Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Paolo De Nardis, Luca Alteri
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/94
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 151-173 Dimensione file 149 KB
DOI 10.3280/SR2011-094006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This essay focuses on journalism as a profession, offering considerations on an activity that never as before has to balance between information and disinformation, between in depth investigation and mystification. Being a journalist in a war zone, or in front of a laptop, through the perils of the web. But also being a journalist in the relationship with one’s Director, under the Editor’s pressure, dealing with the needs of investors for advertisement spaces and sponsorships. Finally, being a journalist in the relationship with the readers. This essay offers an excursus in journalism, from «embedded» to «state of exception», through the ways (semantic ways included) that mass media presently structures information.
Paolo De Nardis, Luca Alteri, Tra disinformazione e controinformazione: il futuro (e il passato) del giornalismo investigativo in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 94/2011, pp 151-173, DOI: 10.3280/SR2011-094006