Sindacato, partecipazione, economia fondamentale

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Angelo Salento, Nicola Costalunga
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3 Lingua Italiano
Numero pagine 19 P. 15-33 Dimensione file 226 KB
DOI 10.3280/ES2023-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La lunga stagione di corrosione dell’economia fondamentale ha ridotto la disponibilità di beni e servizi di qualità e ha decurtato il reddito residuo delle famiglie alimentando i costi di beni e servizi essenziali. I sindacati appaiono oggi fra i pochi attori istituzionali con la sufficiente capacità organizzativa, gestionale e di agency per promuovere un rinnovamento dell’economia fondamentale. Quest’articolo presenta i primi risultati di una ricerca che esplora il coinvolgimento dei sindacati italiani nelle questioni che riguardano l’economia fondamentale, con l’obiettivo di ottenere una ricognizione realistica del repertorio d’azione del sindacato in questo spazio economico – sia sul piano della negoziazione, sia su quello del campaigning, sia su quello della produzione di conoscenza – dando conto anche dei di- lemmi e delle difficoltà che questi sforzi sollevano.;

Keywords:sindacati, economia fondamentale, partecipazione, repertori d’azione

Jel codes:J51

  1. Dagnes J., Salento A., a cura di (2022). Prima i fondamentali. L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere. Milano: Fondazione Feltrinelli.
  2. Fondazione Di Vittorio (2022). XIII Rapporto sulla contrattazione sociale territo- riale. Roma: Futura Editrice.
  3. Forum Italiano dei Movimenti per L’Acqua (2023) -- <https://www.acquabene comune.org/>.
  4. Accornero A. (1992). La parabola del sindacato: ascesa e declino di una cultura. Bologna: il Mulino.
  5. Arbaci S., Bricocoli M., Salento A. (2021). The value of the city. Rent extraction, right to housing and conflicts for the use of urban space. Partecipazione e conflitto, 14(2): 774-87.
  6. Baccaro L., Hamann K., Turner L. (2003). The politics of labour movement revi- talization: The need for a revitalized perspective. European Journal of Indus- trial Relations, 9(1): 119-33. DOI: 10.1177/0959680103009001455
  7. Bassens D., Froud J., Haslam C., Johal S., Williams K. (2023), Market entitlement and the foundational economy/FE 4 metric after the “cost of living crisis”, Working Paper n. 11, Foundational Economy Collective -- <https://foundatio naleconomycom.files.wordpress.com/2023/08/market-entitlement-fe4-and-co st-of-living-crisis-19-aug-2023.pdf>.
  8. Bifulco L., Neri S., Polizzi E. (2022). Sanità: Diritti frammentati, aziendalizzazio- ne e declino del territorio. In: Dagnes J., Salento A., a cura di. Prima i fonda-
  9. mentali. L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere. Milano: Fondazione Feltrinelli.
  10. Casula M., Terlizzi A., Toth F. (2020). I servizi sanitari regionali alla prova del Covid-19. Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 15(3): 307-36. DOI: 10.1483/98732
  11. Cgil (2022). Per uno Stato Sociale forte, pubblico e universale. -- <https://www.cgil.it/la-cgil/aree-politiche/welfare/2022/09/16/news/piattafor ma_per_uno_stato_sociale_forte _pubblico_e_universale_-2350788/>.
  12. Collettivo per l’Economia Fondamentale (2019). Economia fondamentale.
  13. L’infrastruttura della vita quotidiana. Torino: Einaudi.
  14. Collettivo per l’Economia Fondamentale (2020). Cosa accadrà dopo la pande- mia? Una piattaforma in dieci punti per rinnovare l’economia fondamentale. Manchester: Foundational Economy Collective.
  15. Crouch C. (1993). Industrial Relations and European State Traditions. Oxford: Clarendon Press.
  16. Foundational Economy Collective (2018). Foundational economy: the infrastruc- ture of everyday life. Manchester: Manchester University Press.
  17. FP Cgil (2022). Piano Straordinario per l’Occupazione. Report 2022 -- <https://occupa.fpcgil.it/wp-content/uploads/2022/12/fp_assunzioni_report_2 022.pdf>.
  18. Frege C.M., Kelly J. (2003). Union Revitalization Strategies in Comparative Per- spective. European Journal of Industrial Relations, 9(1): 7-24. DOI: 10.1177/095968010391
  19. Ganz, M.L. (2004). Why David Sometimes Wins: Strategic Capacity in Social Movements. In: Goodwin J., Jasper J.M., a cura di. Rethinking Social Move- ments: Structure, Meaning and Emotion. Lanham: Rowman and Littlefield.
  20. Hyman R. (2001). Understanding European trade unionism: Between market, class and society. London: Sage Publications.
  21. Hyman R., Gumbrell-McCormick R. (2010). Trade unions, politics and parties: is a new configuration possible? Transfer: European Review of Labour and Re- search, 16(3): 315-31. DOI: 10.1177/1024258910373863
  22. Mattei C.E. (2023). L’economia è politica. Tutto quello che non vediamo dell’economia e nessuno racconta. Milano: Fuoriscena.
  23. Meardi G. (2004). Modelli o stili di sindacalismo in Europa? Stato e Mercato, 71(2): 207-35. DOI: 10.1425/14632
  24. Meardi G., Tassinari A. (2022). Crisis corporatism 2.0? the role of social dialogue in the pandemic crisis in Europe. Transfer, 28(1): 83-100. DOI: 10.1177/1024258922108978
  25. Murray G. (2017). Union renewal: what can we learn from three decades of re- search?. Transfer, 23(1): 9-29. DOI: 10.1177/1024258916681723
  26. Osservatorio sociale della contrattazione territoriale (2022). Rapporto 2020. Ri- torno al futuro: resilienza e lotta. Roma: Edizioni Lavoro.
  27. Pocock B. (2011). Rethinking unionism in a changing world of work, family and community life. Relations Industrielles/Industrial Relations, 66(4): 562-84.
  28. Regini M., Regalia I. (2000). The prospects for Italian trade unions in a phase of concertation. In: Waddington J., Hoffmann R., a cura di. Trade Unions in Eu- rope. Facing Challenges and Searching for Solutions. Bruxelles: ETUI.
  29. Schafran A., Smith M.N., Hall S. (2020). The spatial contract. A new politics of provision for an urbanised planet. Manchester: Manchester University Press.
  30. Schnabel C. (2013). Union membership and density: Some (not so) stylized facts and challenges. European Journal of Industrial Relations, 19(3): 255-72. DOI: 10.1177/0959680113493373
  31. Tilly C. (1984). Social Movements and National Politics. In: Bright C.C., Harding S.F., a cura di. Statemaking and Social Movements. Ann Arbor: University of Michigan Press.
  32. Tilly C. (2006). Regimes and Repertoires. Chicago: University of Chicago Press. Touraine A., Mottez B. (1963). Clase obrera y ociedad global. In: Friedmann G.,
  33. Naville P., a cura di. Tratado de sociología del trabajo. Mexico City: Fondo de Cultura Económica.
  34. Traxler F., Blaschke S., Kittel B., a cura di (2001). National Labour Relations in Internationalized Markets: A Comparative Study of Institutions, Change and Performance. Oxford: Oxford University Press.
  35. Waddington J., Müller T., Vandaele K., a cura di (2023). Trade unions in the Eu- ropean Union: Picking up the pieces of the neoliberal challenge. Bruxelles: Peter Lang Verlag.

Angelo Salento, Nicola Costalunga, Sindacato, partecipazione, economia fondamentale in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2023, pp 15-33, DOI: 10.3280/ES2023-003002