Dalla morale all'etica, dall'etica ai diritti e ritorno (note a margine in tema di bioetica)

Journal title GRUPPI
Author/s Roberto Di Maria
Publishing Year 2003 Issue 2003/1 Language Italian
Pages 14 P. File size 69 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Laddove si consideri la bioetica come lo studio sistematico della condotta umana nell’area della scienza e della cura della salute, quando valutata alla luce di principi morali (Reich, 1978), è legittimo interrogarsi sul ruolo assunto dal diritto nell’ambito della relativa disciplina. Alle origini della bioetica si trovano prevalentemente speculazioni scientifiche collegate alle tradizionali scienze naturali. Il diritto subentra successivamente, ad introdurre alcuni concetti fondamentali, funzionali a garantire, sotto il profilo normativo, l’operatività concreta dei principi bioetici. Tale ingresso è la testimonianza della necessità di disporre, nel campo della bioetica, di una scienza tipicamente connotata da elementi di universalismo ed assolutezza. Se si parte, infatti, dal pacifico assunto per cui un’etica tanto più è valida quanto più è in grado di esibire fondamenti e contenuti universali e generalmente condivisi, allora il caratteristico ed altrettanto pacificamente riconosciuto universalismo del linguaggio dei diritti si candida seriamente ad essere considerato come ultima manifestazione di un’etica autenticamente universale. Sembrerebbe possibile ricondurre tale caratteristico universalismo al concetto di consenso, come principio che sta alla base di ogni norma giuridica positiva. Tale concetto trova applicazione circa la valutazione degli stati della vita umana, caratterizzati dallo stesso, tipico universalismo che connota i diritti. Proprio alla luce della centralità acquisita dai diritti nell’ambito delle speculazioni intorno all’etica contemporanea, sembra addirittura possibile concludere nel senso di una diretta dipendenza della morale dal diritto. Tanto premesso, e di fronte all’esigenza di sussumere principi di carattere unitario come strumento di indirizzo per l’adozione di decisioni relative a questioni bioetiche, si aprono due soluzioni alternative: cristallizzare i fondamentali principi di bioetica in un testo costituzionale o para-costituzionale, dal quale attingere caso per caso; consentire la elaborazione di principi bioetici fondamentali in via solo giurisprudenziale, garantendo al giudice la possibilità di sussumere, di volta in volta, il principio bioetico più adeguato alle emergenze del caso concreto.

Roberto Di Maria, Dalla morale all'etica, dall'etica ai diritti e ritorno (note a margine in tema di bioetica) in "GRUPPI" 1/2003, pp , DOI: