Il cybersex e, in particolare, l’accesso ai siti pornografici ha riscontrato un notevole incremento. Ci sono ancora dei dubbi, però, su quelli che potrebbero essere in futuro gli effetti che Internet può avere sul benessere personale e sulla soddisfazione sessuale di coppia. L’obiettivo del presente studio è valutare l’uso della rete per scopi attinenti la sfera sessuale, le connessioni con il benessere personale percepito e il livello di soddisfazione sessuale relazionale e complessiva. Metodo: L’OSBS Protocol è stato somministrato online a 86 soggetti, mentre a 42 è stato somministrato in forma cartacea. Risultati: Più della metà del campione dichiara di usare Internet per la sessualità. Sia il loro livello di benessere che di soddisfazione sessuale è inferiore rispetto a coloro che non usano la rete per il cybersex. Conclusioni: I dati che emergono dallo studio hanno risvolti importanti sia per ricerche future che per la clinica, sottolineando come il cybersex possa avere effetti rilevanti sia sul benessere che sulla soddisfazione dei singoli individui e delle coppie.
Keywords: Cybersex; benessere; soddisfazione sessuale; Internet; sessualità; età adulta.