Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 193 titoli

Beatrice Tosio

Imprenditorialità accademica.

Contesti istituzionali e agire imprenditoriale nelle bioscienze in Europa

Il volume analizza l’attività dell’imprenditore accademico – il professore che travalica i confini dell’università per applicare i risultati della propria ricerca –, e indaga il ruolo delle istituzioni nella modulazione della sua azione imprenditoriale, attraverso la definizione di ciò che è obbligatorio, proibito o permesso.

cod. 1611.9

Paolo Magrassi

Digitalmente confusi.

Capire la rivoluzione o subirla

La rivoluzione digitale va ben oltre la tv, gli iPhone e gli iPad e potrebbe rivelarsi importante come quella neolitica dell’agricoltura o quella ottocentesca dell’energia e delle macchine. Purtroppo noi italiani rischiamo di perdercela prima ancora di averla capita. Come riscattarci, come riprenderci? Nel proporre le sue risposte, il libro racconta al lettore l’abc del digitale: in una sola lettura, troverete così tutto quel che dovete e volete sapere sul suo presente e il suo probabile futuro.

cod. 1420.1.122

Don Tapscott

Net Generation.

Come la generazione digitale sta cambiando il mondo

Dall’autore di bestseller internazionali, come Wikinomics, una serie di suggerimenti e risposte ad alcuni degli interrogativi che più allarmano: come educare i propri figli nell’era digitale? come attirare e coinvolgere i giovani talenti nel mondo del lavoro? come i giovani e Internet stanno trasformando il concetto di democrazia? Attraverso l’intervista di oltre 11.000 mila giovani, il testo offre un quadro articolato e complesso della cosiddetta “Net Generation”.

cod. 1420.1.120

L'Italia che compete.

L'Italian Way of Doing Industry

Un nuovo modo di fare impresa e di competere con successo sta nascendo in Italia! Lo testimoniano alcuni degli studiosi che più a fondo hanno studiato il sistema produttivo italiano, così come alcuni imprenditori (tra i più innovatori) che presentano i problemi e le prospettive del loro settore e delle loro imprese.

cod. 1332.15

Vittorio D'Amato

Passione, unicità, competenza e valore.

Come svilupparli nell'era dell'ipercompetizione

Il libro fornisce idee originali, spunti, casi e metodi sia per identificare nuove strategie capaci di generare il nuovo valore d’impresa sia per sviluppare la leadership a tutti i livelli aziendali. Vittorio D’Amato è considerato uno dei massimi esperti europei sulle tematiche inerenti al pensiero sistemico, all’apprendimento organizzativo ed alla gestione dei processi di cambiamento.

cod. 614.4

Jonas Ridderstråle, Mark Wilcox

Ri-caricare l'azienda

Come diventare leader del cambiamento!

Ri-caricare l’azienda vi spiega perché dovreste guidare il cambiamento e come riuscirci. Riddersträle, co-autore di Funky Business e Karaoke Capitalism e uno dei guru di business più influenti al mondo, e Wilcox, 25 anni di esperienza in prima linea in alcune fra le più note aziende del mondo, mescolano idee, casi, modelli ed esempi sino a formare un ricco quadro di riferimento che vi permetterà di iniziare a padroneggiare la difficile arte della creazione di cambiamento.

cod. 100.703

Marco Paiola, Roberta Sebastiani

Soft Innovation.

La risposta delle imprese alle sfide della crisi

Come le imprese italiane possono uscire dalla crisi? 24 aziende, manifatturiere e di servizi, grandi, medie e piccole indicano con il loro esempio 4 percorsi possibili. I casi, presentati diffusamente, sono le bussole, che possoono aiutare altre imprese a percorrere creativamente e con successo cammini già tracciati ma meno battuti.

cod. 614.7

Allineare mercati, strategie e comportamenti.

Dal paradigma di Bain a quello dei network

Il libro affronta un tema considerato cruciale da tutta la più recente letteratura manageriale (tanto negli studi sul marketing quanto in quelli sulla governance): è il problema dell’allineamento (o disallineamento) fra le strategie interne delle aziende e i mutamenti esterni, dovuti anche all’introduzione delle reti d’impresa e delle reti sociali.

cod. 1289.1.11

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

cod. 1059.15