Books about Philosophy of Law

The search has found 80 titles

Authors:

Stefano Fuselli

Title: Apparenze.

Accertamento giudiziale e prova scientifica

Sumamry:

Il volume affronta il problema del nesso tra causa ed effetto nell’ambito del discorso giuridico, a cinque anni dal momento in cui la Corte di Cassazione ha stabilito che la certezza assoluta è un’utopia quando si tratti di affermare se una data condotta sia o meno la causa di un dato evento. Si parla pertanto di “credibilità razionale”, che allude a un criterio che ha a che fare con l’attività di accertamento, ma non ne configura un risultato indiscutibile.

Book code:

cod. 503.1

Authors:

Federico Reggio

Title: Giustizia dialogica.

Luci e ombre della Restorative Justice

Sumamry:

Il volume offre una presentazione della Restorative Justice, ricostruendone gli elementi costitutivi, i principali modelli applicativi e le origini culturali. Rivendicando una maggiore attenzione alla lesione che il reato concretamente pone in essere, e quindi anche alle persone direttamente coinvolte, la Restorative Justice propone un netto cambiamento di prospettive nel modo di intendere la sanzione e la sua determinazione.

Book code:

cod. 503.6

Authors:

Claudio Sarra

Title: Lo scudo di Dioniso.

Contributo alla studio della metafora giuridica. Principî di filosofia forense

Sumamry:

Il volume, seguendo alcuni spunti emersi dalla filosofia del XX secolo, e attraverso il ripensamento della definizione aristotelica di metafora, offre un contributo alla riflessione giusfilosofica sulla possibilità di ritrovare il quadro teorico di riferimento per discutere di un fenomeno che, comunque lo si consideri, è presente a tutti i livelli del discorso giuridico.

Book code:

cod. 503.10

Authors:

Michele Prospero

Title: Filosofia del diritto di proprietà Vol I

Da Aristotele a Kant

Sumamry:

Il libro ricostruisce l’evoluzione del pensiero e degli istituti giuridici di più lunga durata sul tema della proprietà, mostrando come l’intersezione di economia e diritto conduca alla moderna proprietà intesa quale potere privato di usare le energie lavorative altrui in vista del profitto aziendale.

Book code:

cod. 1136.78

Authors:

Title: Democrazia e diritti nell'opera di Bobbio.

Italia e Spagna a confronto

Sumamry:

In occasione del centenario della nascita, una raccolta di scritti frutto di due grandi simposi voluti dall’Ambasciata spagnola in Italia, per dimostrare quanto l’insegnamento del filosofo abbia spazio anche in Spagna. I saggi raccolti sono stati dedicati al bilancio dell’apporto bobbiano alla teoria giuridica, con particolare riferimento alla problematica dei diritti umani che nell’opera del filosofo torinese occupa una posizione di assoluta centralità.

Book code:

cod. 160.16

Authors:

Title: Al servizio della Nazione.

Etica e statuto dei funzionari pubblici

Sumamry:

Nelle istituzioni pubbliche operano una pluralità di “funzionari”: organi politici, soggetti con incarico fiduciario, funzionari professionali, con particolare riguardo ai dirigenti amministrativi. Tutti questi soggetti sono tenuti a svolgere i compiti loro affidati secondo i principi costituzionali dell’imparzialità (art. 97), del servizio della Nazione (art. 98), della responsabilità (art. 28), con “disciplina ed onore” (art. 54). Il volume ricostruisce in modo esauriente la disciplina vigente in Italia, confrontandola con quella di altri paesi.

Book code:

cod. 320.49

Authors:

Title: Per un'etica dell'informazione e della comunicazione.

Giornalismo, radiotelevisione, new media, comunicazione pubblica

Sumamry:

Partendo dal presupposto che è irrealistico pensare che i media possano essere totalmente impermeabili all’influenza dei governi e dei poteri economici, e che è altrettanto irrealistico credere che la sfera pubblica democratica possa funzionare senza il contributo dei media, il volume sostiene che è necessario predisporre un ambiente normativo e culturale che riconosca appieno il ruolo e la responsabilità etica dei media e della comunicazione istituzionale nella formazione dell’agenda pubblica.

Book code:

cod. 320.51

Authors:

Title: Etica pubblica e buona amministrazione.

Quale ruolo per i controlli?

Sumamry:

Il volume affronta il tema del rapporto tra etica pubblica e controlli, alla luce dei ripetuti interventi della magistratura su episodi di maladministration, che hanno posto in evidenza la permeabilità delle pubbliche amministrazioni italiane rispetto a interessi particolari e persino criminali. Dopo aver analizzato le diverse forme di controllo (amministrativo, politico, burocratico, democratico), il volume tenta di verificare quali possano rispondere maggiormente all’esigenza di garantire l’etica pubblica e la buona amministrazione.

Book code:

cod. 320.50

Sumamry:

Il volume affronta il tema della proprietà nell’800 e nel ’900, partendo dall’esaltazione liberale e dalla critica socialista. Il punto di svolta è da rinvenire nella costituzione di Weimar che ha rimarcato la funzione sociale della proprietà recepita poi dai principali ordinamenti del secondo dopoguerra. Tra mercato e sfera pubblica, tra diritti ed economia si è costruito così un equilibrio dinamico che ha risentito dei rapporti di forza mutevoli dei soggetti sociali e politici.

Book code:

cod. 1136.79

Sumamry:

Gli interessi economici nella scelta tra guerra e pace, l’estremismo religioso ed etnico, gli argomenti prodotti dai poteri forti e dai media per giustificare o squalificare le azioni militari, il classico tema della “guerra giusta”: questi i temi affrontati nel volume, che raccoglie gli atti dell’ultimo congresso della Società italiana di filosofia del diritto.

Book code:

cod. 2000.1214