Le differenze di genere nell’organizzazione di una giornata tipo in Italia, appaiono ancora molto evidenti. Considerando il lavoro retribuito e quello non retribuito congiuntamente, le donne appaiono molto più impegnate degli uomini, i quali a loro volta possono godere di maggior tempo da dedicare allo svago. Questo articolo evidenzia come all’interno della famiglia possano essere identificati i principali meccanismi di riproduzione e riduzione delle differenze di genere.
Gender imbalances in the allocation of time in a typical day are still obvious in Italy. Considering paid and unpaid work jointly, women appear to be more engaged than men, who in turn can enjoy more leisure time. This article focuses on the main mechanisms that reproduce or reduce gender differences within the family.
Keywords: Uso del tempo; genere; età.