiche, letto alla luce delle nuove norme comunitarie, mentre il saggio di chiusura è la traduzione della storia di una stazione termale austriaca: Bad Gastein. È l'occasione per riflettere sull'elaborazione della storia locale e della sua divulgazione nel circuito turistico. Una questione sulla quale gli
Annali di
Storia del turismo intendono ritornare nei prossimi numeri.