Am / La prima collana di management in Italia

Testi advanced, approfonditi e originali, sulle esperienze più innovative in tutte le aree della consulenza: manageriale, organizzativa, strategica, di marketing, di comunicazione, per la pubblica amministrazione, il non profit ...

La ricerca ha estratto dal catalogo 823 titoli

Bruno Stefanutti

La misura delle performance aziendali: Lo SCOR DS® MODEL

Una guida metodologica al miglioramento continuo della supply chain nelle piccole, medie e grandi aziende

Una presentazione chiara della metodologia SCOR® (Supply-Chain Operations Reference) per la misurazione dei processi dell’intera “Supply Chain” e per indirizzare, poi, le azioni di miglioramento, seguendo un metodo consistente per il raggiungimento degli obiettivi. “Grazie al framework SCOR® abbiamo individuato una solida base di riferimento su cui costruire l’ambizioso programma di reingegnerizzazione della nostra futura Supply Chain internazionale” (Cecilia Bennedsen, Head of Intercompany, PMO and Master Data. Lindt & Sprüngli France SAS).

cod. 100.931

Luigi Lombardi

Manuale di tecnica doganale

Tecnica e legislazione doganale

Il Manuale di tecnica doganale di Luigi Lombardi, con il Manuale delle tecniche del commercio estero (di prossima pubblicazione), è l’unico testo in Italia che tratti in modo organico e completo tutti gli argomenti che devono costituire il necessario bagaglio tecnico di un esperto di commercio estero, alla luce delle più recenti tecniche e disposizioni legislative in materia.

cod. 100.868.1

Ajay Agrawal, Joshua Gans

Macchine predittive

Come l'intelligenza artificiale cambierà lavoro e imprese

Affrontare il cambiamento epocale che l’IA porta con sé può essere paralizzante. In che modo le aziende dovranno attrezzarsi, riorganizzarsi, ripensare le loro strategie, i governi stabilire adeguate politiche industriali e sociali e le persone pianificare le loro vite in un mondo che sarà così diverso da quello che conosciamo? In questo libro gli autori (tre eminenti economisti) adottano un punto di vista originale e guardano all’IA come a uno strumento in grado di rendere estremamente economico formulare delle previsioni. Con un solo colpo magistrale liberano così l’IA dall’alone magico in cui è avvolta e, utilizzando alcuni principi fondamentali delle scienze economiche, fanno chiarezza sulla rivoluzione in corso, fornendo una base per l’azione di CEO, manager, policy maker, investitori e imprenditori.

cod. 100.896

Bill Aulet, Alessandro Conti

La disciplina dell'imprenditore

24 passi per una startup di successo

Questo libro propone un approccio integrato “passo per passo”, completo e validato, per creare aziende innovative di successo. Che si stia creando un prodotto fisico, un servizio o la vendita di dati, il metodo disegna un processo che qualsiasi imprenditore può imparare.

cod. 100.893

Lorenzo Schiavina, Giancarlo Butti

Intelligenza artificiale e soft computing

Applicazioni pratiche per aziende e professionisti

Il testo presenta in forma didattica, e senza uso di formalismi matematici, i principi del soft computing (logica fuzzy, reti neurali, algoritmi genetici) e le sue applicazioni pratiche, al fine di consentire al lettore di sviluppare egli stesso un sistema esperto neuro fuzzy. Un testo rivolto a un pubblico di imprenditori, professionisti, ricercatori e studenti.

cod. 100.875

Emanuele Sacerdote

Retailization

Sfide, scenari e strategie del retail nel lusso-moda

Il libro traccia gli scenari e descrive le tendenze che governano il mondo del retail nell’intricato comparto moda e lusso. I temi trattati spaziano dall’esperienza nel punto vendita, alla cerimonia di vendita, alla multicanalità e all’omnichannel, al CRM e al clienteling, all’internazionalizzazione e alla rete vendita, alla misurazione delle performance e alla gestione del personale. Un testo di riferimento per operatori ed esperti dell’ambito retail e per tutti coloro che vogliano formarsi una visione complessiva del mercato lusso-moda.

cod. 100.852

Paolo Lucci, Stefano Sacchi

Brand Jamming

Heritage marketing, co-branding, brand extension: l'evoluzione del branding

Rivolto in primis ai brand manager delle aziende, il volume risulta interessante anche per studenti e per coloro che sono interessati a seguire l’evoluzione della marca, proponendo punti di vista totalmente nuovi, basati interamente sulle competenze soft e immateriali del brand, e offrendo un’ampia casistica tratta sia dalla moda che da aziende di prodotto.

cod. 100.822

Giancarlo Bizzarri, Claudio Dario

Lo sviluppo del sistema di controllo interno nelle aziende sanitarie

Come ridurre i rischi amministrativo-contabili e migliorare le performance

Strumenti e tecniche applicati a numerosi casi aziendali, che possono aiutare le strutture regionali e le aziende sanitarie a radicare una conduzione del controllo interno sana, corretta e coerente con gli obiettivi prefissati.

cod. 100.802

Il testo offre un quadro generale e assieme utilissimi approfondimenti sul tema della pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione. Un testo per manager di industrie di produzione e società di servizi interessati ai temi manutentivi, per le imprese fornitrici di servizi di manutenzione, e per gli studiosi di settore e studenti universitari.

cod. 100.766