
Uno studio psicoanalitico
cod. 1215.1.5
La ricerca ha estratto dal catalogo 113 titoli
Uno studio psicoanalitico
cod. 1215.1.5
I diversi punti di vista teorici secondo i quali i fondamentali concetti psicoanalitici della dissociazione, scissione e rimozione vengono oggi utilizzati nella clinica. Il volume raccoglie una serie di contributi recenti su questi temi da parte di psicoanalisti italiani appartenenti alla Società Psicoanalitica Italiana.
cod. 1215.5.2
Il dialogo tra corpo e mente in psicoanalisi: teoria e clinica
cod. 1215.3.9
Approcci psicoanalitici
cod. 1215.2.8
Voglia di vivere, voglia di morire
cod. 1215.1.6
Tre inediti
cod. 1215.1.1
Alcuni tra i più validi psicoanalisti italiani contemporanei ragionano di un tema – la concezione del trauma e le origini del disturbo mentale - tornato oggi di rilevante attualità, per ragioni sociali e scientifiche.
cod. 1215.5.1
Articolazioni, varietà cliniche, evoluzioni
Il volume approfondisce temi importanti come il transfert in relazione ai livelli di funzionamento della mente, ai fattori terapeutici, alle caratteristiche emergenti nell’ora analitica. A questi si sono aggiunti lo studio di alcune patologie particolari, come gli stati limite o di setting specifici come quelli con i bambini, gli adolescenti e i genitori.
cod. 1215.1.25
Il caso del terrorismo suicida
Un saggio che cerca di inquadrare lo sconvolgente fenomeno del terrorismo suicida, studiando il rapporto tra trauma emotivo, deumanizzazione e sviluppo di distruttività omicida.
cod. 1215.4.7
cod. 1215.1.24