Palinsesto e microincrementalità: il territorio mantovano tra ostacoli e occasioni

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Marco Voltini
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/104 Lingua Italiano
Numero pagine 9 P. 67-75 Dimensione file 345 KB
DOI 10.3280/TR2023-104008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La metafora del palinsesto rimanda a una forma di intelligibilità dello spazio abitato e del susseguirsi delle modificazioni che lo hanno interessato. Questa ha consentito di leggerlo in una prospettiva storica, evitando di fornire una rappresentazione troppo semplicistica della sua trasformazione. Tuttavia, la stagione edilizia che si è dispiegata negli ultimi decenni ha introdotto in alcuni contesti dinamiche trasformative che paiono rendere il territorio simile a uno spazio di accumulazione e affastellamento più che a un palinsesto. L’articolo si concentra su un frammento del territorio mantovano per descrivere quali sono i fenomeni che mettono in crisi l’utilità della metafora corboziana e quali strategie possono essere impiegate per una seria riattualizzazione del concetto.;

Keywords:territorio; palinsesto; progetto

  1. Abalos I., 2009, Naturaleza y artificio: el ideal pintoresco en la arquitectura y el paisajismo contemporáneos. Gustavo Gili.
  2. Antrop M., 2004, «Landscape change and the urbanization process in Europe». Landscape and Urban Planning, 67, 1-4: 9-26. DOI: 10.1016/S0169-2046(03)00026-4
  3. Ascher F., 1995, Métapolis, ou, L’avenir des villes. Paris: Editions O. Jacob. Balducci A., Fedeli V., Curci F., 2017, a cura di, Post-metropolitan territo- ries: looking for a new urbanity. London; New York: Routledge, Taylor & Francis Group.
  4. Basile E., Cecchi C., 2005, La trasformazione post-industriale della campa- gna: Dall’agricoltura ai sistemi locali rurali. Torino: Rosenberg & Sellier. Bianchetti C., 2017, «Le pratiche plurali dell’abusivismo e le loro discor- danti ricezioni». In: Curci F., Formato E., Zanfi F. (a cura di), Territori dell’abusivismo: un progetto per uscire dall’Italia dei condoni. Roma: Donzelli, 33-44.
  5. Bocchi S., Sorlini C., 2012, a cura di, Campagna e città. Dialogo fra due mondi in cerca di nuovi equilibri. Ediz. illustrata. Assago: Touring Club Italiano.
  6. Boeri S., Lanzani A., Marini E., 1993, Il territorio che cambia. Ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese. Milano: Abitare Segesta. Calafati A., 2013, «Città e aree metropolitane in Italia (Cities and Me- tropolitan Areas in Italy)». SSRN Electronic Journal. www.ssrn.com/ abstract=2369323 (accesso: 25/09/2023).
  7. Carlow V.M., Institute for Sustainable Urbanism, 2016, a cura di, Rura- lism: the future of villages and small towns in an urbanizing world. Berlin: Jovis.
  8. Corboz A., 1983, «Le territoire comme palimpseste». Diogene, 121: 14–35, ora in Corboz A., 1998, Ordine sparso. Viganò P. (a cura di). Milano: FrancoAngeli, 177-191.
  9. Consonni G., Tonon G., 2001, «La terra degli ossimori. Caratteri del ter- ritorio e del paesaggio della Lombardia contemporanea». In: Bigazzi D., Meriggi M. (a cura di), Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. La Lombardia. Torino: Einaudi, 51-187.
  10. Curci F., Formato E., Zanfi F., 2017, a cura di, Territori dell’abusivismo: un progetto per uscire dall’Italia dei condoni. Roma: Donzelli.
  11. De Rossi A., 2018, Riabitare l’Italia: le aree interne tra abbandoni e ri- conquiste. Roma: Donzelli.
  12. Dematteis G., 2015, «Regioni come reti di sistemi urbani». In: L’Italia e le sue regioni: l’età repubblicana. Rome: Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 197-216.
  13. Díez Medina C., Monclús J., 2018a, eds., Urban Visions: From Planning Cul- ture to Landscape Urbanism. Basel: Springer International Publishing AG.
  14. Donadieu P., 2013, Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città. Roma: Donzelli.
  15. Fabian L., Munarin S., 2017, a cura di, Re-cycle Italy: atlante. Siracusa: LetteraVentidue.
  16. Ferro S., 2020, «Quei due bonus che non badano a spese | S. Ferro». Lavoce.info. www.lavoce.info/archives/67542/quei-due-bonus-che- non-badano-a-spese/ (accesso: 2022.12.20).
  17. Figari F., Gandullia L., Piacentino D., 2021, «Superbonus: metodo sba- gliato per obiettivi apprezzabili». Lavoce.info. www.lavoce.info/archi- ves/89319/superbonus-metodo-sbagliato-per-obiettivi-apprezzabili/ (accesso: 2022.12.20).
  18. García A.G., Bujalance B.D., 2011, «From City to Metapolis: Making and Unmaking Landscapes in Andalusia: Debates and Developments». In- ternational Journal of Urban and Regional Research, 35, 6: 1272–1283.
  19. Garrod B., Wornell R., Youell R., 2006, «Re-conceptualising rural resources as countryside capital: The case of rural tourism». Journal of Rural Studies, 22, 1: 117-128.
  20. Gobster P.H., Nassauer J.I., Daniel T.C., Fry G., 2007, «The shared land- scape: what does aesthetics have to do with ecology?». Landscape Ecology, 22, 7: 959-972.
  21. Gritti A., Berta M., 2017, «Territori infrastrutturati», in Fabian L., Munarin S. (a cura di), Recycle Italy: atlante. Siracusa: LetteraVentidue, 50-63. Indovina F., 1990, La città diffusa. Venezia: Iuav.
  22. Indovina F., Doria L., Fegolent L., Savino M., 2009, Dalla città diffusa all’arcipelago metropolitano. Milano: FrancoAngeli.
  23. Kërçuku A., Curci F., Lanzani A., Zanfi F., 2023, «Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropoli- ses and inner areas». REGION, 10, 1: 89–112.
  24. Koolhaas R., 2020, Countryside: a report. Köln: Taschen.
  25. Lanzani A., Merlini C., Zanfi F., 2014, «Quando ‘un nuovo ciclo di vita’ non si dà. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso». Archivio di Studi Urbani e Regionali, 109: 28-47. DOI: 10.3280/ASUR2014-109003
  26. Lanzani A., Zanfi F., Bolocan Goldstein M., 2015, «Della grande trasfor- mazione del paesaggio». In: (a cura di), L’Italia e le sue regioni: l’età repubblicana. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 291-312.
  27. Llop Torné C.J., Ruiz-Apilánez B., 2021, «Hacia un urbanismo renovado para la recomposición de la metrópolis. Inercias y disrupciones de la nueva ecometápolis». ACE: Architecture, City and Environment, 16, 46.
  28. Lofvers W., Musch M., 2004, «The Coutryside / Het platteland». oase, 63: 2-13.
  29. Marot S., 2019, Taking the country’s side: agriculture and architecture. Lisbon, Barcelona: Lisbon Architecture Triennale ; Polígrafa.
  30. Mascarucci R., 2020, Città medie e metropoli regionali. Roma: inu. Marini S., Corbellini G., 2016, a cura di, Recycled theory: dizionario illustrato = Illustrated dictionary. Macerata: Quodlibet.
  31. Merlini C., 2020, «Demolition as a Territorial Reform Project». In: Della Torre S., Cattaneo S., Lenzi C., Zanelli A. (a cura di), Regeneration of the built environment from a circular economy perspective. Cham: Springer, 39-45.
  32. Munarin S., Tosi M.C., 2001, Tracce di città: esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta. Milano: FrancoAngeli.
  33. Orsini M., 2017, «Milan’s Potential for a Structured and Interactive Rurality». Ar- chitecture and Culture, 5, 1: 115–134.
  34. Piketty T., 2018, Il capitale nel 21. secolo. Milano: Bompiani. 2 ed. Roncai L., 1999, «Territorio, acqua, cascine» In: Aa.Vv. (a cura di), Mantova e il suo territorio. Milano: Cariplo, 153-180.
  35. Schön D.A., 1983, The Reflective Practitioner: How Professionals Think in Action. Ashgate.
  36. Scott Brown D., 1979, «On Formal Analysis as Design Research». Journal of Architectural Education, 32, 4: 8-11. DOI: 10.1080/10464883.1979.10758188
  37. Secchi B., 2005, Città del xx secolo. Bari: Laterza. Secchi M., Voltini M., 2021, «Oltre il Rurale». Contesti. Città, territori, progetti, 2, 2: 235-264. DOI: 10.13128/CONTEST-13048
  38. Sieverts T., 2003, Cities without cities: an interpretation of the Zwischen- stadt. London: Spon Press.
  39. Soja E.W., 2000, Postmetropolis: critical studies of cities and regions. Wiley-Blackwell.
  40. Viganò P., 1999, La città elementare. Milano: Skira.
  41. Viganò P., 2010, I territori dell’urbanistica: il progetto come produttore di conoscenza. Roma: Officina.
  42. Viganò P., Cavalieri C., Barcelloni Corte M., 2019, a cura di, The horizontal metropolis: a radical project. Zurich: Park Books.
  43. Waldheim C., 2006, The landscape urbanism reader. Princeton Archi- tectural Press.
  44. Woods M., 2005, Rural Geography: Processes, Responses and Experiences in Rural Restructuring. London: SAGE Publications.

Marco Voltini, Palinsesto e microincrementalità: il territorio mantovano tra ostacoli e occasioni in "TERRITORIO" 104/2023, pp 67-75, DOI: 10.3280/TR2023-104008