TY - JOUR PY - 2020 SN - 1972-5442 T1 - Vi presento il mio terapeuta! La persona del terapeuta descritta dai suoi pazienti JO - TERAPIA FAMILIARE DA - 6/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/TF2020-122004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66377 AU - Fratesi, Claudio AU - Zamagni, Elisa SP - 45 EP - 68 IS - 122 VL - LA - IT AB - Il processo terapeutico prende vita e forma solo quando filtra attraverso la persona del terapeuta: le sue convinzioni, i suoi stati d’animo, i suoi passaggi evolutivi, la sua storia ed il suo sistema di valori. Ma quali sono gli aspetti inerenti la persona del terapeuta che vengono valutati come maggiormente importanti nel corso della psicoterapia? I nostri pazienti possono aiutarci a comprendere meglio questi aspetti? Per rispondere a tali interrogativi abbiamo condotto una ricerca con l’obiettivo di indagare quali aspetti della persona del terapeuta emergono in maniera più incisiva in un gruppo di pazienti che hanno concluso un percorso di terapia individuale, di coppia o familiare. A tale scopo è stato costruito un questionario di 36 item a risposta multipla che è stato autosomministrato ad un gruppo di pazienti che avevano concluso un percorso psicoterapeutico. Gli aggettivi presentati riguardavano aspetti della persona del terapeuta suddivisi su 6 assi: temperamento, comunicazione, rispetto, competenza, calore, autenticità. Metà degli items erano aggettivi con connotazione positiva (sicuro di sé, accogliente), e la restante metà con connotazione negativa (rigido, autoritario). I pazienti che hanno valutato utile la terapia hanno delineato aspetti ben precisi della persona del terapeuta. Tali aspetti sembrano concernere maggiormente l’asse del temperamento, quello che ha più a che fare con la persona del terapeuta. Questi tratti potrebbero costituire il presupposto per il fondamento del coinvolgimento emotivo del paziente e quindi della relazione terapeutica stessa. PB - FrancoAngeli ER -