Sentirsi reali. Socioanalisi didattica e nuove sperimentazioni

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Daniele Malus, Daniela Patruno
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/39-40 Lingua Italiano
Numero pagine 24 P. 156-179 Dimensione file 314 KB
DOI 10.3280/EDS2023-039013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il testo ricostruisce alcune delle prime sperimentazioni di socioanalisi “didattica”, nella Milano degli anni ’70, nate dall’incontro di alcuni manager e consulenti di Unilever con Gino Pagliarani. Tra questi c’era Pino Pollina che racconta anche di altre espe-rienze che hanno contribuito a costruire un modello di consulenza socioanalitica e poi psicosocioanalitica, in particolare il Laboratorio autocasi. Con Pino si era pensato di riprendere le sperimentazioni di quegli anni, aggiornando il format del Laboratorio per metterlo alla prova delle sfide di oggi. Il progetto era quasi pronto quando Pino ci ha lasciati. Prima però ha invitato Daniela Patruno a proseguire con me il progetto. Con lei abbiamo definito il format e fatto una sperimentazione con alcuni soci di Modus Srl Benefit. Il format è stato arricchito con due brevi sessioni che raccolgono quanto è “mobilitato” dall’autocaso per esplorare meglio le connessioni intersoggettive – da un lato – e dall’altro, per individuare nuovi spunti di approfondimento teorico. Possono essere un “inquadramento prospettico” per il beneficio comune e la gloria?;

Keywords:finestra psicosocioanalitica, gruppo, laboratorio autocasi, beneficio co-mune, compito primario espanso, bellezza, gloria.

  1. Armstrong D. (1998). Pensare ad alta voce: contributo a tre dialoghi. In: Lawrence W. G., a cura di, Social Dreaming. La funzione sociale del sogno. Roma: Borla, 2010.
  2. Armstrong D. (2005). Organization In The Mind: Psychoanalysis, Group Relations And Organizational Consultancy. London: Karnac.
  3. Basili A. e altri (1990). Glossario di psicoterapia progettuale. Milano: Guerini e Associati.
  4. Bion W.R. (1967). Note su memoria e desiderio. Il Piccolo Hans, 69, 1991.
  5. Bleger J. (1966). Psicoigene e psicologia istituzionale. A cura di M. Rossetti e M.E. Petrilli. Loreto (AN): Lauretana, 1989.
  6. Bleger J. (1968). Psicologia della condotta. Sartini L. e Fusanini A., a cura di. Roma: Armando, 2018.
  7. Civitarese G. (2021). Esperienze nei gruppi come chiave per comprendere l’“ultimo” Bion. Gruppi, XXII(2), Luglio-dicembre.
  8. Civitarese G. (2022). Sull’arroganza. Saggio psicoanalitico. Milano: Jaca Book.
  9. Civitarese G. (2023). L’arrogante è un falsario di sé stesso. Intervista a Giuseppe Civitarese di Federica Biolzi. Exagere rivista, Luglio-Agosto, VIII(7-8).
  10. Forti D., Varchetta G. (2001). L’approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Milano: FrancoAngeli.
  11. Forti D., Patruno D., a cura di (2007). La consulenza al ruolo. La via psicosocioanalitica al counseling. Milano: Guerini Associati.
  12. Forti D., Natili F., Varchetta G. (2018). Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi dell’individuo, dell’organizzazione e della polis. Milano: GueriniNext.
  13. Friedman R. (2019). Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione, matrice del soldato. Milano: FrancoAngeli, 2021.
  14. Galletti A., Ghilardi A., Ronchi E. (2003). Prendersi cura delle istituzioni: ruoli, processi e contesti. In: Ronchi E., Ghilardi A., a cura di Professione psicoterapeuta. Milano: FrancoAngeli.
  15. Galletti A. (2007). Gli strumenti psicoanalitici della consulenza psicosocioanalitica. In: Forti D., Patruno D., La consulenza al ruolo. La via psicosocioanalitica al counseling. Milano: Guerini Associati.
  16. Kaës R. (2014). Di quali risorse dispone la psicoanalisi di fronte al malessere contemporaneo? Conferenza Univ. Federico II Napoli, 19/11/2014. https://www.inpsiche.it/di-quali-risorse-dispone-la-psicoanalisi-di-fronte-al-malessere-contemporaneo/.
  17. Marasà G. (2017). Scopo di lucro e scopo e scopo di beneficio comune nelle società benefit. Rivista Orizzonti del Diritto Commerciale, 2.
  18. Magatti P., Pollina G.C., a cura di (2013). Gruppo di lavoro, gruppo operativo. Guida al coordinamento dei gruppi. Milano: Guerini e Associati.
  19. Maturana H., Varela F. (1984). L’albero della conoscenza. Milano: Garzanti, 1999.
  20. Neri C. (2003). Presentazione del metodo e della tecnica del Social Dreaming. Relazione sui workshops tenuti a Lem-al-dar, Mauriburg, Raissa e Clarice Town. In: Lawrence W.G., a cura di, Esperienze nel Social Dreaming. Roma: Borla, 2004.
  21. Ogden T.H. (1989). Il limite primigenio dell’esperienza. Roma: Astrolabio, 1992.
  22. Pagliarani L. (1972). Sommario di socio-analisi. Psicoterapia e scienze umane, 3-4.
  23. Pagliarani L. (1983). Metempsicotico il gruppo? In: Saggi scelti (2014).
  24. Pagliarani L. (2014). Saggi scelti. A cura di Forti D., Natili F. Milano: Guerini e Associati.
  25. Pichon-Rivière E. (1971). Il processo gruppale. Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale. Loreto (AN): Lauretana, 1985.
  26. Ronchi E. (1997). Gruppo operativo, emozioni istituzionali e cambiamento. Rivista Italiana di Gruppoanalisi, 3-4.
  27. Scalari P. (2020). Conoscere il gruppo. Molfetta (BA): La Meridiana.
  28. Sloterdijk P. (2001). Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Haidegger. A cura di Calligaris A. e Corsara S.. Milano: Bompiani, 2004.
  29. Varchetta G. (2007). La consulenza psicosocioanalitica al ruolo del formatore. In: La riflessività nella formazione. Modelli e metodi. ISFOL.

Daniele Malus, Daniela Patruno, Sentirsi reali. Socioanalisi didattica e nuove sperimentazioni in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 39-40/2023, pp 156-179, DOI: 10.3280/EDS2023-039013