Books about Environmental and Transportation Economics

The search has found 306 titles

Authors:

Ilaria Delponte

Title: Città in cerca di autori

Il cammino della governance metropolitana in Francia e in Italia

Sumamry:

Il confronto fra le tradizioni italiane e francesi nel campo della pianificazione urbanistica costituisce uno spunto per affrontare dubbi e perplessità sull’interpretazione scientifica di alcune dinamiche osservabili oggi nelle grandi città. Le ricerche condotte, a partire dal 2017, in viaggio tra lo Stivale e l’Esagono, hanno visto alternarsi studi bibliografici e verifiche sul campo, interviste a esperti e colloqui con le amministrazioni competenti.

Book code:

cod. 1820.324

Authors:

Federica Gasbarro, Fabio Iraldo

Title: Gestire il rischio da cambiamenti climatici

Approcci e strategie delle imprese

Sumamry:

Il volume illustra gli approcci e le strategie relative alla gestione del rischio da cambiamenti climatici da parte delle imprese da un punto di vista teorico, ma anche operativo. Un testo che si rivolge sia al mondo accademico, per favorire lo sviluppo di questo importante filone di ricerca, sia al mondo dei practitioners – manager e imprenditori, professionisti, amministratori locali – interessati a gestire il rischio da cambiamenti climatici per ridurre la loro vulnerabilità.

Book code:

cod. 378.3

Sumamry:

The book covers several aspects related to the main topic of infrastructural investment choices, particularly linked to the decision-making process through which investments are selected. Authors analyze several case studies to show how it is possible to utilize theoretical suggestions in practical applications, thus identifying current difficulties and detecting possible tools to overcome them.

Book code:

cod. 380.401

Sumamry:

“Connettere l’Italia” è l’inizio di un nuovo cammino, un percorso di lungo periodo per rafforzare le connessioni dell’Italia con l’Europa e il mondo e migliorare le sue reti di mobilità, nel rispetto della sostenibilità economica, ambientale e sociale. È l’identità che racchiude la strategia e i programmi di intervento messi in campo dal Ministro Graziano Delrio per dare all’Italia una moderna politica per le infrastrutture e i trasporti, decisiva per lo sviluppo del Paese e per la vita quotidiana dei suoi cittadini.

Book code:

cod. 2000.1492

Authors:

Flavio Santi, Giuseppe Espa, Enrico Zaninotto

Title: La nuova geografia della crescita.

Convergenza e modelli di sviluppo delle regioni europee e delle aree alpine

Sumamry:

Il volume nasce nell’ambito di un vasto progetto di ricerca sulle regioni alpine che, superando le visioni stereotipate della montagna come luogo marginale rispetto allo sviluppo, ha messo in luce le caratteristiche di territori che partecipano appieno della crescita del paese, come pure delle sue difficoltà e contraddizioni. L’idea di fondo del testo è di leggere lo sviluppo regionale nel decennio 2003-2012 alla luce dei modelli di convergenza/divergenza dei livelli di benessere delle regioni europee.

Book code:

cod. 1801.36

Authors:

Rosario Battaglia, Salvatore Bottari, Angela La Macchia

Title: Porti e traffici nel Mediterraneo.

Tre saggi di storia economica marittima (1695-1861)

Sumamry:

Basati su importanti fondi d’archivio nazionali ed esteri, i saggi raccolti nel volume hanno come oggetto di analisi il mar Mediterraneo e il ruolo di alcuni dei suoi maggiori porti nel periodo tra l’inizio del Settecento e la prima metà dell’Ottocento. I lavori prendono in esame principalmente gli aspetti dell’economia marittima e le sue implicazioni sullo sviluppo economico delle singole realtà portuali e regionali in riferimento alle potenzialità dei territori di cui sono espressione.

Book code:

cod. 383.1.4

Sumamry:

La ricerca intende definire piani di gestione urbana sui rifiuti aventi a oggetto la realizzazione e il monitoraggio di buone pratiche individuate per le diverse fasi di gestione dei rifiuti. I nuovi strumenti, una volta realizzati, dovranno essere capaci di dialogare con i piani urbanistici vigenti al fine di creare i presupposti per una città sostenibile in termini ambientali, economici e sociali verso forme di governance partecipate e smart.

Book code:

cod. 1820.293

Authors:

Giuseppe Aliperti, Francesco Asdrubali

Title: Alla scoperta del turismo sostenibile.

Accordi, norme e filiera turistica. Analisi di un fenomeno internazionale partendo dal caso della regione Umbria

Sumamry:

Un’analisi dei legami tra mondo turistico e settore delle energie rinnovabili. Dopo aver esaminato l’evoluzione del concetto di sostenibilità, gli accordi e le normative in materia, si offre una riflessione sul turismo sostenibile esaminando l’intera filiera ed evidenziando le best practices a livello internazionale. Il testo si conclude con il caso di studio della regione Umbria.

Book code:

cod. 365.1117

Sumamry:

È stato ed è giusto incentivare le fonti di energia rinnovabili? Le auto elettriche e ibride hanno un futuro? La tassa sulle emissioni, già in vigore in molti paesi, danneggia seriamente il business o è invece il modo giusto per calcolare i costi? Le misure per aumentare l’efficienza energetica sono efficaci? Una sintesi sui temi più caldi del momento, nella convinzione che l’impatto diretto e indiretto dei cambiamenti climatici sul business sia molto superiore a quello che si pensa generalmente.

Book code:

cod. 1420.1.176

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Mobilità e trasporti

Sumamry:

Il volume presenta un quadro della politica dei trasporti in Europa, affronta la questione italiana di mobilità e trasporti e riporta il punto di vista dei cittadini-consumatori e le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.1