SEARCH RESULTS

The search has found 227 titles

Robert Emery

La verità sui figli e il divorzio

Gestire le emozioni per crescere insieme

Una mappa per i genitori, per orientarsi nel difficile momento del divorzio, tenendo saldo il rapporto con i figli. L’autore spiega come gestire le emozioni potenzialmente pericolose per affrontare i vari passaggi di questa transizione: parlare ai figli, dare loro delle regole, elaborare un accordo funzionale con l’ex coniuge, avvicinare le questioni legali al momento giusto, reagire alla rabbia e ai litigi, distinguere i conflitti d’amore e di potere.

cod. 1245.32

Gianmarco Manfrida

La narrazione psicoterapeutica

Invenzione, persuasione e tecniche retoriche in terapia familiare

Attraverso numerosi riferimenti teorici e culturali, uno stile volutamente "retorico" e il ricorso a spunti e riflessioni sorprendenti, l’autore cerca di presentare non solo la teoria, ma l’emozione della terapia.

cod. 1143.12

Monica Accordini, Scott Browning

Ricomporre famiglia.

Tra ferite e risorse

Un testo, unico nel suo genere, che si propone come un valido strumento sia per i clinici che desiderano acquisire competenze specifiche per supportare le famiglie ricomposte sia per i professionisti che lavorano a contatto con queste famiglie allo scopo di riconoscerne le caratteristiche e le sfide specifiche. Il volume rappresenta inoltre un’utile guida anche per i membri delle famiglie ricomposte, riconoscendone le transizioni critiche.

cod. 1245.48

Marco Cacioppo, Alessio Gori

Sistemi familiari e mentalizzazione

Verso una prospettiva integrata

Questo libro propone una riflessione sull’integrazione di due principali modelli psicoterapeutici: il modello sistemico-relazionale di stampo familiarista e il modello basato sulla mentalizzazione. Grazie alla ricerca è stato possibile delineare modelli dinamici integrati che hanno permesso il superamento dei limiti legati ai singoli approcci.

cod. 321.5

Giorgio Cavicchioli, Severo Rosa

Emozioni e relazioni nella separazione genitoriale

Aspetti teorici e d'intervento

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

cod. 1305.249

Giovanni Madonna, Roberta De Martino

Verso una clinica delle macroecologie.

L'intervento clinico psicologico nei grandi sistemi viventi: il caso di Napoli in Treatment

Si può parlare di patologia nelle macroecologie, ossia nella società intesa come sistema vivente? Certamente sì, sostiene l’autore di questo lavoro. Ed è possibile, quindi, se non doveroso, intervenire in senso terapeutico. A terapia è stata sottoposta la città di Napoli con una “psicofiction” che è stata seguita da centinaia di migliaia di cittadini e che qui viene raccontata nelle sue varie fasi.

cod. 1249.1.40

Rosetta Castellano, Cristina Bonucci

Una poltrona per tre.

Pazienti e analista nella terapia di coppia

Quali sono le difficoltà che portano una coppia a chiedere l’aiuto di una terapia? Quali le competenze con cui condurre l’incontro con i partner? In quali e quanti modi la soggettività del terapeuta entra in contatto con i mondi soggettivi dei partner e con il loro modo di organizzare l’esperienza di essere coppia? Nel testo, alcuni tra i più influenti autori internazionali mettono la propria esperienza clinica e affettiva a disposizione del lettore.

cod. 1215.3.13

Cristina Meini, Giuseppe Ruggiero

Il pentagramma relazionale.

Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia

Gli autori di questo libro si propongono di far emergere un nuovo modo di concepire la clinica relazionale, mettendo al centro le forme vitali, la dimensione musicale della relazione terapeutica, la ritmicità degli scambi interpersonali, lo stile del terapeuta e la sua sensibilità nel cogliere i piccoli cambiamenti delle forme vitali e utilizzarli come via privilegiata per i processi di regolazione emotiva.

cod. 1245.47

Juan Luis Linares, Massimo Pelli

Terapia familiare ultramoderna

L'intelligenza terapeutica

Quest’opera propone un itinerario attraverso la terapia familiare sistemica che include allo stesso tempo una panoramica dei princìpi fondamentali del modello sistemico e una proposta innovativa: la centralità dell’abuso psicologico visto come risultato dell’interferenza del potere sull’amore attraverso le dimensioni della coniugalità e della genitorialità.

cod. 1249.1.38

Giovanni Madonna

Sogno, guarigione e cura

Una teoria sistemico-relazionale del sogno in chiave di Ecologia della mente

Un contributo allo “sdoganamento” del sogno nell’approccio sistemico-relazionale. Scopo fondamentale del volume è di proporre una teoria sistemico-relazionale del sogno.

cod. 1249.1.39

Vittorio Cigoli, Davide Margola

Terapie di coppia

L'approccio integrativo e l'approccio relazionale-simbolico

Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia, ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero, tecniche di intervento e misure di efficacia che vengono definite con cura.

cod. 1245.41

Salvatore D'Amore

Le nuove famiglie

Teoria, ricerca e interventi clinici

Uno strumento particolarmente utile per chiunque sia chiamato a confrontarsi con la diversità delle organizzazioni familiari. Il testo propone un panorama delle principali teorie, metodi e interventi clinici nell’ambito della diversità familiare attraverso i contributi di esperti psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e sociologi.

cod. 1250.226

Maurizio Andolfi

Le parole dei Maestri.

Per riscoprire la lezione dei grandi della terapia familiare

Questo volume intende riportare il lettore alla fonte e alle origini della terapia familiare.

cod. 1249.1.29

Ignazio Senatore, Rodolfo De Bernart

Cinema e terapia familiare

Il ciclo di vita della famiglia attraverso la cinepresa. Con le schede dei film più significativi

Un’immagine vale più di mille parole… Da qui la proposta di utilizzare i film nella clinica individuale, di coppia, familiare e gruppale e per la formazione degli psicoterapeuti, dei counsellor, dei mediatori e di altri operatori del campo psicosociale e non solo. Un materiale dunque utilissimo nella clinica e nella formazione.

cod. 1250.181

Giovanni Madonna

La psicologia ecologica

Lo studio dei fenomeni della vita attraverso il pensiero di Gregory Bateson

Pensando i temi tradizionali della psicologia (la percezione, l’apprendimento, la memoria, la personalità, le emozioni…) in chiave ecologica, il volume concepisce la psicologia come parte integrante e non separabile della più vasta ecologia della mente. Un’opera per chiunque studi i fenomeni della vita in senso lato e/o lavori con altri esseri viventi; e quindi per tutti i professionisti e studiosi delle scienze umane e biologiche.

cod. 1240.1.37