Pratica clinica

ISSN 2420-8043

Direzione: Camillo Loriedo

In testi agili, scritti da qualificati esperti (italiani e non), i problemi che più frequentemente si incontrano nella pratica clinica.

Nati dall'esperienza degli autori, affondati nella realtà del setting psicoterapeutico, i volumi che prenderanno in esame di volta in volta una sindrome o un problema clinico, indagandone

* gli aspetti nosografici e transnosografici;
* gli aspetti diagnostici;
* gli aspetti eziopatogenici;
* le possibilità e le metodiche terapeutiche.

Verrà posta particolare enfasi sui problemi che si incontrano nella pratica clinica e i rappresentanti delle varie scuole racconteranno e spiegheranno, mediante la descrizione concreta dell'operatività seguita nei casi clinici, "come fanno" e "perché lo fanno", offrendo così una panoramica completa - oltre che altamente qualificata - a chiunque lavori o voglia lavorare nel mondo della malattia mentale.

(leggi tutto)

La ricerca ha estratto dal catalogo 32 titoli

Cristian Romaniello

Ogni vita conta

Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato.

cod. 1143.31

Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini

La clinica e il web

Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica online

L’evoluzione tecnologica delle risorse comunicative via internet ha ormai coinvolto anche gli psicoterapeuti, che si trovano non solo a confrontarsi in seduta con i pazienti per l’uso che questi ne fanno, ma anche a utilizzarli loro stessi per comunicare con i medesimi. In un mondo in cui le comunicazioni interpersonali sempre più passano attraverso il web, la sfida per gli psicoterapeuti è di utilizzare le nuove tecnologie in modo congruo con la relazione e con il processo terapeutico.

cod. 1143.30

Antonio Ciocca, Stefania Marinelli

Anoressie: patologie del sé corporeo

Il volume esplora i principali aspetti psicopatologici, clinici e terapeutici delle anoressie e dei disturbi collegati. La psicoanalisi nei suoi sviluppi più attuali, soprattutto la concezione della mente di Bion e delle prospettive che essa apre, permette un vertice osservativo nuovo dei fenomeni legati alla relazione corpo-mente diverso dalla patologia psicosomatica tradizionalmente intesa.

cod. 1143.27

Danilo Solfaroli Camillocci

Dall'intersoggettività all'intimità.

Un itinerario nella relazionalità umana tra ricerca psicologica e neuroscienze

Lo studio dell’intersoggettività è sempre più al centro dell’interesse di psicologi, psichiatri, sociologi e, più in generale, di chiunque si occupi di relazioni umane. Ma cosa accade se la ricerca di sintonia si spezza e con essa l’intimità? Le testimonianze di alcuni giovani pazienti e l’analisi di alcune caratteristiche che sembrano accomunarne le loro esperienze di vita enfatizzano il ruolo che gli studi sull’intersoggettività e sull’intimità potrebbero rivestire nel far emergere aspetti inesplorati che caratterizzano le interazioni delle triadi familiari fin dal loro nascere.

cod. 1143.33

Giovanni A. Fava

Come sospendere i farmaci antidepressivi

La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza

Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate ai farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell’autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.

cod. 1143.32

Camillo Loriedo, Farida Acri

Il setting in psicoterapia

Lo scenario dell'incontro terapeutico nei differenti modelli clinici di intervento

Rivolto sia a quanti stanno per iniziare l’attività di psicoterapeuti sia al professionista, il volume propone una panoramica ampia e autorevole della pratica psicoterapeutica in Italia ed esplora tematiche delicate e cruciali, dalle limitazioni della relazione terapeutica alla libertà di espressione emotiva all’interno del contesto terapeutico.

cod. 1143.25

Manuela Tirelli, Andrea Mosconi

Manuale di psicoterapia sistemica di gruppo

In questo manuale gli autori illustrano in modo chiaro e pratico tutte le azioni e le procedure necessarie alla costruzione di un gruppo terapeutico, riportando anche due esempi pratici: un percorso di psicoterapia sistemica di gruppo e uno di psicoeducazione sistemica. Il volume si rivolge agli psicoterapeuti che vogliano avviare un gruppo psicoterapico e a tutti gli operatori delle relazioni sociali, ma è anche un utile strumento di studio per gli specializzandi delle Scuole di psicoterapia.

cod. 1143.29

Rossella Aurilio, Mariarosaria Menafro

La terapia sistemico-relazionale tra coerenza e strategia

Apprenderla e praticarla

Questo libro rappresenta una guida chiara ed esaustiva all’apprendimento e alla pratica della psicoterapia sistemico-relazionale. Grazie all’interfaccia tra area clinica e didattica, uno strumento prezioso sia per chi già pratica quest’orientamento, sia per chi ci si sta avvicinando.

cod. 1143.28