Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 353 titoli

Elena Riva

Maschi e femmine oggi

Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta

Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

cod. 1250.372

Girolamo Lo Verso

Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

cod. 1250.371

Girolamo Lo Verso

La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia

Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

Opera di alcuni fra i più competenti studiosi e clinici del campo, questo volume è una messa a punto del lavoro gruppoanalitico, ampiamente, laicamente e clinicamente inteso. Il testo si basa sulla ricerca ed esperienza professionale italiana, ma i riferimenti e gli obiettivi sono internazionali.

cod. 1250.370

Chiara Baglioni, Carlo Buonanno

La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno

Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

Il volume ha l’obiettivo di guidare gli psicoterapeuti alla valutazione e al trattamento delle problematiche associate al sonno, in popolazioni di diverse età e con diverse condizioni cliniche. Il manuale è ricco di contributi di esperti in psicologia e medicina del sonno, così come di terapia cognitivo-comportamentale.

cod. 1250.368

Tiziana Liccardo

Social Dreaming Matrix

I contesti dell’intervento

I sogni non sono solo espressione individuale, ma possono riflettere anche temi e preoccupazioni condivise all’interno di una comunità. Questa la grande intuizione di Gordon Lawrence, autore della metodologia del social dreaming che, oltre a consentire di accedere a una dimensione inconscia collettiva, favorisce il pensiero divergente e lo sviluppo della creatività. Diretto a studenti universitari, psicologi e professionisti che lavorano nell’ambito delle professioni di aiuto, il testo illustra le possibili applicazioni di questa metodologia, offrendo al lettore uno spaccato eterogeneo circa le infinite possibilità del social dreaming.

cod. 1250.369

Haim Omer, Anat Brunstein Klomek

La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenza

Metodi e strumenti per assistere il ragazzo a rischio, i genitori e gli educatori

Il suicidio di ragazzi e adolescenti costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società in generale. Questo libro vuole presentare un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio, non solo nell’ambito di una terapia individuale, ma anche nell’ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

cod. 1250.366

Antonio Iudici, Jessica Neri

Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

cod. 1250.362

Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia

un modello sistemico-relazionale

Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo.

cod. 1250.337

Robi Friedman, Alessandra Furin

Gestire i conflitti

Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato

Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.

cod. 1250.319

Daniele Biondo

Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

cod. 1250.313