Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per innovare l’Italia

Titolo Rivista FOR - Rivista per la formazione
Autori/Curatori Vito Vacca
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 8-15 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/for2022-001oa13596
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • Rethinking the Indirect Taxation of Trust in the Reform of the Italian Tax System Salvatore Antonello Parente, in Białostockie Studia Prawnicze /2021 pp.73
    DOI: 10.15290/bsp.2021.26.04.05
  • Morfologia digitale ed esame emocromocitometrico Marco MORETTI, Anna M. CENCI, Elisa PIVA, Sofia CHIATAMONE RANIERI, Fabrizio PAPA, in La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio /2023
    DOI: 10.23736/S1825-859X.23.00171-8
  • Gender diversity in the workplaces: Regulatory framework, public policies, and a possible future scenario Giuseppe Calabrese, Rosario Bianco, Elaheh Anjomrouz, in Corporate Governance and Organizational Behavior Review /2023 pp.27
    DOI: 10.22495/cgobrv7i3p3
  • Research & innovation policy in the Italian NRRP: an evalutation of emerging challenges for multi-level governance Valentina Ottone, Michele Barbieri, in Contemporary Italian Politics /2022 pp.409
    DOI: 10.1080/23248823.2022.2120449
  • Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape Elena Marchigiani, pp.39 (ISBN:978-3-031-10394-0)
  • Metamorfosi e società: quale nuova normalità? Stefano Tomelleri, in RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA 2/2023 pp.29
    DOI: 10.3280/RSF2023-002003

Vito Vacca, Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per innovare l’Italia in "FOR - Rivista per la formazione" 1/2022, pp 8-15, DOI: 10.3280/for2022-001oa13596