Maine de Biran e l'illuminismo scozzese

Journal title RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Author/s Marco Piazza
Publishing Year 2005 Issue 2005/1 Language Italian
Pages 37 P. File size 171 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In questo saggio l'Autore studia l'influenza che i pensatori scozzesi, da Hume a Smith, da Dugald Stewart a Reid, hanno esercitato sulla riflessione di Maine de Biran (1766-1824), figura chiave nella transizione dal sensismo condillachiano e dal fisiologismo idéologique verso l'eclettismo e lo spiritualismo francesi del Secondo Ottocento. Tale influenza, ben più corposa di quanto non sia finora parso agli studiosi del filosofo di Bergerac, agisce su Biran in specie sulle prime fasi del suo pensiero attraverso la mediazione, qui ampiamente ricostruita, dei divulgatori in lingua francese delle opere degli illuministi scozzesi.

Marco Piazza, Maine de Biran e l'illuminismo scozzese in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2005, pp , DOI: