BOOKS BY SONIA PRESTAMBURGO

I risultati di un’indagine sugli aspetti biologici, ecologici e ambientali legati alla pesca e/o allevamento di vongole in significative aree produttive del Nord Adriatico. Il testo analizza: l’offerta del prodotto e le dinamiche della domanda, i costi di produzione, gli aspetti legati alla forza lavoro, i sistemi organizzativi e i rapporti con il mondo esterno.

cod. 365.860

Elena Marchigiani, Sonia Prestamburgo

Energie rinnovabili e paesaggi.

Strategie e progetti per la valorizzazione delle risorse territoriali

Le questioni attinenti alla produzione di energia da fonti rinnovabili e al progetto di paesaggio esortano le nostre capacità tecniche e intellettuali a immaginare nuovi approcci al progetto di territorio. Il volume raccoglie alcune esperienze di progettazione e pianificazione, nazionali e internazionali, cercando di offrire una risposta alle sfide che le crisi economica, energetica e ambientale oggi pongono al governo del territorio.

cod. 365.822

Matelda Reho

Agroenergia.

Attori, strategie e contesti locali

Il volume ricostruisce il quadro delle politiche di sostegno alla produzione di biomasse, la loro regolazione, i ruoli degli attori pubblici e dell’iniziativa privata con particolare attenzione all’organizzazione della filiera e ai rapporti tra agricoltori e trasformatori.

cod. 365.772

Giovanna Trevisan

La nuova PCP per il Mediterraneo.

Strumenti innovativi di gestione sostenibile e comportamenti responsabili

Il volume approfondisce alcuni aspetti di rilievo in materia di “misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo”. La Politica Comunitaria per la Pesca, difatti, intende fissare nuove regole per la protezione e la conservazione delle specie marine e per la sostenibilità ambientale e sociale. Alla luce di ciò nasce l’esigenza di individuare strumenti innovativi di gestione sostenibile delle risorse e comportamenti responsabili.

cod. 365.719

Il volume si confronta con il tema del cambiamento climatico e con la costruzione di strategie di adattamento e mitigazione, analizzando i fattori che possono incidere, positivamente e negativamente, sulla costruzione di politiche a sostegno della produzione di energia da fonte rinnovabile.

cod. 365.702