Questo libro è stato scritto pensando agli uomini di oggi, che si stanno cercando, per aiutarli a comprendersi meglio, ma vuole parlare anche alle donne che desiderano conoscere profondamente i loro uomini: i figli, i padri o gli amori.
Le storie di Renzo, Giovanni, Matteo, Leonardo e Andrea aiuteranno il lettore, in modo pratico e concreto, a scoprire lo stadio in cui si trova lungo il viaggio di sviluppo psicologico che ognuno compie, in compagnia degli archetipi maschili: gli aspetti inconsci attivi in ogni uomo.
Grazie al racconto dei miti di antichi dei come Giove, Plutone, Mercurio, Vulcano e Apollo e le storie di personaggi come il Sovversivo, il Viandante, il Vecchio, il Fanciullo e il Guerriero, questo libro permetterà ad ognuno di tracciare il suo profilo psicologico.
All'interno anche test di autovalutazione sull'introversione e sull'empatia che aiuteranno il lettore a riconoscersi più facilmente.
Monica Morganti , psicoterapeuta con formazione junghiana, esercita da vent'anni la sua attività clinica a Roma. Autrice di diversi volumi, tutti editi da FrancoAngeli:
Non profit: produttività e benessere (2000); con Cudini S.,
Scuola e territorio (2003),
La rabbia delle donne. Come trasformare un fuoco distruttivo in energia vitale (2006), con Eba Di Vaio S.,
Se il tuo "lui" è sposato... istruzioni per l'uso (2007),
Figlie di padri scomodi. Comprendere il proprio legame col padre per vivere amori felici (2009).