Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 259 titoli

Maria Luisa Genta

Bullismo e cyberbullismo

Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.

cod. 1305.245

Enzo Mirarchi, Fabio Sbattella

Adolescenti in connessione

Un modello flessibile di presa in carico educativa

Il volume vuole presentare un modello di presa in carico efficace ed efficiente, rivolto a quegli adolescenti così originali che molti definiscono “difficili”, “persi” o addirittura “irrecuperabili”. Adolescenti di strada, senza casa e senza riferimenti adulti, connessi al web ma non alle reti sociali istituzionali, fortemente refrattari ai luoghi di accoglienza tradizionali, così come alle famiglie e alle figure adulte che li hanno spesso delusi.

cod. 1130.342

Dedicato agli psicoterapeuti in formazione, il testo è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria che si occupano della salute fisica e mentale dell’età evolutiva, ma può essere fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie ma lavora con bambini e adolescenti in ambito educativo e scolastico. Indica strumenti per poter pensare allo sviluppo normale e patologico e al lavoro terapeutico dei bambini e chiavi operative di come accogliere diagnosticare e curare.

cod. 1250.294

Le età dello sviluppo

Strumenti di valutazione e di intervento

Il volume intende fornire ai professionisti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione un corpus di conoscenze e abilità utili ad aumentare sensibilità e consapevolezza per i problemi evolutivi, per la loro valutazione e per la programmazione di interventi efficaci volti al loro superamento.

cod. 1305.261

Claudia Cavazza, Roberta Perduca, Silvia Zandrini

Adolescenti autori di reato.

Il percorso psico-sociale in ambito istituzionale

Il volume nasce dall’elaborazione di un modello concreto di intervento sia psicologico che sociale effettivamente esistente, costruito, applicato e in costante evoluzione, nel Servizio del Comune di Milano dedicato ai minorenni autori di reato che non sono sottoposti a misure restrittive della libertà. Un’esperienza quasi unica sul territorio nazionale, che vuole accrescere la capacità di lettura di tutti (operatori, genitori, adulti) dei reati in adolescenza.

cod. 1130.347

Maria Luisa Genta

Adolescenti in trappola.

Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete

Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.

cod. 239.336

Luciano Di Gregorio

Oltre il corpo

La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea

Transgender si nasce o si diventa? E da dove trae origine questo forte sentimento di incongruenza per il proprio genere e questo rigetto del corpo biologico che alcuni ragazzi sperimentano anche in età precoce? Questo libro non ha risposte certe da offrire al lettore, ma cerca di comprendere il fenomeno trans entrando in punta di piedi nelle vite delle persone che rifiutano il sesso biologico, e descrive le loro storie personali per capire i loro vissuti, le sofferenze a volte intense che esse hanno patito prima di trovare se stesse.

cod. 1250.304

Interdisciplinarità e tutela dei minorenni

Riflessioni teoriche ed esperienze pratiche

Il volume porta avanti le riflessioni del precedente testo Bambini a rischio di ingiustizia, sottolineando quanto siano diffuse le esigenze di confronto professionale e formativo nell’area degli interventi dedicati alle famiglie e ai minori. Un libro imprescindibile per tutti gli operatori – assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, avvocati, insegnanti, poliziotti, medici e per finire i giudici – che si occupano di bambini e famiglie.

cod. 1130.352

Cinema, adolescenza e psicoanalisi

Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi

Questo libro è stato concepito da un gruppo di psicoterapeuti dell’Arpad (Associazione romana di psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto) con lo scopo di mostrare come la formazione psicoanalitica e la passione del cinema possano aiutare sia gli adulti (genitori, insegnanti, educatori, psicologi) sia i giovani nel difficile compito di conoscere se stessi e farsi conoscere.

cod. 8.47