SEARCH RESULTS

The search has found 249 titles

Isabella Corradini

Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

cod. 1304.3

Jean-Noel Kapferer

Lusso

Nuove sfide, nuovi sfidanti

Mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscirà necessariamente trasformato. La posta in gioco è difendere lo scarto tra il lusso e ciò che gli vuole assomigliare. L’opera affronta questi temi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca.

cod. 270.5

Federico Capeci

Post Millennial Marketing.

Marketing di nuova Generazione

Miti, stereotipi e opinioni personali rendono ancora difficile caratterizzare la generazione dei Millennials agli occhi dei professionisti della Comunicazione e del Marketing. Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione. Ne risulta una guida dalla scrittura immediata e suggestiva, essenziale per le attività di gestione del brand e per la pianificazione di marketing.

cod. 270.4

Elena Grinta

Branded entertainment.

La rivoluzione del settore marcom inizia da qui

Se la capacità del brand di essere visto e ascoltato è sempre più a rischio, la priorità assoluta di ogni azienda è spendere il proprio budget pubblicitario in modo efficace ed efficiente. Ciò significa rivolgersi ad approcci nuovi. Advertiser Funded Programming, web series, cortometraggi, advergaming… sono tantissime le possibili declinazioni di branded content & entertainment su cui si concentra l’analisi di questo volume.

cod. 270.3

Bernard Cova, Gregorio Fuschillo

Le marche siamo noi.

Navigare nella cultura del consumo

I brand vivono! Questa la tesi del volume, che si rivolge ai professionisti del marketing e del brand management, ma anche a tutti coloro che vogliano esplorare lo scenario attuale del consumo.

cod. 640.21

Silvia Biraghi

Agenzie di comunicazione e clienti

Come cambiano le relazioni nel tempo della discontinuità

Spesso le dinamiche tra cliente e agenzia sono caratterizzate da conflitti e tensioni che possono portare al deterioramento del rapporto di business. Interpretando e sfidando criticamente i punti di vista dei due "protagonisti" - cliente e agenzia - il volume esplora in profondità la dimensione relazionale e, ispirandosi alle teorie dell'assemblaggio e allo Zeitgeist della sharing economy, propone nuove configurazioni e nuove modalità di inclusione dei talenti.

cod. 248.6

Patrizia Musso

Slow Brand

Vincere imparando a correre più lentamente

Il libro che ha definito un trend! A quattro anni dalla prima edizione di questo fortunato testo, Patrizia Musso aggiorna l’analisi di un fenomeno che non diminuisce, anzi avanza! Un prezioso strumento di studio e lavoro per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità e marketing.

cod. 270.2

Umberto Collesei, Francesca Checchinato

Gli eventi

Come progettarli e realizzarli

Pensato per i professionisti della comunicazione d’azienda e del settore eventi, oltre che per gli studenti, il volume propone molte case history a supporto delle spiegazioni, con numerosi rimandi a video e immagini da visualizzare sul sito dedicato che rendono interattiva la lettura anche per il lettore più curioso.

cod. 640.12

Simona Ironico

Fashion management

Mercati, consumatori, tendenze e strategie di marca nel settore moda

Questo testo è strutturato pensando al percorso logico necessario per la pianificazione delle strategie di marca, prodotto, comunicazione e retail di un’azienda di moda. Integrando le risorse conoscitive, analitiche, progettuali e manageriali che occorrono per operare in un settore a elevato contenuto simbolico come quello della moda, Fashion Management combina i contributi scientifici più recenti con le best practice aziendali più rilevanti.

cod. 640.9

Mark Tungate

Storia della Pubblicità

Gli uomini e le idee che hanno cambiato il mondo

La spesa globale per la pubblicità supera ormai i 400 milioni di dollari l’anno, e – che vi piaccia o no – la cosa ha un impatto immenso sulle nostre vite. Ma dove ha avuto inizio tutto ciò? Quali sono oggi i protagonisti del settore? Il primo libro che analizza il passato e il futuro del settore pubblicitario con una prospettiva internazionale.

cod. 244.38

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di Brand & Marketing Communication

Una raccolta di progetti sul tema della brand & marketing communication, scritti dai partecipanti dell’edizione 2016 dell’Executive Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa (MARPI). Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione di marketing.

cod. 244.1.76

Giuseppe Mazza

Cose vere scritte bene

I più grandi annunci copy per i copy di oggi

Nella nuova epoca digitale il copywriter è tornato protagonista. Ma come affrontare le nuove occasioni di scrittura, con quali punti di riferimento? Questo libro raccoglie e traduce per la prima volta i più grandi annunci copy della storia della pubblicità: pietre miliari che hanno fissato gli standard della scrittura più brillante, argomentando e coinvolgendo, in equilibrio miracoloso tra leggerezza e umanità.

cod. 640.18

Franz Foti

Appunti di comunicazione politica e d'impresa

La società a "testa bassa"

Il volume evidenzia l’importanza di una convergenza di finalità tra le imprese e la società, istituzionale e politica, affinché stabiliscano forme di cooperazione in chiave partecipativa, innovativa e creativa. Una cooperazione necessaria per sviluppare nuovi processi di ripresa economica e stimolare percorsi di rigenerazione della democrazia e dei valori.

cod. 244.1.75

Stefania Romenti

Misurare il capitale comunicativo

Modelli e indicatori di performance della comunicazione per le imprese

Questo volume esplora le basi concettuali della misurazione e della valutazione dei risultati della comunicazione, partendo dall’analisi delle radici disciplinari legate alla ricerca valutativa, alla misurazione di performance e degli intangibili di comunicazione. Il cuore del modello è rappresentato dal concetto di capitale comunicativo d’impresa e dagli indicatori per la sua misurazione. Il modello CPM illustra i passi da seguire per costruire un efficace piano di misurazione, utile ai professionisti di comunicazione.

cod. 248.5

Jean-Marie Floch

Identità visive

Waterman, Apple, Ibm, Chanel, Ikea e altri casi di marca

A vent’anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, Identità visive è un testo ancora molto valido e attuale che riflette il grande valore del suo autore, studioso eclettico e “rivoluzionario”, capace di spaziare dai concetti teorici più sofisticati alle loro applicazioni in ambiti particolarmente concreti come quelli del marketing e della comunicazione d’impresa. Un lavoro da cui pubblicitari e studiosi di comunicazione non possono prescindere.

cod. 640.17

L’azienda che esprime compiutamente un’identità culturale sviluppa con le persone legami a un livello più profondo e autentico, che riemergeranno al momento dell’acquisto. Il volume presenta le basi della consulenza per l’identità culturale di un’azienda, combinando riflessioni teoriche, esempi e parti più eminentemente “pratiche”.

cod. 640.15

Emanuele Pirella

La mia pubblicità

Emanuele Pirella è stato il più importante pubblicitario italiano degli ultimi decenni. Scomparso nel 2010, ha lasciato numerosi articoli che vengono qui per la prima volta selezionati e organizzati. Uno strumento prezioso per coloro che già lavorano nel mondo della comunicazione d’impresa e per coloro che vi si avvicinano per la prima volta.

cod. 640.16

Il volume intende presentare spunti e strumenti per la progettazione di e-services. Si tratta di nuovi servizi basati sulle funzioni creative e comunicative dei social media e del web, oppure di servizi esistenti, del tutto reinventati e ridefiniti grazie a internet. Per questa nuova tipologia di e-services muta profondamente anche il marketing, offrendo meno pubblicità e più informazione.

cod. 244.1.74

Simonetta Saracino, Alberto Negri

Obiettivo Media Relation.

Storie, tecniche e passioni di giovani comunicatori dall'Università all'Impresa

Un vademecum narrato di tecniche, idee e strategie sulle nuove tendenze della comunicazione d’impresa per aspiranti comunicatori. Un ampio ventaglio di tips, consigli e suggerimenti esperienziali, veicolati da protagonisti, senior e junior, fra esperienze maturate in ambito aziendale e la riflessione analitica del mondo accademico.

cod. 1060.277

Alessandro Santambrogio

ROIvolution.

Gestire la multicanalità e incrementare il business con l'Ecosistema di Comunicazione

Questo libro cambierà il vostro punto di vista su come utilizzare la comunicazione per disporre realmente di una leva strategica in grado di sviluppare impatti diretti e misurabili sul fatturato aziendale. Un manuale teorico e, soprattutto, pratico che affronta la multicanalità in un’ottica di sistema, analizzandone potenzialità e meccanismi a favore della Lead Generation e dello sviluppo concreto del business aziendale.

cod. 244.61