
Due volte presidente del Consiglio e capo della Destra storica, Minghetti fu inflessibile sulla via per raggiungere il pareggio nel bilancio dello Stato. Condusse con costanza l’aspra contesa con il Vaticano su Roma come capitale italiana. Tuttavia la preclusione totale verso la sinistra radicale, ivi inclusi Mazzini e Garibaldi, fu ragione non ultima della caduta sua e della Destra storica.
cod. 1301.9