Il presente studio si propone di valutare il rapporto tra frequenza dell’evento traumatico (abuso episodico versus abuso cronico/ripetuto) e la narrazione dell’evento in termini di completezza e coerenza narrativa. Sono state analizzate 80 deposizioni testimoniali di bam-bini (M = 10 anni, DS = 4, range = 4-17), vittime di abuso sessuale, attraverso il Narrative Categories Used to Code the Memory Reports (Bauer et al., 2014), per valutare la comple-tezza narrativa, e il Narrative Coherence Coding Scheme (Reese et al., 2011), per analizzare la coerenza narrativa. I risultati mostrano che la frequenza dell’evento traumatico può in-fluenzare la capacità dei bambini di organizzare un racconto in termini di completezza e coe-renza narrativa, proprio per ciò che concerne la collocazione e l’organizzazione lineare (in termini generali e di sequenza) degli eventi narrati.
Keywords: Abuso sessuale infantile; coerenza narrativa; testimonianza infantile; trauma.