TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4861 T1 - Le "esperienze turistico-culturali": creare valore per i turisti culturali e gli stakeholders e valorizzare il patrimonio culturale della destinazione turistica. Il caso "Marcheholiday"* JO - MERCATI E COMPETITIVITÀ DA - 1/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/MC2012-004006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47325 AU - Conti, Emanulea AU - Moriconi, Simone SP - 73 EP - 98 IS - 4 VL - LA - IT AB - La crescente ricerca di esperienze autentiche, personalizzate e partecipative da parte del turista postmoderno induce gli enti territoriali, le imprese turistiche e le istituzioni culturali a cercare nuovi modi per mantenere alta la competitività dei prodotti turistici e delle destinazioni turistiche. In questo lavoro ci siamo focalizzati sulle esperienze turistico-culturali quali speciali prodotti turistici in grado di rispondere alle esigenze del segmento dei turisti culturali postmoderni e di valorizzare il patrimonio culturale delle destinazioni turistiche. In particolare, gli obiettivi del paper sono qualificare le esperienze turistico-culturali e descrivere il processo di creazione di tali esperienze utilizzando come schema concettuale il processo di creazione del valore per i consumatori sviluppato nei recenti studi di marketing adattato con i contributi della letteratura sul marketing esperienziale, marketing culturale e destination management. A supporto sono stati presi in esame il caso Marcheholiday, un Tour Operator di incoming di Acqualagna, località in provincia di Pesaro e Urbino, che svolge un ruolo strategico nel processo di creazione delle esperienze turistico-culturali per il segmento internazionale dei turisti culturali e i dati secondari sul turismo culturale nelle Marche. PB - FrancoAngeli ER -