
cod. 146.14
The search has found 168 titles
cod. 146.14
Psicopedagogia dello sviluppo e del condizionamento
cod. 292.1
cod. 1305.29
Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo
Insieme alla famiglia e alla scuola, lo sport è una grande agenzia educativa, ma deve basarsi su una cultura che porti alla formazione di un adulto autonomo, responsabile e capace di scoprire e impiegare tutte le proprie potenzialità. Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport e si rivolge a istruttori, genitori e insegnanti, ma interessa ogni educatore. È sintesi di competenze mediche, neurologiche, psicologiche e psicanalitiche e di esperienze e ricerche condotte nel Torino Calcio e in altri sport.
cod. 2000.1531
Osservazione e intervento precoce
Questo volume intende fornire un’analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d’intervento precoce nei bambini non vedenti. La ricerca ha permesso di documentare con precisione l’andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l’educatore a individuare il tipo di intervento più adeguato.
cod. 1305.41
Finalità, metodologia, deontologia
In una nuova edizione largamente rivista e ampliata, un testo che fornisce un vero e proprio codice deontologico della professionalità della figura dell’educatore. Esempi concreti, situazioni di lavoro, problemi e soluzioni lo rendono uno strumento di consultazione utile e pratico. Un testo per educatori in formazione, educatori delle strutture pubbliche o del privato sociale, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti…
cod. 1305.85
Ad uso d'insegnanti, operatori e genitori. Con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica
Il primo manuale che recepisce le indicazioni e gli orientamenti della nuova riforma scolastica mediante l’utilizzo della metodologia originale dell’animazione psicopedagica di Rosaura Giovannetti. Uno strumento fondamentale per insegnanti, operatori dell’educazione e dell’animazione, ma anche per gli stessi genitori, per il conseguimento di obiettivi sia didattici sia socio-affettivi tesi al raggiungimento dello sviluppo del sé e delle capacità di convivenza civile.
cod. 1305.77
Processi, apprendimenti, strumenti
cod. 1223.10
Una utilissima guida di consultazione per quanti operano nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale, alcune tecniche – già da tempo applicate con successo in vari campi dell’educazione e della formazione – che si sono dimostrate di grande efficacia anche nella consulenza e nell’orientamento: il brainstorming, l’uso di immagini cinematografiche, il Photolangage, il disegno e la scrittura narrativa.
cod. 1305.102
cod. 1240.271
Dai modelli neuropsicologici alla riabilitazione
Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti operativi per imparare a conoscere le difficoltà dei bambini aiutandoli a superarle, o almeno ad aggirarle.
cod. 1305.34
cod. 573.1.3
Un manuale per leggere e scrivere con bambini sordi e udenti dai 3 ai 7 anni
cod. 1305.11
Teoria e pratica educativa
Un’introduzione alla mediazione scolastica, un quadro di riferimento che esplicita i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall’osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un’azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali.
cod. 1240.359
Metodi e strumenti
Il volume, affiancando inquadramento teorico e taglio operativo, indica le linee guida per lo svolgimento di un piano osservativo corretto dal punto di vista della validità. Un utile strumento di studio e lavoro sia per gli studenti delle Lauree triennali che si occuperanno di educazione e di contesti di sviluppo sia per insegnanti, educatori e clinici.
cod. 1305.121
Educare il bambino sordo alla lingua parlata e scritta. Con esempi di unità didattiche
cod. 292.4.3
Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi
Il volume descrive la sintomologia, le problematiche, le tecniche di trattamento e le difficoltà emotive dei bambini con deficit di attenzione/iperattività. Fornisce linee guida per interventi scolastici a livello della scuola di base, attraverso la descrizione di percorsi didattici e motorio-sportivi. Un testo importante per psicologi scolastici e insegnanti.
cod. 1305.112
La voce degli adolescenti in un progetto di prevenzione dei comportamenti alcol-correlati
Conoscere in modo profondo chi è il giovane che fa uso di bevande alcoliche e il suo vissuto a tale riguardo: questo l’intento del libro, che analizza al contempo la cultura del bere e il complesso modo di esistere, in questo momento storico, di chi sta attraversando il territorio dell’adolescenza. Il libro valorizza pertanto la voce degli adolescenti, attraverso i racconti del loro incontro con l’alcol.
cod. 435.1.4
Dalla ricerca sperimentale ai contesti applicativi
cod. 1240.284
Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora
cod. 292.4.15