Books about Architecture, Design, Art, Urban and Regional Studies

The search has found 98 titles

Valentina Orioli, Martina Massari

Praticare l'urbanistica

Traiettorie tra innovazione sociale e pianificazione

La comprensione delle reciproche influenze fra il concetto di innovazione sociale e gli strumenti e le pratiche propri dell’urbanistica rappresenta l’orizzonte di questo lavoro, che trae le premesse sia dal confronto con le più recenti riflessioni maturate nel campo degli studi urbani, che dall’esperienza didattica e di ricerca delle autrici.

cod. 11862.3

Fabrizio Agnello

La memoria fotografica dell'architettura

Restituzioni prospettiche e ricostruzioni

Questo volume illustra i presupposti teorici e le tecniche di disegno e modellazione che permettono di giungere alla ricostruzione tridimensionale di edifici e scenari urbani non più esistenti raffigurati in una o poche immagini. Gli strumenti digitali per il disegno e la modellazione permettono di superare molte delle difficoltà che rendevano ardua la pratica della restituzione prospettica da fotografia con gli strumenti tradizionali del disegno.

cod. 10566.8

Paolo Cimadomo, Marika Griffo

Vita di un monumento

Il Ninfeo di Egeria tra storia e rappresentazione

Il volume ricostruisce i processi di trasformazione che hanno coinvolto il cosiddetto Ninfeo di Egeria nella Valle della Caffarella a Roma: si parte dall’analisi del contesto storico, geografico e archeologico per arrivare allo studio del monumento vero e proprio, dalla costruzione fino al suo riuso e rifunzionalizzazione nel corso del tempo.

cod. 10566.7

Gianluca Gaias

Tra il qui e l'altrove

Situazioni e pratiche di cosmopolitismo urbano a Cagliari

L’intento del volume è quello di portare alla luce le “nuove geografie” che emergono nel territorio di Cagliari, considerando le relazioni spaziali che esistono tra “il qui e l’altrove” e i luoghi della città dove si osservano le “situazioni e pratiche di cosmopolitismo” che ne trasformano simbolicamente e concretamente le qualità. Attraverso un’indagine multimodale sono state raccolte testimonianze ed elementi materiali e simbolici riconducibili alla componente straniera della popolazione, prestando attenzione agli spazi pubblici, alle “geografie del sacro” e all’esistenza di realtà virtuali in rete.

cod. 11111.10

This book originated from the notion that tourism and human migration are among the greatest manifestations of contemporary human (im)mobility in a globalised world, and both have a direct relationship to matters of justice and power. Thus, the phenomenon of “migrant support volunteer tourism” is recognised herein as one of the previously underexplored possible intersections connecting the fields of tourism and migration studies.

cod. 11111.11

Una scuola inclusiva

Azioni per contrastare i rischi di dispersione di alunne e alunni di origine straniera

Il volume propone una riflessione sul ruolo svolto dalla scuola, dal mondo associativo e dai loro attori per contrastare la dispersione formativa e favorire l’inclusione di minori con background migratorio. L’opera è stata realizzata nell’ambito della collaborazione Inapp-Aiig finalizzata ad “Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi di prevenzione/contrasto dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio” (giugno 2022 - marzo 2023), che deriva dall’Accordo di programma Mips/Inapp su politiche di integrazione di cittadini di Paesi terzi.

cod. 11787.11

Designing Behaviours for Well-Being Spaces

How disruptive approaches can improve living conditions

The book explores the radical transformation of living and working spaces, in which the hybridization of interior and exterior requires a new vision able to interpreter renewed people’s behaviours and needs, a challenging issue for the design discipline that has a multidisciplinary nature as well as a multiscale approach for both research and practice. Our ambition is to re-launch an aesthetic, sustainable, design-based approach to improve dwelling conditions, trying to implement care into different well-being dimensions – mental, physical, social, and global.

cod. 10319.12

L’insegnamento attuale della geografia

Le linee generali e il contesto bilingue valdostano

Il volume raccoglie gli interventi di approfondimento teorico-metodologico e le attività applicative realizzate dai docenti di vario grado, risultato del corso di aggiornamento e formazione organizzato dall’A.I.I.G. Valle d’Aosta: il volume intende fornire un contributo e un supporto didattico che fornisce elementi di riflessione per una didattica interdisciplinare e multidisciplinare applicabile anche in situazioni in cui sono presenti alunni diversamente abili.

cod. 11787.10

The book discusses how to include artificial intelligence (AI) systems in the early stages of the design process. AI could significantly impact the creative phases of the design process if applied consciously. The book treats the Human-AI collaboration as a collaboration between human agents, proposing a set of guidelines helpful to achieving an efficient partnership with the machine.

cod. 10085.9

Francesca Tosi, Mattia Pistolesi

Home Care Design for Parkinson's Disease

Il Design dell'ambiente domestico per Persone con malattia

In questo volume sono raccolti i risultati del programma di ricerca Home Care Design for Parkinson’s Disease, finalizzato alla definizione di buone pratiche progettuali per potenziare l’autonomia e la qualità della vita delle persone con malattia di Parkinson all’interno dell’ambiente domestico. Il volume propone un quadro introduttivo della malattia di Parkinson, analizzando le principali e più frequenti aree di disagio e/o difficoltà sperimentate dalle persone con questa malattia durante le attività di vita quotidiana.

cod. 10085.8