
Produzione e qualità
cod. 85.17
The search has found 93 titles
Produzione e qualità
cod. 85.17
Uno stile per il restauro
cod. 491.2.6
Trasformazioni e possibilità espressive della materia in architettura
cod. 1330.35
cod. 1330.41
cod. 305.7
cod. 80.15
Critica e cultura della conservazione dell'architettura
La pubblicazione, in forma di silloge di articoli pubblicati sulla rivista ANANKE e di alcune relazioni di convegni, offre chiarimenti e nuovi punti di vista sulle tematiche del restauro. Con taglio critico sono riletti alcuni dei protagonisti della storia del restauro, e viene affrontata la discussione di concetti e temi centrali nella teoria della disciplina e la disamina di casi concreti di intervento.
cod. 491.1.4
cod. 80.34
cod. 85.35
Il processo di produzione dell'architettura e le sue regie
cod. 85.25
Architettura moderna italiana e tradizione vernacolare
Una ricostruzione storica attenta e appassionante della presenza di una tradizione poco nota nell’architettura italiana del Novecento. La dimostrazione di come le molteplici riappropriazioni di modelli di abitazioni rurali tradizionali e di lavorazioni artigianali abbiano contribuito nel loro complesso al cammino dell’Italia verso la modernità.
cod. 81.2.4
I concetti e i conseguenti problemi metodologici che s’incontrano muovendo dalle teorie generali sugli indicatori di sviluppo sostenibile, venute alla ribalta a seguito dell’Agenda 21. Il volume abbozza uno schema di presentazione dell’indicatore e i criteri con cui raggruppare gli indicatori in rapporto ai loro contenuti e applicazioni operative, imitando i raggruppamenti che, nell’ambito delle Nazioni Unite, sono stati ideati per gli indicatori sullo sviluppo sostenibile.
cod. 1151.1.6
cod. 491.1.2
Tra tecniche e architettura
cod. 85.31
Per una storia delle tecniche dell'architettura
cod. 85.27
Frammenti per una (impossibile) teoria
Tra immagine e materia, denunciando le falsificazioni e svelando gli stupidi interessi di “restauro”, i testi che compongono la raccolta si avventurano fra centri storici e giardini, aree industriali dismesse e cittadelle del Moderno, per cercare, fra le microstorie che li abitano, le ragioni di una nuova coscienza della conservazione.
cod. 491.1.1
Una guida ragionata del lavoro di Giorgio Grassi, con un Regesto illustrato dei progetti e delle opere. Vi sono raccolti in ordine cronologico quasi tutti i progetti, con due o tre immagini e un breve estratto della relazione. Arricchisce il volume un “Album degli amici”, una galleria fotografica di personaggi protagonisti di un’architettura d’alto spessore.
cod. 80.39
Percorsi di studio
Una guida attraverso il multiforme universo del paesaggio, le sue variegate interpretazioni e le sue complesse strutture: i diversi itinerari che possono o debbono essere percorsi per conseguire le basi di una conoscenza coerente e completa.
cod. 1151.1.5
La geometria frattale tra arte, architettura e territorio
cod. 85.38
Di fronte al dilagare di progetti sempre più orientati alla composizione di pure immagini, immateriali e atopiche, questo libro riafferma il principio che l’architettura, ancor prima che costruzione di un manufatto, è costruzione di un’idea dell’abitare che affonda le radici nella pratica del vivere quotidiano, si sviluppa all’interno delle scienze umane e si sostanzia dei saperi tecnici.
cod. 1330.70