DAVIDE CONTRO GOLIA. Il Lotto O di Ponticelli, Napoli

Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Paola Scala
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2022/24 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 6-19 Dimensione file 798 KB
DOI 10.3280/CRIOS2022-024002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La ricerca PUSH sviluppata tra il 2019 e il 2021, ha rappresentato per il gruppo di ricerca napoletano, coordinato dalla Prof. Laura Lieto, l’occasione per sviluppare una riflessione sulla condizione dell’abitare contemporaneo in molti quartieri residenziali della periferia italiana e su come questa condizione rifletta una sostanziale distanza tra i principi su cui fonda l’Architettura di questi luoghi e la vita degli individui che in essi si svolge. Il titolo dell’articolo denuncia sin da subito la straordinaria dicotomia che caratterizza molti di questi complessi residenziali, una dicotomia che, se da un lato, determina le molte contraddizioni e criticità di questi quartieri, dall’altro può costituire il punto di partenza di una strategia di rigenerazione fondata su un reale processo di progressiva conoscenza e appropriazione dei luoghi e dei contesti.;

Keywords:rigenerazione urbana, architettura degli spazi aperti, edilizia residenziale sociale, comunità locali, economia informale, il progetto dei luoghi collettivi.

  1. Aravena A. (2007). Rilevanza vs shock. In Aravena A., Progettare e costruire. Milano: Electa.
  2. Berger E. (2021). Accelerazione. Correnti utopiche da Dada alla CCRU. Roma: Nero.
  3. Boano C. (2020). Progetto minore. Alla ricerca della minorità nel progetto urbanistico ed architettonico. Siracusa: Letteraventidue.
  4. Bilò F. (2014). Programma e spazio: note su un rapporto complesso. In Palma R., Ravagnati C. (a cura di), Atlante di Progettazione. Venezia: CittàStudi.
  5. De Fusco R. (1974). Storia dell’architettura contemporanea. Bari: Laterza.
  6. De Silva F. (2018). Dall’alloggio alla città. Comporre gerarchie dello spazio aperto per il progetto di rigenerazione dei quartieri residenziali pubblici. Napoli: Clean Edizioni.
  7. Druot F., Lacaton A., Vassal J.Ph. (2007). Large scale Housing. An exceptional case. Madrid: Gustavo Gili.
  8. Franzese A. (2021). Tra welfare space e welfare generativo. In A.A.
  9. V.V. (a cura di), Laboratorio Standard, Diritti in città. Roma: Donzelli.
  10. Giannantonio R. (2021). L’Utopia urbana negli anni Sessanta. Iannis Xenakis e la Città Cosmica/Urban Utopia in the 1960s. Iannis Xenakis and the Cosmic City. OPUS. quaderno di storia architettura restauro disegno, 5: 67-94.
  11. Gehl J. (2010). Cities for People. Washington: Island Press.
  12. Habraken N.J. (1961). De dragers en de mensen. Het einde van de massawoningbou, (trad. it, Strutture per una residenza alternativa. Milano: Mondadori, 1973).
  13. Ingilleri P. (2014). Verso un’architettura dei beni comuni e dell’identità. Lotus International, 153: 44-50.
  14. Koolhaas R. (1989). I combine Architectural Specificity with Programmatic Instability. Telescope, Tokyo, 3.
  15. Koolhaas R., Boeri S. (1995). Mutation. New York: Monacelli Press. Lieto L. (2021). Capire gli standard. Note su ecologia, invisibilità, ubiquità. In Laboratorio Standard, Diritti in città. Roma: Donzelli, 291-300.
  16. Nardi G. (1986). Le nuove radici antiche. Milano: Franco Angeli. Pevsner N. (1936). Pioneers of Modern Design. London: Faber&Fa-
  17. ber. (trad.it. I pionieri dell’Architettura Moderna. Milano: Garzanti, 1999).
  18. Reale L. (2015). Dall’existenz minimum alla flexible house. In La residenza collettiva. Napoli: Sistemi editoriali.
  19. Rossi A. (1966). L‘architettura della città. Venezia: CittàStudi. Sambricio C. (2008). Dal “völkish alla casa per tutti”. In Irace F.
  20. (2018) Casa per tutti. Abitare la città globale. Milano: Triennale Electa.
  21. Smithson A., Smithson P. (2001). Golden Lane in The charged void.
  22. Architecture. New York: Monacelli Press.
  23. Venturi R. (1966). Complexity and contradiction in architecture, (trad. it. Complessità e contraddizioni nell’architettura. Bari: Edizioni Dedalo, 1980).
  24. Viganò P. (1999). La città elementare. Milano: Skirà.
  25. Vitiello I. (2011). La nascita dei quartieri ghetto nell’area metropolitana. In http://sdc.napolimonitor.it/ambiente-e-territorio/2-me- tropoli/la-nascita-dei-quartieri-ghetto-nellarea-metropolitana/.
  26. Xenakis I., Brown R., Rahn J. (1987). Xenakis on Xenakis. Perspectives of New Music, XXV, 1/2: 40.

Paola Scala, DAVIDE CONTRO GOLIA. Il Lotto O di Ponticelli, Napoli in "CRIOS" 24/2022, pp 6-19, DOI: 10.3280/CRIOS2022-024002