La cultura della comunicazione - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 164 titoli

Eugenio Gallavotti

La teoria dei colori stile & società a contrasto

Quando siamo poveri la moda è ricca. E viceversa

Questo libro si rivolge agli appassionati e ai curiosi di moda e costume, agli stakeholder, agli studenti... e anche a chi ritiene che abiti e accessori siano l’apoteosi dell’inconsistenza. Perché tutto è vanità. E niente è più utile del futile.

cod. 244.68

Erik Balzaretti, Benedetta Gargiulo

La comunicazione ambientale: sistemi, scenari e prospettive.

Buone pratiche per una comunicazione efficace

Uno scenario complessivo sullo stato della comunicazione pubblica ambientale. Il volume si concentra sul valore della comunicazione diffusa e dello sviluppo di politiche di co-marketing; esamina i rapporti tra i soggetti che si occupano di comunicazione ambientale e le agenzie a cui si affidano per la creatività; si occupa infine dei temi della valutazione della comunicazione e del valore sociale del web come strumenti strategici per una nuova comunicazione ambientale.

cod. 244.1.37

Programmazione, manipolazione, aggiustamento sensibile, assenso di fronte all’aleatorio: ognuna di queste condotte traduce uno specifico modo di essere al mondo. Comparare tra loro i regimi di senso che le sottendono, estrarne i principi e la sintassi sotto forma di un modello generale dell’interazione dovrebbe insegnarci qualcosa rispetto alla nostra condizione di esseri semiotici e consentirci di concepire i principi di un saper vivere semioticamente fondato.

cod. 244.1.40

Enzo Mario Napolitano, Giampietro Vecchiato

Cinquanta plus marketing.

Comprendere e servire i protagonisti del futuro: i senior

Fra dieci anni gli over 50 rappresenteranno il 44,64% della popolazione italiana e ben il 46,90% della popolazione femminile. Nonostante questi dati, il mondo del marketing e della comunicazione italiano è tuttora affetto da un giovanilismo acuto e cronico. Il libro si pone l’obiettivo di segnalare agli imprenditori, ai manager, ai politici e ai professionisti le potenzialità, economiche e sociali, del mondo senior.

cod. 244.52

Enrico Escher

Il quarto occhio

Vol. II. Sociologia, storia, ermeneutica del linguaggio della televisione

cod. 244.1.14

Enrico Escher

Il quarto occhio

Vol. I. Sociologia, storia, ermeneutica del linguaggio del cinema

cod. 244.1.13

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di Brand & Marketing Communication

Una raccolta di progetti sul tema della brand & marketing communication, scritti dai partecipanti dell’edizione 2016 dell’Executive Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa (MARPI). Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione di marketing.

cod. 244.1.76

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di comunicazione per la reputazione aziendale

Una raccolta di progetti sul tema della comunicazione per la Reputazione scritti dai partecipanti dell’edizione 2013 dell’Executive Master e introdotti dal direttore della comunicazione di Eni. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione per la reputazione.

cod. 244.1.62

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di comunicazione.

Digital PR e social media

Una raccolta di progetti sul tema della comunicazione digitale. Il volume offre stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora, per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema delle Digital PR e Social Media.

cod. 244.1.55