Austerità e retribuzione. Tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Michel Martone
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/163 Lingua Italiano
Numero pagine 25 P. 499-523 Dimensione file 276 KB
DOI 10.3280/GDL2019-163004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio approfondisce gli effetti destrutturanti che la crisi economica iniziata nel 2008 ha pro-dotto sul sistema della contrattazione collettiva in materia retributiva. Attraverso l’analisi dell’evoluzione interpretativa che ha interessato l’art. 36 Cost., approfondisce le diverse strate-gie di moderazione salariale che sono state praticate nella "stagione dell’austerità retributiva", dal blocco della contrattazione collettiva nel pubblico impiego al dumping salariale che si dif-fonde attraverso la moltiplicazione esponenziale dei contratti collettivi nazionali di categoria. La seconda parte è invece dedicata all’analisi dei punti di convergenza che ormai accomunano i numerosi disegni di legge che mirano, attraverso l’istituzione del salario minimo legale o la riforma della contrattazione collettiva, a proteggere la giusta retribuzione del maggior numero possibile di lavoratori.;

Keywords:Austerità; Retribuzione; Contrattazione collettiva; Salario minimo legale; Art. 36 della Costituzione.

  1. Adapt (2018). La contrattazione collettiva in Italia (2017). IV Rapporto. Modena: Adapt University Press.
  2. Ales E. (2012). Dal “caso Fiat” al “caso Italia”, Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini ed i suoi limiti costituzionali. DLRI: 161 ss.
  3. Barbieri M. (2015). In tema di legittimità costituzionale del rinvio al CCNL delle organizzazioni più rappresentative del settore cooperativo per la determinazione della retribuzione proporzionata e sufficiente. RGL, II: 493 ss.
  4. Bavaro V. (2012). Azienda contratto e sindacato. Bari: Cacucci.
  5. Bavaro V. (2014). Il salario minimo legale fra Jobs Act e dottrina dell’austerità. QRS, VI: 61 ss.
  6. Bellardi L. (2016). L’associazionismo dei datori di lavoro: un elemento di fragilità delle relazioni industriali?. DLRI: 403 ss.
  7. Bellavista A. (2014). Il salario minimo legale. DRI: 741 ss.
  8. Bellomo S. (2002). Retribuzione sufficiente e autonomia collettiva. Torino: Giappichelli.
  9. Bellomo S. (2017). La retribuzione. In: Santoro Passarelli G., a cura di, Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale privato e pubblico. Milano: Utet, 930 ss.
  10. Biasi (2015). Il salario minimo legale nel Jobs Act: promozione o svuotamento dell’autonomia collettiva. ADL: 380 ss.
  11. Bobbio N. (2014). Destra e sinistra, Ragioni e significati di una distinzione politica. Roma: Donzelli.
  12. Boscati A. (2014). La politica del governo Renzi per il settore pubblico tra conservazione e innovazione: il cielo illuminato diverrà luce perpetua?. LPA, I: 223 ss.
  13. Boeri T., Perotti R. (2004). Perché è giusto introdurre un salario minimo in Italia. -- Testo disponibile al sito http://www.lavoce.info 11.5.2004, consultato l’8.6.2019.
  14. Brollo (2011). Uno sguardo d’assieme. In: Carinci F., a cura di, Da Pomigliano a Mirafiori: la cronaca si fa storia. Milano: Wolters Kluwer, 117 ss.
  15. Bulligan G., Viviano E. (2017). Dinamiche salariali e implicazione macroeconomica: il ritorno della Phillips curve?. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di, Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 115 ss.
  16. Carinci F. (2011a). Al capezzale del sistema contrattuale: il giudice, il sindacato, il legislatore. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 133/2011. -- Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Al-capezzale-del-sistema-contrattuale-il-giudice-il-sindacato-il-legislatore-/1966.aspx (consultato il 10.6.2019).
  17. Carinci F., a cura di (2011b). Da Pomigliano a Mirafiori: la cronaca si fa storia. Milano: Wolters Kluwer.
  18. Carinci F., a cura di (2012). Contrattazione in deroga. Milano: Wolters Kluver.
  19. Carinci F. (2014). Jobs Act, Atto II: La legge delega sul mercato del lavoro. In: Carinci F., Mainardi S., a cura di, I decreti attuativi del Jobs Act: prima lettura e interpretazioni. Modena: Adapt University Press, 9 ss.
  20. Carinci F., Miscione M., a cura di (2012). Commentario alla Riforma Fornero (Legge n. 92/2012 e Legge n. 134/2012). Licenziamenti e rito speciale, contratti, ammortizzatori e politiche attive. Numero monografico di DPL.
  21. Carniti P. (2014). Salario minimo, perché no a una legge. Eguaglianza e libertà, 18.2.2014.
  22. Carrieri M., Treu T., a cura di (2013). Verso nuove relazioni industriali. Bologna: il Mulino.
  23. Casadio P. (2010). Contrattazione aziendale integrativa e differenziali salariali territoriali: informazione dell’indagine sulle imprese della Banca d’Italia. Settembre 2010.
  24. Cassese S. (2015). Una Corte che rispetta i vincoli di bilancio. Corriere della sera, 25.6.2015.
  25. Cataudella M.C. (2013). La retribuzione nel tempo della crisi tra principi costituzionali ed esigenze del mercato. Torino: Giappichelli.
  26. Cinelli M. (1996). I problemi della retribuzione imponibile a fini previdenziali. DLRI: 457 ss.
  27. Cnel (2015-2019). Report periodico dei contratti collettivo nazionale di lavoro vigenti depositati nell’archivio Cnel.
  28. Corte dei Conti (2016). Relazione per l’anno 2016 sul costo del lavoro pubblico. Roma, maggio 2016. -- Testo disponibile sul sito http://www.cortedeiconti.it (consultato il 7.6.2019).
  29. Corti M. (2014). La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della contrattazione collettiva. DLM: 637 ss.
  30. D’Amuri F., Nizzi R. (2017). I recenti sviluppi delle relazioni industriali in Italia. QEF: 416 ss.
  31. Delfino M. (2016). Salario reale, contrattazione collettiva e concorrenza. Napoli, ESI.
  32. Dell’Aringa C. (2013). L’accordo sulla produttività: quali prospettive per competitività e salari?. DLRI: 293 ss.
  33. Dell’Aringa C. (2017). Dai minimi tabellari ai salari di garanzia. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di (2017). Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 437 ss.
  34. Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di (2017). Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino.
  35. Dell’Olio M. (1986). I soggetti e l’oggetto del rapporto di lavoro. Torino: Giappichelli.
  36. Dell’Olio M. (1995). Quantità e qualità di lavoro, qualità di vita. ADL, II: 1 ss.
  37. De Luca Tamajo R. (2013). Modelli di “auto” ed “etero” regolamentazione del rapporto tra contratti collettivi di diverso livello. In: Id., La norma inderogabile ed altri scritti scelti, Napoli, 2225 ss.
  38. De Luca Tamajo R. (2015), Concorrenza e diritto del lavoro. In: Id., La norma inderogabile ed altri scritti scelti, Napoli, 2258 ss.
  39. De Luca Tamajo R. (2018). Incertezze e contraddizioni del diritto sindacale italiano. È tempo di regolamentazione legislativa. In: Aa.Vv., Scritti in onore di Giuseppe Santoro Passarelli. Vol. I. Torino: Giappichelli, 299 ss.
  40. De Novellis F., Tommasin S. (2017). Competitività dell’industria italiana a quindici anni dall’avvio dell’euro. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di (2017). Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 37 ss.
  41. De Rita G., Galdo A. (2012). L’eclissi della borghesia. Roma-Bari: Laterza.
  42. Feltrin P., Mamprin A. (2013). La misurazione della rappresentatività delle associazioni datoriali italiane: problemi e metodi. In: Carrieri M., Treu T., a cura di, Verso nuove relazioni industriali. Bologna: il Mulino, 367 ss.
  43. Ferraro G. (2010). Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva. RIDL, I: 693 ss.
  44. Filì V. (2010). Il reddito imponibile ai fini contributivi. Torino: Giappichelli.
  45. Fuchs M. (2018). Il sistema dei salari minimi in Germania. In: Calcaterra L., a cura di, Studi in onore di Raffaele De Luca Tamajo. Tutele del lavoro ed esigenze della produzione. Napoli: Editoriale scientifica, 1613 ss.
  46. Kampelmann S., Garnero A., Ricx F. (2013). Minimum wages in Europe: does the diversity of systems lead to a diversity of outcomes?. Testo disponibile al sito: http://www.etui.org (consultato il 10.6.2019).
  47. Gaeta L. (2016). “La terza dimensione del diritto”: legge e contratto collettivo nel novecento italiano. DLRI: 573 ss.
  48. Gaggi M., Narduzzi E. (2006). La fine del ceto medio e la nascita della società low cost. Torino: Einaudi.
  49. Garnero A. (2013). Quanti lavoratori senza salario minimo. -- Testo disponibile al sito: http://www.lavoce.info, 13.5.2013 (consultato il 10.6.2019).
  50. Giugni G. (1960). La validità erga omnes dei contratti collettivi. Ora in: Id. (1989), Lavoro legge contratti. Bologna: il Mulino, 83 ss.
  51. Giugni G. (1968). La funzione giuridica del contratto collettivo. Ora in: Id. (1989), Lavoro legge contratti. Bologna: il Mulino, 151 ss.
  52. Giugni G. (1972). Il diritto sindacale e i suoi interlocutori. In: Aa.Vv., Studi in onore di Francesco Santoro Passarelli. Vol. V. Napoli: Jovene, 471 ss. Ora in: Id. (1989), Lavoro legge contratti. Bologna: il Mulino, 183 ss.
  53. Giugni G. (1986). Giuridificazione e deregolazione nel diritto del lavoro italiano. DLRI: 317 ss. Ora in: Id. (1989), Lavoro legge contratti. Bologna: il Mulino, 346 ss.
  54. Giugni G. (1989). Lavoro legge contratti. Bologna: il Mulino.
  55. Gragnoli E. (2012). La retribuzione e i criteri della sua determinazione. In: Gragnoli E., Palladini S., a cura di, La retribuzione. Torino: Utet, 2 ss.
  56. Grandi M. (1981). Il rapporto tra contratti collettivi di diverso livello. DLRI: 355 ss.
  57. Ichino P. (2004). Per chi vale il contratto. -- Testo disponibile al sito http://www.lavoce.info 14.2.2009 (consultato il 10.6.2019).
  58. Ichino P. (2010). La nozione di giusta retribuzione nell’art. 36 della Costituzione. RIDL, I: 719 ss.
  59. Ichino P. (2018). Quel patto poco utile per la fabbrica. -- Testo disponibile al sito http://www.lavoce.info 10.4.2018 (consultato il 10.6.2019).
  60. ILO (2016-2017). Global wage report. -- Testo disponibile al sito: http://www.ilo.org (consultato il 7.6.2019).
  61. Imberti L. (2013). A proposito dell’art. 8 della legge n. 148/2011: le deroghe si fanno, ma non si dicono DLRI: 255 ss.
  62. Lassandari A. (1997). Pluralità di contratti collettivi nazionali di per la medesima categoria. LD: 261 ss.
  63. Lassandari A. (2014). Il reddito, il salario e la “mossa del cavallo” (a proposto di un recente convengo su reddito di cittadinanza e salario minimo). RDSS: 59 ss.
  64. Leccese V. (2012). Il diritto sindacale al tempo della crisi. Intervento eteronomo e profili di legittimità costituzionale. DLRI: 479 ss.
  65. Leonardi M. (2017). Le nuove norme sui premi di produttività e il welfare aziendale. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di, Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 375 ss.
  66. Luciani M. (2014). L’equilibrio di bilancio e i principi fondamentali: la prospettiva del controllo di costituzionalità. In: Aa.Vv., Il principio dell’equilibrio di bilancio secondo la riforma costituzionale del 2012. Atti del seminario svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 22 novembre 2013. Milano: Giuffrè.
  67. Lucifora C. (2017). Il salario minimo: contrattazione o minimo legale?. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di, Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 401 ss.
  68. Maio V. (2013). Struttura e articolazione della contrattazione collettiva. Padova: Cedam.
  69. Marinelli M. (2010). Il diritto alla retribuzione proporzionata e sufficiente: problemi e prospettive. ADL: 97 ss.
  70. Martone M. (2006). Governo dell’economia e azione sindacale. In: Galgano F., diretto da, Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia. Padova: Cedam, 5 ss.
  71. Martone M. (2017a). Il reddito di cittadinanza. Una grande utopia. RIDL, III: 409 ss.
  72. Martone M. (2017b). Commento all’art. 50 – clausole sociali del bando di gara e degli avvisi. In: Esposito G.M. Torino: Utet, 605 ss.
  73. Martone M. (2018). Retribuzione e struttura della contrattazione collettiva. In: Aa.Vv., Atti del XIX Congresso A.I.D.La.S.S., Palermo, 2018. In corso di pubblicazione.
  74. Magnani M. (2010). Il salario minimo legale. RIDL, I: 771 ss.
  75. Mancini G.F. (1963). Il problema dell’art. 39 Cost. (libertà sindacale e contratto collettivo “erga omnes”). RTDPC: 570 ss. Ora in: Id., Costituzione e movimento operaio. Bologna: Il Mulino, 133 ss.
  76. Mancini G.F. (1970). Lo Statuto dei Lavoratori dopo le lotte operaie del 1969. PD: 57 ss. Ora in: Id., Costituzione e movimento operaio. Bologna: il Mulino, 187 ss.
  77. Mancini G.F. (1975). Sindacato e Costituzione trent’anni dopo. In Id., Costituzione e movimento operaio. Bologna: il Mulino, 165 ss.
  78. Mengoni L. (1975). Il contratto collettivo nell’ordinamento giuridico italiano. Jus: 286 ss.
  79. Mengoni L. (1979). Un nuovo modello di rapporto tra legge e contratto. Jus: 54 ss.
  80. Mengoni L. (1980). Legge e autonomia collettiva. MGL: 692 ss.
  81. Milanovic B. (2017). Ingiustizia Globale. Roma: Luiss University Press.
  82. Occhino A. (2001). Minimi salariali e comunità europea. DL: 166 ss.
  83. Olini G. (2016). I contratti nazionali: quanti sono e perché crescono. DLRI: 421 ss.
  84. Oxfam International (2018). Reward work not wealth. -- Testo disponibile al sito http://www.oxfam.org (consultato il 7.6.2019).
  85. Pace L. (2013). La Corte costituzionale fa proprie le “ragioni della crisi” e rinnega sé stessa. GC, VI: 4966 ss.
  86. Palladini S. (2012). I principi costituzionali in materia di retribuzione e la loro applicazione giurisprudenziale. In: Gragnoli E., Palladini S., a cura di, La retribuzione. Torino: Utet, 32 ss.
  87. Pascucci P. (2019). Giusta retribuzione e contratti di lavoro, oggi. DLRI: 59 ss.
  88. Pera G. (1996). Note su i contratti collettivi pirata. RIDL, I: 381 ss.
  89. Persiani M. (1982). I nuovi problemi della retribuzione. Padova: Cedam.
  90. Persiani M. (1998). La retribuzione tra legge, autonomia collettiva e determinazione giurisprudenziale. QADL: 31 ss.
  91. Persiani M. (2013). Crisi economica e crisi del welfare state. DLRI: 658 ss.
  92. Persiani M. (2017). Le vicende della rappresentanza e rappresentatività sindacali tra legge e contratto collettivo. ADL, III: 549 ss.
  93. Pessi R. (2014). Le riforme del lavoro nel 2014: ideologie, post ideologie, valori. MGL, 11: 725 ss.
  94. Piketty T. (2014). Il capitale nel XXI secolo. Milano: Bompiani.
  95. Proia G. (1992). L’inquadramento dei datori di lavoro. Milano: Giuffrè.
  96. Proia G. (1994). Questioni sulla contrattazione collettiva. Milano: Giuffrè.
  97. Ricci G. (2011). La retribuzione costituzionalmente adeguata e il dibattito sul diritto al salario minimo. LD: 44 ss.
  98. Ricci G. (2012). Il diritto alla retribuzione adeguata. Tutele costituzionali e crisi economica. Torino: Giappichelli.
  99. Ricci M., Di Noia F. (2017). Relazioni sindacali e contrattazione collettiva nel settore pubblico dopo la riforma madia e i rinnovi contrattuali. LPA, I: 1 ss.
  100. Roccella M. (1979). I salari. Bologna: il Mulino.
  101. Rusciano M. (2011). Livelli di contrattazione e trattamenti retributivi. In: Aa.Vv., Lavoro, Istituzioni, Cambiamento sociale. Studi in onore di Tiziano Treu. Napoli: Jovene, 571 ss.
  102. Sandulli P. (2012). Retribuzione imponibile fiscale e previdenziale. In: Persiani M., Carinci F., a cura di, Trattato di diritto del lavoro. Vol. IV, 2. Cedam: Padova.
  103. Santoro Passarelli F. (1960). Nuove prospettive della giurisprudenza sulla retribuzione sufficiente. MGL: 146 ss.
  104. Schulten T., Muller T. (2013). A new European interventionism? The impact of the New European Economic Governance on Wages and Collective Bargaining. -- Testo disponibile al sito: http://www.epsu.org (consultato il 9.6.2019).
  105. Sciarra S. (2017). I diritti sociali e i dilemmi della giurisprudenza costituzionale. RIDL., I: 347 ss.
  106. Sestito P., Riforma della contrattazione: tra rischi di deflazione e gap di competitività. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di (2017). Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 388 ss.
  107. Speziale V. (2015). Il salario minimo legale. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 244/2015. -- Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Il-salario-minimo-legale/5368.aspx (consultato il 10.6.2019).
  108. Talamo V. (2009). Gli interventi sul costo del lavoro nelle dinamiche della contrattazione collettiva nazionale ed integrativa. LPA, 3-4: 35 ss.
  109. Tosi P. (2013). Gli assetti contrattuali tra tradizione e innovazione. ADL: 523 ss.
  110. Treu T. (1979). Sub art. 36. In: Branca G., Commentario della Costituzione. Bologna: Zanichelli, 72 ss.
  111. Treu T. (1981). Problemi giuridici della retribuzione. In: Aa.Vv., Atti delle giornate A.I.D.La.S.S., Riva del Garda 19-20 aprile 1980. Ora in: DLRI (1981): 1 ss.
  112. Treu T. (2017). Contrattazione e rappresentanza. In: Dell’Aringa C., Lucifora C., Treu T., a cura di (2017). Salari, produttività, disuguaglianze. Bologna: il Mulino, 333 ss.
  113. Tronti L. (2013). Dopo l'ennesimo accordo inutile: un nuovo scambio politico. DLRI: 303 ss.
  114. Vallebona A. (2008). Sul così detto salario minimo garantito. MGL: 326 ss.
  115. Vardaro G. (1984). Contrattazione collettiva e sistema giuridico. Il diritto sindacale tra contratto e istituzione. Napoli: Jovene.
  116. Visco I. (2008). Indagine conoscitiva sull’assetto delle relazioni industriali e sulle prospettive di riforma della contrattazione collettiva. Camera dei Deputati, 25.11.2008.
  117. Zilio Grandi G. (2011). Un’introduzione: fonti, struttura e funzioni della retribuzione quindici anni dopo. LD: 599 ss.
  118. Zoli C. (1996). Retribuzione (impiego privato). NDI: 1 ss.
  119. Zoppoli L. (2018). La retribuzione. In: Curzio P., Di Paola L., Romei R., diretto da, Diritti e doveri del rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè, 327 ss.

  • Pluralismo e rappresentatività sindacale cinquant'anni dopo lo Statuto dei lavoratori. Proposte per una legislazione mirata di sostegno al sistema di relazioni sindacali Pier Antonio Varesi, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 171/2021 pp.459
    DOI: 10.3280/GDL2021-171004
  • Il multiservizi nell'esperienza della Commissione di garanzia Orsola Razzolini, Dario Andreutto, Daniele Michelli, Tiziana Sorbello, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 172/2022 pp.731
    DOI: 10.3280/GDL2021-172015

Michel Martone, Austerità e retribuzione. Tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 163/2019, pp 499-523, DOI: 10.3280/GDL2019-163004